Sottomenù "Installazione ricevitore"

G

giancy

Ciao a tutti,
oggi spataccando un po' con il decoder, mi è apparso questo sotto menu intitolato "Installazione ricevitore" che non avevo mai visto prima... Ne sapete qualcosa? Ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato niente...

imagelx8.jpg


(ho scattato la foto con la webcam, non è che si vede molto... cmq c'è scritto: 1. home frequency, 2. nuova installazione, 3. test linea telefonica, 4. informazioni callback)
 
Per noi utenti è utile esclusivamente quando siamo in procinto di procedere con un puntamento della parabola, infatti il menu "nuova installazione" segnala secondo per secondo il satellite a cui siamo agganciati in quel momento, il segnale e la qualità, consentendo una rapida identificazione di Hotbird. Il resto non serve a nulla (almeno per noi). ;)
 
vabè...il satellite e il sgnale della home frequency si vede anche dal menu normale...

le uniche cose utili sono il test della linea telefonica
e per i myskyisti...per formattare l'hard disk

e c'è anche uno che ti fa leggere tutti i messaggi che possono apparire (tipo inserire smartcard ecc ecc assolutamente inuitle)
 
Ma che state a dì? Era ben noto :D Il famoso "menù segreto" :D
 
Burchio ha scritto:
vabè...il satellite e il sgnale della home frequency si vede anche dal menu normale...

le uniche cose utili sono il test della linea telefonica
e per i myskyisti...per formattare l'hard disk

e c'è anche uno che ti fa leggere tutti i messaggi che possono apparire (tipo inserire smartcard ecc ecc assolutamente inuitle)

In effetti sul mySKY c'è anche pulizia del disco che prima non avevo notato ;)
Nuova installazione invece è molto comodo perchè quando stai installando la parabola se non sbaglio non hai la possibilità di aprire il menu Impianto, inoltre appena puntata la parabola puoi dirgli OK e lui scarica automaticamente la lista canali & aggiornamenti vari, senza resettarlo.

Bluecrush ha scritto:
Se clicco su Nuova Installazione a me non fa una mazza E a te Burchio ?
è normale, in quanto il menu è abilitato solo se il decoder non riceve alcun segnale SKY dalla parabola. Testato personalmente ;)
 
giancy ha scritto:
Io di "menu segreto" sapevo solo quello degli errori (menu-4-0-2-ok)....

questo è uscito solo col nuovo aggiornamento...quello del 401...era notissimo anche prima;)
 
Complimenti a tutti!
Lasciate perdere i menu segreti e godetevi la visione.. che è meglio!
Ma non avete altro da fare?:eusa_think:
Bye
 
dovevuoiandare ha scritto:
Lasciate perdere i menu segreti e godetevi la visione.. che è meglio! Ma non avete altro da fare?:eusa_think:

Questa frase mi puzza di bruciato... :D

Possiamo fare tante ipotesi su cosa vorrebbe dire... :lol:

E' normale che siamo curiosi, no? :)
 
Terlizzi6 ha scritto:
Questa frase mi puzza di bruciato... :D

Possiamo fare tante ipotesi su cosa vorrebbe dire... :lol:

E' normale che siamo curiosi, no? :)
Verissimo, si può essere curiosi, ma c'è anche da dire che la curiosità può creare dei problemi!
Bye
 
Una volta ho fatto di tutto in quei menù, sono andato un po nel panico ma alla fine lo Skybox ne è uscito indenne. :D
 
Terlizzi6 ha scritto:
Questa frase mi puzza di bruciato... :D

Possiamo fare tante ipotesi su cosa vorrebbe dire... :lol:

E' normale che siamo curiosi, no? :)

La curiosità uccise il gatto, sai ? :D :D :D
 
Indietro
Alto Basso