Sostituire l'antenna o tarare i filtri?

euroit

Digital-Forum New User
Registrato
18 Gennaio 2011
Messaggi
1
Ciao a tutti sono nuovo qui e non sono ne anche un gran intenditore.

Ho questo problema: in condominio dove abitiamo non riceviamo tutti i canali cioe i canali rai1,2,3 e ancora un paio di canali. L'aministratore del condominio voule cambiare tutto l'impianto, il bello e che nesunno non e mai venuto a vedere la vechea antena che se non sbaglio a sui 15 anni. Quindi io mi domandavo non sarebe meglio che venissero a guardare quale e il vero problema magari basterebe tarrare i filtri senza spendere tutti quei soldi per un impianto nuovo? voi cosa ne ditte? aspetto qualche consilio! Grazie.
 
Ciao e benvenuto,
probabilmente l'amministratore avrà il suo tornaconto a far rifare tutto l'impianto senza fare nessuna verifica prima.
Appunto per sapere qual'è il problema bisogna sapere com'è fatto l'impianto, se ci dici in che località ti trovi è probabile che qualche utente della tua zona sappia all'incirca com'è consuetudine realizzare impianti nella tua zona.
Se puoi effettuare qualche foto dell'antenne e della centralina e caricarla sul forum sarebbe utile.
 
Giusto: bisogne sempre indicare la località in cui ci si trova, perché ogni zona è diversa da un'altra a seconda dei ripetitori ricevibili.

Circa il problema in questione, considerare una specie di "postulato": se su un impianto vecchio di 15 anni si presenta un problema di ricezione piuttosto "importante" come la totale assenza dei tre canali RAI principali, è difficile che un tecnico professionista proponga una "soluzione - tampone" quando, con un impianto così obsoleto, è facile che cavi, antenne ed accessori vari siano ormai fatiscenti (col rischio imminente di ulteriori problemi e di dover rieseguire il lavoro, stavolta radicale - coi conseguenti costi - entro breve tempo)... :icon_rolleyes:
 
Secondo postulato, ma potrei sbagliarmi: se prima in analogico vedevi tutti i canali bene, l'impianto è a posto e per vedere il digitale non serve rifarlo.
Solo intervenire su filtri/centralina o al limite aggiungere/girare un antenna se sono cambiati i trasmettitori cui appoggiarsi

Sbaglio ?
 
In un certo senso...
Però non è proprio un postulato, visto che è stato dimostrato, vedi ad es. il casino che è successo nel Friuli, che non è sempre vero che un impianto che risultava perfetto per l'analogico lo fosse altrettanto per il digitale (ovviamente si tratta per lo più di problematiche legate a filtraggi di canale specifici, come hai giustamente detto)... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
(ovviamente si tratta per lo più di problematiche legate a filtraggi di canale specifici, come hai giustamente detto)... :icon_rolleyes:
Io mi aspetterei che un professionista, se è questo è il problema, non proponga la sostituzione dell'impianto anche sa ha 15 anni.
Lo può far notare, sistema filtri e (eventualmente) il puntamento d'antenna e verifica che sia OK. Se poi tra 3-4 anni ci saranno problemi di impianto valuterà il da farsi.
 
Dipende....essenzialmente da che materiale è stato usato, e in che condizioni si trova. 15 anni non sono tantissimi ma nemmeno pochi, se le antenne sono Fracarro sicuramente avranno il morsetto del cavo esposto alle intemperie da 6-7 anni, un unico blocco di ruggine....se i cavi sono di cattiva qualità saranno completamente screpolati con conseguente infiltrazioni di acqua....insomma bisogna ovviamente vedere le condizioni, ma di sicuro non saranno ideali.
Bisogna sempre ricordare che la prima cosa per ricevere bene è avere antenne efficienti, tutto il resto che stà sotto peggiora solo la situazione. Fate Vobis....

PS: di solito quando il cliente dice che l'antebnna ha 15 anni scopro poi che ne ha almeno 20-25....non per malafede, sia ben chiaro, ma si tende a comprimere gli eventi in tempi più ristretti del reale. Quando trovo una scritta del precedente antennista, con data e operazioni fatte, il cliente ci rimane piuttosto male....
 
Curiosità: all'antennista conviene (economicamente parlando) più staccare i filtri e collegare direttamente l'antenna, eventualmente mettendo una centralina, o rifare l'intero impianto ?

Su quale dei due ha più margine?
 
noto che l'interessato non è molto interessato... :D
Comunque non so valutare l'aspetto economico, perchè come ho già detto infinite volte non mi sono mai occupato del settore consumer, però se faccio il lavoro io l'antenna in senso fisico la cambio volentieri, perchè è la parte che si rovina di più, semmai mi viene piuttosto voglia di salvare alcuni vecchi centralini che non erano poi male...
 
elettt ha scritto:
PS: di solito quando il cliente dice che l'antebnna ha 15 anni scopro poi che ne ha almeno 20-25....non per malafede, sia ben chiaro, ma si tende a comprimere gli eventi in tempi più ristretti del reale. Quando trovo una scritta del precedente antennista, con data e operazioni fatte, il cliente ci rimane piuttosto male....
Appunto... Diciamo che io ho cercato di "semplificare". ;)
 
Indietro
Alto Basso