Sostituire hard disk PVR 8000

jerzy

Digital-Forum New User
Registrato
12 Novembre 2004
Messaggi
6
Ciao a tutti! :)

L'hard disk del mio PVR 8000 non ne voleva più sapere di funzionare, bloccando anche il funzionamento del ricevitore (restava bloccato su "Init")...allora l'ho staccato e l'ho tirato fuori e il ricevitore ora funziona :)

La mia domanda è: visto che l'hard disk è un modello facilmente reperibile in giro (Maxtor DiamondMax Plus 9 da 120 GB), mi basta comprarne uno e sostituirlo o bisogna fare delle operazioni particolari prima? Già che ci sono...e se mettessi un hard disk da 200 GB, funzionerebbe ancora? :D

Grazie!
 
Ciao Jerzy, il pvr 8000 è una buona macchina. Attualmente nel mio ho inserito pure un hard disk da 500 gb e non mi ha dato nessun tipo di problema. All'inizio ti dirà che l'hd non è stato inizializzato e quindi dovrai farglielo riconoscere, fatta questa operazione puoi procedere alle registrazioni come prima. Una volta è capitato anche a me che un hd fosse andato in tilt ma credo fosse stato un problema di quest'ultimo e non del decoder, infatti per le registrazioni, a differenza dell'ultimo s2 hd, non ne ha mai fallito una.
 
Ciao marceldav, non sai quanto mi sei stato d'aiuto! Come si fa per fargli riconoscere l'hard disk nuovo? Posso farlo dal menu del ricevitore (quindi quando è collegato alla TV) oppure devo collegarlo al PC? In questo secondo caso non ho il cavo... :(

Grazie mille!
 
nessun bisogno del pc, basta che inserisci il nuovo hd nel decoder e lui stesso ti chiederà se vuoi formattarlo,rispondi di si, in questa maniera lo riconosce e dopo non hai più problemi. Buone registrazioni
 
Operazione compiuta! Ho sostituito l'HD guasto da 80GB con uno nuovo da 160GB! Grazie mille marceldav! :)
 
marceldav ha scritto:
Ciao Jerzy, il pvr 8000 è una buona macchina. Attualmente nel mio ho inserito pure un hard disk da 500 gb e non mi ha dato nessun tipo di problema. All'inizio ti dirà che l'hd non è stato inizializzato e quindi dovrai farglielo riconoscere, fatta questa operazione puoi procedere alle registrazioni come prima. Una volta è capitato anche a me che un hd fosse andato in tilt ma credo fosse stato un problema di quest'ultimo e non del decoder, infatti per le registrazioni, a differenza dell'ultimo s2 hd, non ne ha mai fallito una.


Ciao , vorrei una conferma della capacità del HD che hai montato sul tuo jep pvr 8000 hd da 500 giga che modello ?
Quindi mi confermi che posso sostituire il mio da 120 con uno + grande ( pensavo esistesse un limite .. )
 
Ciao, ho montato un seagate barracuda da 7200 giri e lo ha letto subito in tutta la sua capacità.
Faccio notare a tutti solo una curiosità, quando ho girato l'hd sul nuovo s2 per poi rimetterlo di nuovo dentro il pvr 8000 questi non voleva più sapere di "vederlo", ho allora fatto alcune prove ed ho notato che era stato creato un file del s2 di riconoscimento che bloccava l'8000. Eliminato quello è tornato ad andare una meraviglia.
 
oratella ha scritto:
Ciao , vorrei una conferma della capacità del HD che hai montato sul tuo jep pvr 8000 hd da 500 giga che modello ?
Quindi mi confermi che posso sostituire il mio da 120 con uno + grande ( pensavo esistesse un limite .. )

uppo la richiesta!!!
esiste un limite massimo di grandezza del hard disk?

ad oggi mi ritrovo sempre lo spazio esaurito, nonostante abbia il 160 GB.
grazie
 
Ciao Robertom, ti rispondo in base all'esperienza fatta sul campo e quindi su dati oggettivi, fino a 500 gb ti dico che puoi inserirlo, oltre non l'ho provato e non lo so.
 
grazie mille. Visto che lo hai già testato, mi potresti dire anche quale hai usato? Almeno non rischio di sbagliare modello (velocità ...)
Inoltre vorrei precisare che io Ho un vecchio pvr 4000. non è che ci sono anche vincoli rispetto a questo?
 
mi dispiace, ma il 4000 non avendolo provato non posso dirti se ha dei limiti o meno. il modello che ho usato sull' 8000 e' un seagate barracuda 7200 giri. Pero' ,per lo meno su quel jep, anche il maxtor funziona.
 
Indietro
Alto Basso