Sostituire impianto con nuovo

dkb666

Digital-Forum New User
Registrato
5 Novembre 2009
Messaggi
3
Buongiorno a tutti,
abito nella prima periferia di Mantova, a san giorgio per l'esattezza e dopo ormai qualche anno di visione tv pessima, per non dire assente, ho deciso di provare col dtt. Risultato: canali analogici visione pessima, canali digitali visione nulla. E' venuta l'ora di rifare l'impianto e vorrei qualche consiglio. L'impianto odierno è composto da:antenna UHF motorizzata 46 elementi direttiva (quelle con la <), piu in basso antenna VHF Yagi, ancora piu in basso mi sembra siano due UHF Yagi montate contrapposte una all'altra. Una delle due ha (scusate ma sono totalmente neofita) l'elemento perpendicolare, l'altra no.
Non so perchè abbiano montato tutte queste antenne, ma l'impianto è stato posato 25 anni fa da un antennista professionista. Veniamo all'interno: miscelatore Fracarro EK6RP45S nel quale entrano i segnali di tre (delle 4) antenne. l'out del miscelatore Fracarro è collegato ad un altro credo miscelatore Lert sul morsetto cc mix. Sempre sul miscelatore Lert, ma nel morsetto 35-H (chissà che vuol dire) entra il segnale dell'antenna numero 4. L'out del Lert entra in un alimentatore e l'uscita di quest'ultimo in un partitore induttivo che sdoppia in due calate. Morale una confusione pazzesca!!!
Ora vorrei creare un impianto più semplice con materiali di qualità. Che antenna/e e componenti elettronici mi consigliate? Mi piacerebbe poter miscelare anche il segnale della parabola. Spero di essere stato sufficientemente chiaro, se servisse ho anche fatto delle foto. Scusate la lunghezza del post ma trattasi di una situazione un po confusionaria.
Grazie a tutti e ciaoooo.... questo è il mio primo post.....:5eek:
 
dkb666 ha scritto:
Buongiorno a tutti,
abito nella prima periferia di Mantova, a san giorgio per l'esattezza e dopo ormai qualche anno di visione tv pessima, per non dire assente, ho deciso di provare col dtt. Risultato: canali analogici visione pessima, canali digitali visione nulla. E' venuta l'ora di rifare l'impianto e vorrei qualche consiglio. L'impianto odierno è composto da:antenna UHF motorizzata 46 elementi direttiva (quelle con la <), piu in basso antenna VHF Yagi, ancora piu in basso mi sembra siano due UHF Yagi montate contrapposte una all'altra. Una delle due ha (scusate ma sono totalmente neofita) l'elemento perpendicolare, l'altra no.
Non so perchè abbiano montato tutte queste antenne, ma l'impianto è stato posato 25 anni fa da un antennista professionista. Veniamo all'interno: miscelatore Fracarro EK6RP45S nel quale entrano i segnali di tre (delle 4) antenne. l'out del miscelatore Fracarro è collegato ad un altro credo miscelatore Lert sul morsetto cc mix. Sempre sul miscelatore Lert, ma nel morsetto 35-H (chissà che vuol dire) entra il segnale dell'antenna numero 4. L'out del Lert entra in un alimentatore e l'uscita di quest'ultimo in un partitore induttivo che sdoppia in due calate. Morale una confusione pazzesca!!!
Ora vorrei creare un impianto più semplice con materiali di qualità. Che antenna/e e componenti elettronici mi consigliate? Mi piacerebbe poter miscelare anche il segnale della parabola. Spero di essere stato sufficientemente chiaro, se servisse ho anche fatto delle foto. Scusate la lunghezza del post ma trattasi di una situazione un po confusionaria.
Grazie a tutti e ciaoooo.... questo è il mio primo post.....:5eek:

L' antenna che entra nel Lert era per Rai Tre Lombardia da Monte Penice: il segnale entrava nel convertitore (e non miscelatore) e convertito sull' H.

