SOS sostituzione vecchio impianto

marcov75

Digital-Forum New User
Registrato
23 Novembre 2011
Messaggi
4
Salve a tutti, mi chiamo Marco e scrivo da Siracusa in primis
i complimenti per l’organizzazione sono obbligatori……
Abito in una villa Bifamiliare tipo ( Piano Terra + 1° Piano )
Il terrazzino anteriore del primo piano ospita antenne e parabola.
L’impianto attuale è così composto. (Vedi Figura)
http://img64.imageshack.us/img64/345/figura1tu.jpg

Piano Terra:
- n° 1 Antenna Logaritmica che attraverso n° 5 prese tv di tipo passante serve l’appartamento al piano Terra.
- n° 1 Parabola mono - feed collegata direttamente al decoder ( Soggiorno Piano Terra ) attraverso un cavo singolo indipendente di circa 25 mt passato esternamente.
1° Piano:
n° 1 Antenna Logaritmica ( montata dal mio carissimo volenteroso cugino ) che attraverso collegamenti ottenuti da cavi di antenna spellati ed uniti tra loro ha realizzato n° 4 Prese TV (forse tipo passante)

Il risultato oggi è pessimo. L’impianto al Piano terra realizzato da circa 30 anni è ormai obsoleto e fatiscente. Prese e cavi ossidati. Non riesco a vedere tutti i canali del digitale terrestre, in quanto manca la seconda antenna.
L’impianto presente al Primo piano è più recente, ma ritengo sia stato realizzato senza alcun criterio.

Chiedo il Vs. prezioso supporto al fine di realizzare un’ impianto funzionante nelle seguenti due Hp.

A) Realizzare 1 solo gruppo antenne UHF+VHF che consenta di visionare Sat e Tv in tutte le prese delle due abitazioni e mantenere 1 sola parabola che possa servire il Piano Terra.
B) Realizzare qualcosa di più complesso che consenta di visionare Sat e Tv in tutte le prese delle due abitazioni.

Partitori, derivatori, centralini etc,etc ……… Ho provato a farmi una cultura in tal senso ma come risultato una gran confusione.
SOS: Schemi, apparecchiature, siti per acquisto online.
Grazie anticipatamente.
Marco
 
marcov75 ha scritto:
Salve a tutti, mi chiamo Marco e scrivo da Siracusa in primis
i complimenti per l’organizzazione sono obbligatori……

... Grazie anticipatamente.
Marco

Ciao e Benvenuto.

Inizio con segnalarti che tra lo schema postato e la descrizione che hai fatto c'è una incoerenza; dici di avere 4 prese (forse passanti) e che hai schematizzato come tali ma che, invece, sono collegate a "mazzetto" con i cavi uniti fra loro.
Poi ti consiglio di realizzare l'impianto sat in modo tale che sia indipendente dall'impianto terrestre.
Per analizzare la distribuzione di entrambi gli impianti dovresti dirci le lunghezze indicative di tutti i cavi che dall'antenna andranno alle varie utenze.
Ti lascio a questi compiti per aiutarci ad aiutarti.
 
Ti consiglio di fare
impianto tv e sat separati ovvero uno terrestre e altro per il sat per il rerrestre farei cosi 2 antenne UHF e VHF puntati su m.lauro in orizziontale e collegati a un centralino a 2 entrate e viene alimentato da un alimentatore collegato a un partitore PA2 nel quale si creano 2 calate.Per ogni calata si mette 2 derivatori con chiusura all'uscita passante.Ogni derivazione servirà le prese nel piano ovviamente terminali.Per il sat sostituirei lnb 1uscita con una a 4 uscite da collegare a un multiswitch.Il multiswitch a più di un uscita quindi lo può collegare direttamente alle prese terminali a F.
 
