Sostituzione disco rigido

ZWOBOT

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
16 Marzo 2004
Messaggi
12.911
Località
Trieste / Trst
Devo cambiare un disco rigido di un pc, e si tratta del disco C, dove è installato il sistema operativo.

Per cui ho fatto un'immagine del disco, e l'ho scritta su un nuovo disco, che è identificato G.

Ho spento il pc, tolto il vecchio disco ed al suo posto gli ho messo il disco nuovo.

Accendendo il PC, mi esce il messaggio "BOOT DISK FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER", perchè probabilmente il nuovo disco non viene visto come disco C.

Come si fa a risolvere questo problema e far sì che venga visto come disco C e quindi avvenga normalmente il boot?
Grazie per le eventuali risposte! ;)
 
Non esiste l'mbr d'avvio. Inserisci il cd di windows, avvia il pannello di ripristino e prova a scrivere un nuovo mbr.

Qualora non dovesse funzionare, sul nuovo disco installa un sistema operativo vergine, dopodichè sovrascrivi il tutto con il tuo vecchio sistema :)
 
Ho provato la prima opzione, e non è servito, mentre la seconda non me la lascia fare, quando mi chiede dove voglio installare Windows mi dice "Disco sconosciuto".
Specifico che nel BIOS il disco compare esattamente.

Pensavo fosse una cosa più semplice.

@MyBlueEyes Grazie, vedo se funziona!
 
Potrebbe influire la posizione del jumper nel nuovo hd?:eusa_think:
 
Ho appena fatto una cosa del genere ed ho usato il programma gratuito Macrium Reflect:

-installato il programma sul vecchio disco, appena aperto ti chiede di fare un CD di avvio.
- crea l'immagine che salvi su una partizione o su un altro disco (anche USB) raggiungibile dopo aver montato il nuovo disco.
- monta il nuovo disco e installi il sistema operativo pulito
- riavvii con il dischetto di boot creato col programma
- segui le indicazioni a video per sovrascrivere l'immagine mantenendo l'MBR oppure se non funziona ancora generandone uno nuovo.
- a questo punto dovresti avere un clone perfettamente funzionante

a me ha funzionato, solo nel caso più ostico dove l'MBR era contenuto nella partizione di un secondo SO ho dovuto far partire il disco di Windows e fargli correggere automaticamente l'errore d'avvio nella sezione "ripara".
 
Ultima modifica:
io avrei un problema ma nn so' se e' il posto giusto. allora tento di spiegare nella pulitura disco io ho due voci che nn riesco a capire come trovare la soluzione dei problemi.e cioe' ho 2 voci nella pulitura disco che continuano ad aumentare vi scrivo le due voci, che sono FILE UTENTE DELLA SEGNALAZIONE ERRORI WINDOWS e sotto nello spazio dove c'e la dicitura c'e' scritto FILE UTILIZZATI PER LA SEGNALAZIONE DEGLI ERRORI E LA RICERCA DELLE SOLUZIONI ed ho gia' 238kb di errori credo adesso la domanda e come posso e dove posso cercare le soluzioni di questi file l'altra voce DICE, FILE DI SISTEMA DELLA SEGNALAZIONE DEGLI ERRORI e sotto nello spazio bianco c'e' scritto la stessa frase di prima che e' FILE UTILIZZATI PER LA SEGNALAZIONE DEGLI ERRORI E LA RICERCA DELLE SOLUZIONI. in questo c'e' 63,7 kb se mi potete aiutare a capire che cosa devo fare vi ringrazio mille, a io ho windows 7. grazie della risposta.
 
Ciao agassi2006

puoi tranquillamente eseguire la pulizia sulle due voci
da Te menzionate. Sono solamente dei report generati
da errori di sistema. Servono, leggendoli, a farti capire
da cosa è stato generato l'errore.

Ciao
 
-Grissom- ha scritto:
Ciao agassi2006

puoi tranquillamente eseguire la pulizia sulle due voci
da Te menzionate. Sono solamente dei report generati
da errori di sistema. Servono, leggendoli, a farti capire
da cosa è stato generato l'errore.

Ciao


si, ma nn sono spuntate, allora mi dici che si possono cancellare tranquillamente nn e' che creo dei problemi? ciao e grazie cmq aspetto una tua risposta se ci sei ancora.
 
agassi2006 ha scritto:
si, ma nn sono spuntate, allora mi dici che si possono cancellare tranquillamente nn e' che creo dei problemi? ciao e grazie cmq aspetto una tua risposta se ci sei ancora.

Sì sì ci sono, la spunta devi metterla Tu. E' normale che per default
non siano abilitate, puoi immaginarne il motivo ;)

Se vuoi, abilita le due spunte ed effettua la pulizia. Alla fine, le due
voci, Ti avranno restituito 300k. Non molti no?

Ciao
 
-Grissom- ha scritto:
Sì sì ci sono, la spunta devi metterla Tu. E' normale che per default
non siano abilitate, puoi immaginarne il motivo ;)

Se vuoi, abilita le due spunte ed effettua la pulizia. Alla fine, le due
voci, Ti avranno restituito 300k. Non molti no?

Ciao

ok, lo fatto ma una voce e' rimasta l'altra e' sparita e' rimasta quella dei file di sistema che sono 63,7kb nn so che fare? se mi puoi rispondere grazie tante.
 
Indietro
Alto Basso