Sostituzione antenna

mrmagooz

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
13 Luglio 2008
Messaggi
106
Salve a tutti , mi serve un aiuto per la sostituzione di una vecchia antenna , vorrei installare una televes dat hd boss 790 mix LTE + alimentatore televes 5605 o 579401 , questa configurazione va bene o ci sono controindicazioni?

Abito nelle marche a porto sant'elpidio, in linea d'aria vedo il monte conero senza ostacoli .

l'impianto di casa ha un ingresso mono (solo antenna ), 1 partitore e 5 prese derivate della serie bticino serie matix (attualmente ci sono 3 tv collegate)

L'antenna da sostituire andrà piazzata sul tetto di una palazzina alta circa 16 metri .

Domanda, visto che devo cambiare l'antenna cambio anche il cavo che scende dal tetto/appartamento? se si quale mi consigliate?



grazie
 
Salve a tutti , mi serve un aiuto per la sostituzione di una vecchia antenna , vorrei installare una televes dat hd boss 790 mix LTE + alimentatore televes 5605 o 579401 , questa configurazione va bene o ci sono controindicazioni?

Abito nelle marche a porto sant'elpidio, in linea d'aria vedo il monte conero senza ostacoli .

l'impianto di casa ha un ingresso mono (solo antenna ), 1 partitore e 5 prese derivate della serie bticino serie matix (attualmente ci sono 3 tv collegate)

L'antenna da sostituire andrà piazzata sul tetto di una palazzina alta circa 16 metri .

Domanda, visto che devo cambiare l'antenna cambio anche il cavo che scende dal tetto/appartamento? se si quale mi consigliate?



grazie
Che mi combini? (avevo già iniziato a parlare con mrmaggoz in altra sezione ;) ) No, non va bene quasi niente, adesso studiamo meglio la situazione :)
 
Visto che adesso non posso fare un discorso complessivo, dico perchè no: hai segnali troppo buoni e il preamplificatore in pratica non preamplificherebbe più niente (perchè si autoregola) e "schiaccerebbe" eventuali canali più deboli, facendoli sparire quasi del tutto...
 
Che dire, la scelta dell'antenna è di una semplicità abissale, ci vuole un'antenna a larga banda UHF solida a boom corto: Fracarro BLU 10 HD è quanto è più disponibile sul mercato in ogni parte d'Italia.
Occorre verificare il cavo, che sia di buona qualità e non deteriorato dal tempo, sennò sostituire anche quello, e verificare come sono le prese, sarebbe bene che ci guardassi dentro, se c'è qualche sigla...
In base a come sono le prese decideremo che tipo di amplificatore usare ;)
 
Che dire, la scelta dell'antenna è di una semplicità abissale, ci vuole un'antenna a larga banda UHF solida a boom corto: Fracarro BLU 10 HD è quanto è più disponibile sul mercato in ogni parte d'Italia.
Occorre verificare il cavo, che sia di buona qualità e non deteriorato dal tempo, sennò sostituire anche quello, e verificare come sono le prese, sarebbe bene che ci guardassi dentro, se c'è qualche sigla...
In base a come sono le prese decideremo che tipo di amplificatore usare ;)


Smontata la presa

bticino Matix art. AM5173D

12W12 10

altro non ho trovato
 
dirette o derivate hanno comunque zero db fai conto che come il cavo entra nel morsetto esce dal buco, come se la presa non ci fosse e si andasse direttamente col cavo nel tv; le chiamano cosi perché di solito si collegano a uscite derivate dei derivatori.
 
il map 204 forse gli basta.
infatti stavo girando un po' nelle novità, che come al solito sono "alto guadagno, alto livello d'uscita"...ma fra qualche anno ci sarà ancora materiale utilizzabile o saranno tutte pvttanate commerciali?
comunque, in quello linkato, hai visto la perla che consiglia di attaccarci due UHF assieme?....
 
Posso dare il mio "umile" contributo, visto che la zona la conosco?
Antenna Fracarro BLU 5HD puntata sotto L'hotel Monte Conero (Mediaset trasmette da li e ha il segnale più basso rispetto a tutti gli altri...con i RAI arriviamo anche a 15dB di differenza). Amplificatore ELINT IARE mod. 5513, 1 ingresso e 3 regolazioni separate (terza, quarta e quinta banda), in questo modo riesci ad aumentare la quinta banda tenendo a bada i RAI in quarta cioè riuscendo a equalizzare i vari segnali. Alimentatore Fracarro PSU411 (per carità non farti appioppare l'AM100 che in corrente é scarso come pochi). Per la distribuzione assicurati di utilizzare un DERIVATORE a 6 uscite più passante dove su quest'ultima metterai una resistenza di chiusura e una uscita derivata non la colleghi (visto che hai 5 prese). Per il cavo che arriva all'antenna, se vedi che si sta screpolando la guaina esterna oppure è diventato troppo duro se devi curvarlo, o se addirittura spelandolo trovi la calza di massa ossidata, misura quanti metri te ne occorre e prendi un bel 7mm. in classe A+(te ne accorgi dalla calza di massa bella corposa). Tutto questo con contorno di connettori F adeguati al diametro dei cavi da collegare (prendi quelli con il doppio o-ring, anello di tenuta in gomma antiacqua) e via all'installazione...

Dimenticavo...tutto il materiale lo trovi a Civitanova Marche, Zona Industriale 'A', se vuoi in privato ti dico dove.
 
il psu411 é fuori produzione; attenzione a non comprare alimentatori switching! http://www.digital-forum.it/showthread.php?180033-Non-comprate-alimentatori-switching!

Ciao gherardo, purtroppo nella nostra zona i lineari non li trovi più, comunque quelli gestiti dal negozio in questione sono stato scelti selezionando, come si dice, i meno peggio e sinceramente a distanza di 3 anni, ancora non ci sono stati problemi. Perdonami gherardo, ma switching non significa sempre che sia una ciofeca, c'è modo e modo di realizzare un circuito e con la componentistica più selezionata, anche un alimentatore switching può dire la sua...
 
Comunque adesso ci sarà un amplificatore...ci dici com'è, che vediamo se si può riciclare?


Ho provato a vedere se c'erano delle sigle sull'alimentatore ma non ci sono riuscito .

Il tutto era tenuto da vari giri di nastro isolante , impossibile da aprire sorry
 
Indietro
Alto Basso