Prego,
risposta " al volo" dando una velocissima occhiata al libretto istruzioni del decoder, poi sarà più dettagliata e integrata dall'intervento degli altri partecipanti.
Escludendo malfunzionamenti di tipo hardware ad una prima occhita il problema potrebbe/dovrebbe essere legato a questo:
mancato aggiornamento tabella di ricerca.
Nota bene: la spiegazione che segue si riferisce al modello MagicSat Digital Plus CI) non so se quindi è valida anche per il modello MagicaSat Super Digital, ma comunque anche se per quest'ultimo la procedura è o può essere diversa, la "sostanza" non cambia e cioè la natura del mancato aggancio del satellite dovrebbe/potrebbe essere la stessa, aggiungo che la seconda ipotesi per cui l'antenna non ha trovato il satellite potrebbe essere che in quel momento il segnale ricevuto non era sufficente come intensita per cause dovute a meteo o altri fattori, esterni tipo disturbo di natura RF.
La spiegazione che segue è aggiornata al: 01/10/2020 ma da allora la situazione dei canali RAI principali è ulteriormente cambiata.
01/10/2020
Modifica di criterio di ricerca per il satellite HotBird 13 E (MagicSat 2002A e
MagicSat Digital Plus CI)
A seguito di cambiamenti avvenuti recentemente sulle trasmissioni satellitari da parte
di alcuni broadcaster, il sistema di ricerca automatico MAGICSAT non riesce a
rilevare il satellite in oggetto. Grazie alla possibilità di riprogrammare , è possibile ripristinare il suo funzionamento in automatico. Per modificare i
parametri di ricerca, procedere come segue :
1- Premere il tasto rosso del telecomando per accendere il MAGICSAT e
come l’antenna inizia a muoversi, sospendere l’operazione usando il tasto
STOP .
2- Dopo che sullo schermo è scomparsa la scritta ‘RICERCA SOSPESA” ,
premere il tasto MENU sul telecomando. Selezionare la voce ‘Menu
protetti’ e, con il cursore su questa voce, digitare 4 volte il tasto ‘8’ (codice
8888).
3- Dopo aver digitato il codice deve apparire il menu ‘MAGICSAT’. Da questo
menu selezionare la seconda voce ‘Criteri di ricerca’ e premere il pulsante
MENU ( telecomando per 2002A ) premere il pulsante OK ( telecomando
Magic Sat Digital Plus CI ).
4- Selezionare la voce ‘Nome sat.’ e con i tasti destra e sinistra impostare il
nome del satellite da modificare, ovvero ‘EUTLS 13E’ .
5- Impostare i nuovi parametri come da tabella (n.d. -> non determinante) :
Criteri Freq. Polar. Segnale Modo
1 11013 H SI Digitale
2 11137 H SI Digitale
3 n.d. H --- Digitale
4 n.d. V --- Analogico
5 n.d. V --- Analogico
1- Spostare il cursore sulla voce ‘MENU MagicSAT’ e premere il tasto
MENU.
2- Spostare il cursore sulla voce ‘MENU Princ..’ e premere il tasto MENU.
3- Spostare il cursore sulla voce ‘Uscita MENU’ e premere il tasto MENU.
Il sistema MAGICSAT è così aggiornato.
Fine istruzioni da parte di Teleco:
Osservazioni da parte mia:
la frequenza 11013 H (RAI) non va bene perché è in DVB-S2 e se il decoder come hai scritto è solo DVB-S (non ho controllato) è probabile non venga riconosciuta.
11137 H sembrerebbe ancora valida perché in DVB-S ma bisogna accertarsi che questi canali siano memorizzati correttamente sul decoder e ogni volta che si vuole posizionare la parabola su Hotbird bisogna scegliere uno di questi e non un canale Rai precedente memorizzato eche magari ora non è più valido/aggiornato.
Bisognerebbe aggiornare la tabella principalmente con:
al n°1 metterei: 10992 V (27500 2/3) -Rai News 24 e Rai Gulp sono in chiaro anche se è vero che pur essendo in DVB-S comunque sono in mpeg. 4 e quindi non so se poi saranno memorizzati regolarmente sul decoder in questione che magari ha solo mpeg2 , l'importante è memorizzarli, se poi non si vedono non è importante visto che utilizzi TV DVB- S2 con tuner sat incorporato.
Però il canale Camera dei deputati su 10992 V (27500 2) e comunque ancora in DVB-S mpeg. 2 quindi pienamente compatibile con quel decoder.
Ripeto la risposta è "al volo" e per il momento devo abbandonare e non posso dare ulteriori risposte.