Sottotitoli film sky con sfondo nero

pigi64

Digital-Forum Senior
Registrato
15 Luglio 2003
Messaggi
221
Buongiorno a tutti, forse il tema è stato trattato ma se faccio una ricerca del forum si bloccano le pagine, quindo sono a sottoporre una questione.

I sottotitoli nei film di sky appaiono di default con caratteri bianchi su sfondo nero, sinceramente molto poco estetici e fastidiosi. Esiste un modo per farli apparire con sfondo trasparente? Io ho un myskyhd ma il default è uguale per tutti i decoder.

Grazie a tutti!
 
Prima apparivano su sfondo trasparente ma sulle immagini particolarmente chiare risultavano quasi invisibili. Pertanto hanno ripristinato i sottotitoli alla maniera di Tele+. Così sono visibili sia che l'immagine del film sia scura, sia che sia chiara.
 
alex86 ha scritto:
Prima apparivano su sfondo trasparente ma sulle immagini particolarmente chiare risultavano quasi invisibili. Pertanto hanno ripristinato i sottotitoli alla maniera di Tele+. Così sono visibili sia che l'immagine del film sia scura, sia che sia chiara.

Quindi non c'è speranza... bastava che usassero dei caratteri bianchi con la bordatura nera, e lo sfondo trasparente...
 
evidentemente il decoder non è in grado di generare quel font. e nn c'è interesse o possibilità nel farlo
 
Burchio ha scritto:
evidentemente il decoder non è in grado di generare quel font. e nn c'è interesse o possibilità nel farlo
In realtà le informazioni dei sottotitoli viaggiano insieme la flusso video, in settori di non visualizzabili come immagine.
Non è consigliabile la bordatura perchè contrasti elevati in porzioni di video piccole e particolari possono introdurre artefatti che renderebbero la lettura ancora più complicata.
Fra i possibili compromessi è stato scelto quello più utile.
 
Sì ma per modificare il font è pur sempre necessario un aggiornamento del software del decoder, pertanto i sottotitoli sono una combinazione di dati streaming e software.

Fra i possibili compromessi è stato scelto quello più utile.
Penso di sì. Anche se lo sfondo nerò è brutto da vedere mi ricordo come prima era quasi impossibile leggere i sottotitoli...
 
Veramente sia con i DVD Player che con i Media Player la sottotitolatura è senza sfondo e bordata e non c'è nessun problema di artefatti in qualsiasi situazione di contrasto, il tutto con un ottima leggibilità.
Addirittura nel mio WD-TV è possibile assegnare ai font diverse misure (utile per i diversi polliciaggi di TV) e tra due spessori di bordatura (uno più adatto agli LCD ed uno ottimizzato per Plasma e CRT), però capisco che questa è fantascienza per i decoder di SKY :D

Ma tra loghi enormi, promo vari e sottotitoli riuscite ancora a vedere uno scampolo di film nel fazzoletto di schermo rimasto libero ?????? :doubt:
 
Dingo 67 ha scritto:
Veramente sia con i DVD Player che con i Media Player la sottotitolatura è senza sfondo e bordata e non c'è nessun problema di artefatti in qualsiasi situazione di contrasto, il tutto con un ottima leggibilità.
Addirittura nel mio WD-TV è possibile assegnare ai font diverse misure (utile per i diversi polliciaggi di TV) e tra due spessori di bordatura (uno più adatto agli LCD ed uno ottimizzato per Plasma e CRT), però capisco che questa è fantascienza per i decoder di SKY :D

Ma tra loghi enormi, promo vari e sottotitoli riuscite ancora a vedere uno scampolo di film nel fazzoletto di schermo rimasto libero ?????? :doubt:
Ok visualizza il tutto su un mivar di 12 anni fa con contrasto e luminosità al massimo e dimmi se il "prodotto" non cambia.
E poi certo, magari mettiamo un software che ti fa scegliere oltre alla grandezza anche un font di gradimento.
E ti assicuro che gli abbonati in queste condizioni sono ancora la maggioranza, farli navigare in un menù per scegliere il modo di visualizzare i sottotitoli non è operazione semplice.
Dai Dingo perchè ti ostini a ritenere il tuo "metodo di analisi" come universale, sapendo benissimo di essere eccezione.
Anche leggendo questo stesso forum ti troverai più volte che chiede come ascoltare il doppio audio della partita ad esempio, per la maggioranza ovviamente neanche esiste questa opzione.
E tu vuoi implementare i sottotitoli con un qualcosa che sia più di Tasto i, freccia destra, freccia giù, ok?
Se di fantascienza vogliamo parlare non inizierei dal decoder di sky.
 