Ultima modifica:
gd94 ha scritto:
Ti consiglio di fare
impianto tv e sat separati ovvero uno terrestre e altro per il sat per il rerrestre farei cosi 2 antenne UHF e VHF puntati su m.lauro in orizziontale e collegati a un centralino a 2 entrate e viene alimentato da un alimentatore collegato a un partitore PA2 nel quale si creano 2 calate.Per ogni calata si mette 2 derivatori con chiusura all'uscita passante.Ogni derivazione servirà le prese nel piano ovviamente terminali.Per il sat sostituirei lnb 1uscita con una a 4 uscite da collegare a un multiswitch.Il multiswitch a più di un uscita quindi lo può collegare direttamente alle prese terminali a F.

Hai cambiato idea? Mi sembrava di aver letto che gli consigliavi un impianto miscelato sat-terrestre.
In gni caso se avesse prese in cascata non potrebbe usare il derivatore come dici tu; bisogna aspettare che ci dica come vuole o può fare la distribuzione.
 
Ragazzi, grazie per la celere risposta e per il benvenuto.
Uno schemino...... anche banale sarebbe stato molto gradito. ;) solo per capire meglio l'arcaico parlare.
Appena possibile sventrerò... l'intero impianto per calcolare le distanze tra i cavi.
 
marcov75 ha scritto:
Ragazzi, grazie per la celere risposta e per il benvenuto.
Uno schemino...... anche banale sarebbe stato molto gradito. ;) solo per capire meglio l'arcaico parlare.
Appena possibile sventrerò... l'intero impianto per calcolare le distanze tra i cavi.

Come facciamo, noi, a postare uno schemino del tuo impianto?

Piuttosto rilevando le lunghezze dei cavi scriviti tutte le sigle che trovi sulle prese e/o partitori/derivatori.

Se avessi travisato la tua domanda spiegami meglio cosa intendevi. ;)
 
marcov75 ha scritto:
Uno schemino...... anche banale sarebbe stato molto gradito. ;) solo per capire meglio l'arcaico parlare.

Ti dò un aiutino, allego due esempi di impianto, 1 in casacata ed 1 in derivazione:

Come vedi in quello in cascata le prese hanno il cavo che entra ed esce da esse mentre in derivazione hanno i cavi che convergono in un unico punto da definire se è un partitore o un derivatore o, ancora in un groviglio di cavi attorcigliati come penso di aver capito che tu hai, almeno, in uno dei 2 piani dell'abitazione.
 
Ciao Flash,
sei stato gentilissimo. Mi spiego meglio.
Ho passato giornate a cercare su google " schema impianto Tv - Sat ". Avrò raccolto centinaia di schemi, generando in me solo una grande confusione, per questo forse mi aspettavo uno schema " per capirci meglio tipo quelli presenti sul sito della Fracarro ", non pensando assolutamente che fosse necessario fornire indicazioni più precise tipo distanze etc. etc.
Appena ho un attimo... ed un pizzico di coraggio, inizierò l'opera di estrazione cavi antenna.
Speranzoso in una vostra successiva collaborazione....:eusa_shifty: , vi auguro una buona giornata.
 
marcov75 ha scritto:
Ciao Flash,
sei stato gentilissimo. Mi spiego meglio.
Ho passato giornate a cercare su google " schema impianto Tv - Sat ". Avrò raccolto centinaia di schemi, generando in me solo una grande confusione, per questo forse mi aspettavo uno schema " per capirci meglio tipo quelli presenti sul sito della Fracarro ", non pensando assolutamente che fosse necessario fornire indicazioni più precise tipo distanze etc. etc.
Appena ho un attimo... ed un pizzico di coraggio, inizierò l'opera di estrazione cavi antenna.
Speranzoso in una vostra successiva collaborazione....:eusa_shifty: , vi auguro una buona giornata.

Ok, restiamo in stand-by, intanto un altro piccolo aiuto:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336

e poi ancora:

http://www.peduto.it/antenne/Impianti di ricezione TV.htm
 
Indietro
Alto Basso