Soru non si smentisce (tasse sui cani in arrivo)

alex86

Digital-Forum Friend
Registrato
24 Aprile 2004
Messaggi
23.792
Località
Roma
Soru prepara pure la tassa sui cani
20 euro ad animale: critiche bipartisan


E dopo le tasse sul lusso e sui turisti, la Regione Sardegna si appresta a scendere in campo contro il randagismo. Ma per farlo la giunta Soru sta preparando un'imposta da far riscuotere ai Comuni sul possesso dei cani: 20 euro all'anno. Una pioggia di commenti negativi è arrivata dall'opposizione, ma anche da partiti di governo, mentre il mondo delle associazioni animaliste si è spaccato.

Il fenomeno del randagismo nell'Isola è una vera e propria piaga. Sarebbero circa 40mila i quattro zampe che vagano per i centri urbani sardi. I canili, spesso definiti come dei 'lager', ne ospitano solo 5mila e stanno per esplodere. Inoltre hanno un costo esorbitante: circa 5 milioni di euro l'anno, tirati fuori dalle tasche della Regione per il 17% e per il resto da quelle dei comuni. I fondi per arginare il problema, quindi, sono insufficienti, e così la Giunta ha pensato al nuovo strumento.

"La tassa sui cani che il governatore Renato Soru si appresta a introdurre - tuonano Mario Diana e Antonello Liori, consiglieri regionali di An - lascia senza parole. Ormai, l'unica priorità che guida l'azione di governo della Regione è l'invenzione di nuove imposte con cui tartassare i sardi".

Sulla stessa linea il consigliere dell'Udc, Roberto Capelli che afferma con ironia di non avere "nessuna remora nel sostenere che sia più che opportuno istituire anche in Sardegna una tassa, pur minima, sui cani" purchè l'imposizione fiscale vada estesa anche: "alle seconde cucce, con un amento del 30% per quelle a meno di 300 metri dal mare con un aumento del 20% per i cani stranieri e o continentali di piccola taglia, del 30% per i cani stranieri e o continentali di media taglia, del 50% per i cani stranieri e o continentali di grande taglia".

Ma le critiche arrivano anche dalla maggioranza, in particolare con Nazareno Pacifico, presidente della commissione Sanità che si dice "contrario a tassare il possesso dei cani, che sono totalmente a carico dei proprietari". Il consigliere regionale dei Riformatori, Franco Sergio Pisano, denuncia invece che "con l'ipotesi dell'istituzione della tassa sui cani per combattere il randagismo siamo arrivati al capolinea della confusione mentale sulle strategie politiche del governo regionale.

Insomma, la nuova imposta è ancora solo allo studio ma la bufera politica pare già inarrestabile. E l'assessore regionale alla Sanità, Nerina Dirindin, corre ai ripari: "la bozza - afferma - è solo l'inizio della discussione, non c'è nessuna decisione politica sull'introduzione di una nuova tassa, ipotesi che per altro si sta discutendo a livello nazionale". Sarebbero esenti dal pagamento i proprietari di cani adibiti alla guida dei ciechi, alla pet-therapy e alla protezione civile, quelli delle forze armate e delle forze di polizia utilizzati per servizio, quelli adibiti alla custodia delle greggi e degli allevamenti, quelli sterilizzati chirurgicamente e quelli avuti in adozione dai canili sanitari e rifugio.

|TGCOM|
-----------
Chiedo scusa per il titolo polemico, ma di questo passo la Sardegna diventerà la patria delle tasse più stravaganti. :eusa_wall:
 
alex86 ha scritto:
Chiedo scusa per il titolo polemico, ma di questo passo la Sardegna diventerà la patria delle tasse più stravaganti. :eusa_wall:

Staremo a vedere alle prossime elezioni come la pensano i sardi sull'operato di Soru, la mia sensazione è che a parte le facili ironie, Soru stia comunque affrontando problemi che i predecessori hanno convenientemente "tralasciato" (per non essere polemici).

Bye
 
simbo ha scritto:
a proposito di pregiudizi..... alex86 cambia il titolo in "Soru smentisce" ;)

Non è detto che la smentita non sia una marcia indietro :badgrin: :evil5:
Io ho fatto un commento su una notizia giornalistica riportata da diverse fonti. Era quindi un giudizio su qualcosa di già delineato. Pregiudizio sarebbe stato se fosse stata annunciata una nuova normativa sui cani in generale e io avessi detto che sarebbe sicuramente stata fatta male. Io ho giudicato "stravagante" una tassa sui cani, e in maniera del tutto assoluta. Se poi aggiungi che ci sono già in vigore delle tasse piuttosto controverse, beh, c'è poco da dire...L'evidenza parla da sola.

P.s. Visti i risultati delle ultime amministrative in Sardegna...il trend mi da ragione. Però ovviamente ogni elezione è una storia a parte...:eusa_whistle:
 
Originale inviato da simbo
a proposito di pregiudizi.....

@alex86
non ho resistito alla tentazione di scriverlo dopo aver letto i tuoi interventi nel topic sulla "tv della famiglia" ma era riferito anche a me stesso + che altro per il non aver dubitato della fondatezza della notizia (ammesso che non sia come dici tu una marcia indietro)


Per quanto riguarda le future elezioni regionali, la mia è + che altro curiosità di capire come il popolo sardo (che reputo straordinario) giudicherà l'operato di Soru che spesso dal "continente" non è comprensibile fino in fondo.
 
Auguri alla splendida Sardegna in ogni caso...Ne ha proprio bisogno.
 
perfortuna che tra qualke anno je danno un calcio nel fondo skiena e lo cacciano fuori e lo spediscono a sanluri con pacco raccomandata senza cartolina di ritorno.....
 
Più che altro dei padroni...Non mi risulta che i cani abbiano conto corrente bancario o portafoglio :D :D
 
Indietro
Alto Basso