Buongiorno a tutti,
abito nella prima periferia di Mantova, a san giorgio per l'esattezza e dopo ormai qualche anno di visione tv pessima, per non dire assente, ho deciso di provare col dtt. Risultato: canali analogici visione pessima, canali digitali visione nulla. E' venuta l'ora di rifare l'impianto e vorrei qualche consiglio. L'impianto odierno è composto da:antenna UHF motorizzata 46 elementi direttiva (quelle con la <), piu in basso antenna VHF Yagi, ancora piu in basso mi sembra siano due UHF Yagi montate contrapposte una all'altra. Una delle due ha (scusate ma sono totalmente neofita) l'elemento perpendicolare, l'altra no.
Non so perchè abbiano montato tutte queste antenne, ma l'impianto è stato posato 25 anni fa da un antennista professionista. Veniamo all'interno: miscelatore Fracarro EK6RP45S nel quale entrano i segnali di tre (delle 4) antenne. l'out del miscelatore Fracarro è collegato ad un altro credo miscelatore Lert sul morsetto cc mix. Sempre sul miscelatore Lert, ma nel morsetto 35-H (chissà che vuol dire) entra il segnale dell'antenna numero 4. L'out del Lert entra in un alimentatore e l'uscita di quest'ultimo in un partitore induttivo che sdoppia in due calate. Morale una confusione pazzesca!!!
Ora vorrei creare un impianto più semplice con materiali di qualità. Che antenna/e e componenti elettronici mi consigliate? Mi piacerebbe poter miscelare anche il segnale della parabola. Spero di essere stato sufficientemente chiaro, se servisse ho anche fatto delle foto. Scusate la lunghezza del post ma trattasi di una situazione un po confusionaria.
Grazie a tutti e ciaoooo.... questo è il mio primo post.....
abito nella prima periferia di Mantova, a san giorgio per l'esattezza e dopo ormai qualche anno di visione tv pessima, per non dire assente, ho deciso di provare col dtt. Risultato: canali analogici visione pessima, canali digitali visione nulla. E' venuta l'ora di rifare l'impianto e vorrei qualche consiglio. L'impianto odierno è composto da:antenna UHF motorizzata 46 elementi direttiva (quelle con la <), piu in basso antenna VHF Yagi, ancora piu in basso mi sembra siano due UHF Yagi montate contrapposte una all'altra. Una delle due ha (scusate ma sono totalmente neofita) l'elemento perpendicolare, l'altra no.
Non so perchè abbiano montato tutte queste antenne, ma l'impianto è stato posato 25 anni fa da un antennista professionista. Veniamo all'interno: miscelatore Fracarro EK6RP45S nel quale entrano i segnali di tre (delle 4) antenne. l'out del miscelatore Fracarro è collegato ad un altro credo miscelatore Lert sul morsetto cc mix. Sempre sul miscelatore Lert, ma nel morsetto 35-H (chissà che vuol dire) entra il segnale dell'antenna numero 4. L'out del Lert entra in un alimentatore e l'uscita di quest'ultimo in un partitore induttivo che sdoppia in due calate. Morale una confusione pazzesca!!!
Ora vorrei creare un impianto più semplice con materiali di qualità. Che antenna/e e componenti elettronici mi consigliate? Mi piacerebbe poter miscelare anche il segnale della parabola. Spero di essere stato sufficientemente chiaro, se servisse ho anche fatto delle foto. Scusate la lunghezza del post ma trattasi di una situazione un po confusionaria.
Grazie a tutti e ciaoooo.... questo è il mio primo post.....