Io ti consiglio per la tua zona: Antenna banda III 6 elementi, Antenna banda IV 12 elementi tipo la Tau Fracarro oppure YK della Offel, poi una 40 elementi.
Le prime due le orienti su Monte Venda (PD), la terza invece su Verona.

Poi, centralino autoalimentato con ingressi banda III, 21-32 e 34-69; per la potenza dello stesso non mi pronuncio non sapendo come è strutturato l' impianto di distribuzione e come sono i segnali in antenna...

P.S. posta le foto che sono curioso.
 
Intanto grazie per la sollecita risposta... penso che seguirò i consigli alla lettera. Poi ti chiederò qualche altro chiarimento sul centralino visto le 8-9 prese tv che ci sono in casa, e sul mix segnali tv e satellite (cioè dove mettere il miscelatore per i due segnali - prima e dopo cosa ;) ).
Intanto posto le foto: come le posto?
Sono sul mio hd e il pulsante "inserisci immagine" mi chiede un url....
 
dkb666 ha scritto:
Intanto grazie per la sollecita risposta... penso che seguirò i consigli alla lettera. Poi ti chiederò qualche altro chiarimento sul centralino visto le 8-9 prese tv che ci sono in casa, e sul mix segnali tv e satellite (cioè dove mettere il miscelatore per i due segnali - prima e dopo cosa ;) ).
Intanto posto le foto: come le posto?
Sono sul mio hd e il pulsante "inserisci immagine" mi chiede un url....

Dovresti caricarle su un sito tipo imageshack o similare.
 
Dato il numero di prese un centralino serie MC3/30 V-4-5 tar 32/34 con pot 110/115 dovrebbe essere + che sufficiente ( se la distribuzione è fatta bene ti basterebbe anche solo il modello MA3/20 ). Per la distribuzione del SAT dicci cosa vuoi ottenere, se il segnale in tutte le prese (Multiswitch, ma qui poi avrai bisogno di + segnale per compensare le perdite) oppure se il segnale SAT solo in una presa definita, ma sopratutto se puoi facci uno schemino della distribuzione e dove ti serve avere il segnale Sat. Ciao ^_^
 
Mi sa che l' esterno sia completamente da rifare: hai l' antenna per Rai Due che si è spezzata...

Comunque confermo le mie impressioni: partendo dal basso, hai una Fracarro banda IV sul Penice che entra nel convertitore 35/H, in poche parole, il segnale di rai Tre Lombardia ricevuto da quella postazione, viene "spostato" dal convertitore sul canale H (10).
Poi hai una Fracarro sempre di banda IV (sembrerebbe una 10 Beta) sul Venda per Rai Due e si è spezzata; poi hai una 6D Fracarro sempre sul venda per Rai Uno ed infine sul rotore una storica Elrad (gran antenna!!!) che non capisco dove sia posizionata, poichè nella tua zona, quell' antenna si orienta verso Verona...

Comunque Serramazzoni non pare, Canate/Penice men che meno e Valcava meno ancora...

Il centralino: il convertitore lo puoi buttare tranquillamente, il centralino vero e proprio (il Fracarro) è in ottimo stato di conservazione, se con l' antenna nuova da problemi, sei sempre in tempo a cambiarlo...

La cosa certa è che quelle antenne sono da buttare (anche se io salverei quello splendido esemplare vintage sul rotore... :D). Poi sulla situazione del palo, beh se ha la stessa età delle antenne.... insomma ci siamo capiti... Un buon palo da 60 di diametro e 3 mm di spessore come base e a seguire altri due (50 e 40) sempre dello stesso spessore, sono una garanzia e puoi anche togliere quegli orrendi tiranti che è a prova di bufera (purchè le staffe svolgano egregiamente il loro lavoro e non abbiano i tasselli di fissaggio a muro sfasciati ovviamente...)
 
Indietro
Alto Basso