Sostituzione LNB e mancata visione quando piove

Utontosat

Digital-Forum Senior
Registrato
12 Aprile 2004
Messaggi
250
Un mese fa ho sostituito l'LNB classico con uno SCR della Inverto. Ho riposizionato l'antenna al suo posto e il segnale è perfetto su tutte le frequenze, più del 90% sui 2 decoder che uso (uno collegato all'uscita legacy e il MySky alla SCR ). Solo che quando piove, anche poche gocce, non si vede più nessun canale su entrambi i decoder e quando smette di piovere, istantaneamente ritorna la visione. Da cosa può dipendere? LNB difettoso o montato male, non ho attaccato bene gli spinotti o non li ho isolati a sufficienza? Prima della sostituzione non avevo di questi problemi.
 
un mio gemello!
Copio incollo la stessa problematica di utontosat, perfettamente identica. Prima mai avuto un problema, ora anche con due gocce non vedo più, poi tornare di nuovo appena spiove.

Ciao.
 
Ho riposizionato l'antenna al suo posto e il segnale è perfetto su tutte le frequenze, più del 90%
come è stata riposizionata l'antenna? :eusa_think: nel senso con quali mezzi?... secondo me le semplici indicazioni del "decoder" MySky non sono sufficenti a giudicare un puntamento perfetto... principale indiziato dell'incoveniente menzionato...

una eventuale infiltrazione d'acqua negli spinotti F potrebbe causare un cortocircuito ma in questo caso un decoder serio dovrebbe indicare LNB in short :evil5: e il segnale ripristinarsi solo quando questo viene eliminato, leggasi contatti elettrici perfettamemente asciutti, nella mia pluridecennale ricezione satellitare non mi si è mai mostrato un problema legato a questa possibilità (corto da acqua) sarà che ho sempre sigillato gli spinotti F con nastro autovulcanizzante...

altra possibile causa un cavo coassiale molto deteriorato ma non avete scritto nulla al riguardo

non ho esperienza personale di ricezione con LNB SCR perché questi vengono principalmente usati per la ricezione di SKY dal quale mi sono sempre tenuto lontano, quindi non conosco bene il loro "comportamento" in ricezione, se hanno "difetti" nascosti o sono scarsi di natura, cosa comunque da non escludere del tutto

ripeto comunque che la causa principale è sempre al 99% un cattivo puntamento includendo in quest'ultimo anche un eventuale posizionamento del LNB non ottimizzato, leggi skew
 
Ultima modifica:
hai presente le antenne della TV terrestre, alcune si montano con gli elementi in orizzontale alcune con gli elementi in verticale in funzione di come viene trasmesso il segnale, in polarità orizzontale o polarità verticale

anche i segnali dal satellite vengono trasmessi in polarità verticale o polarità orizzontale *

dentro i moderni LNB ci sono 2 minuscole antennine lunghe circa 3/4 mm... disposte una in orizzontale una in verticale, ruotando LNB (di pochi gradi o addirittura di decimi di grado) si perfeziona l'allinamento della polarizzazione nei confronti del satellite scelto per la ricezione ;)

* ma anche in polarità circolare
 
Ultima modifica:
Credo che quel illuminatore non sia compatibile con le frequenze di sky... Prova a ruotar lo skew ma non credo risolverai!?
Se vuoi montarti un scr che funziona al 100% finora ho trovato solo questi due modelli Fracarro SCR41S o SCR41.
 
Indietro
Alto Basso