No, calme un attimo, io ho portato un esempio di quello che possono fare oggigiorno i chip che si occupano delle grafica dei player e decoder.

Poi mica pretendo che questo venga applicato sui decoder di SKY dato che so quale sia la preparazione media dei suoi abbonati (molti guardano addirittura l'alta definizione via SCART :D ), però credo che un minimo sforzo per rendere la visone dei sottotitoli meno traumatica per la pellicola sottostante la si potrebbe fare.

PS guarda che il Mivar di 12 anni fa quasi sicuramente da meno problemi dei moderni Plasma ed LCD dato che il 99% degli artefatti sono introdotti dallo scaler che ovviamente non è presente nei tubi catodici, senza contare che la luminosità di un CRT anche sparata al massimo arriverà a malapena ai minimi di un moderno LCD tenendo conto che nelle prove di laboratorio il contrasto di questi TV difficilmente raggiungeva il valore di 200:1 pur con un nero di riferimento molto basso ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
PS guarda che il Mivar di 12 anni fa quasi sicuramente da meno problemi dei moderni Plasma ed LCD dato che il 99% degli artefatti sono introdotti dallo scaler che ovviamente non è presente nei tubi catodici, senza contare che la luminosità di un CRT anche sparata al massimo arriverà a malapena ai minimi di un moderno LCD tenendo conto che nelle prove di laboratorio il contrasto di questi TV difficilmente raggiungeva il valore di 200:1 pur con un nero di riferimento molto basso ;)
Non voglio addentrarmi in disquisizioni prettamente tecniche, ma non confodere contrasto dinamico con contrasto statico.
Quello statico, molto più importante "nel nostro caso", arriva massimo ad 800:1 negli lcd, mentre raggiunge valori di 3000:1 nei crt.

p.s. ho usato impropriamente il termine "artefatti".
 
Ultima modifica:
Ora non ho sottomano prove tecniche da verificare però non ricordo di aver mai visto quei valori esagerati su un CRT, ma magari sbaglio :eusa_think:

Comunque io parlo di vero contrasto, cioè quello misurato con al scacchiera bianca/nera e non quello statico full black e full white (che non è significativo in quanto tale situazione non si manifesta mai nelle normale visione) ne tanto meno la panzana del contrasto dinamico che è una bufala buona solo a catturare polli ;)
 
In ogni caso il fatto che ci siano ancora tanti abbonati sky che non sanno gestire tecnicamente le funzionalità dei decoder non significa che per quelli invece "esigenti", e che pagano, tali funzionalità non debbano essere sempre più sofisticate.

A me, e penso a tantissimi "esigenti", piace vedere i film in lingua con sottotitoli (possibilmente in lingua pure loro), ma spesso rinuncio perchè quello sfondo mi fa rabbrividire (a differenza di quello prodotto da qualsiasi dvd player).

Sky ha introdotto tante funzionalità, usate da una minoranza probabilmente, si può adattare la codifica di uscita HD, si può regolare il pan e scan, ecc. Può benissimo introdurre anche quella dello sfondo e della bordatura dei caratteri dei sottotitoli. Io mi auguro che lo faccia, magari spulciando questo forum.

Qualcuno di voi sa ad esempio come gestisce i sottotitoli il decoder UK?
 
Rispolvero la discussione perché ritengo incredibile che a distanza di 8 anni non sia ancora possibile gestire in maniera più dignitosa i sottotitoli della programmazione Sky. Avere a disposizione tutto il catalogo delle serie del box set e non poterle seguire in lingua originale con l'aiuto dei sottotitoli perché alcune volte mancano e comunque sono visualizzati in maniera ignobile con queste benedette bande nere è alquanto fastidioso.
 
Perdo ogni speranza visto che dal 2009 che è evidente questo problema…
Possibile che nessuno abbia avuto la decenza in Sky di mettere dei sottotitoli dignitosi (stile Netflix o Prime) ma sono inchiodati come quel bandone nero con caratteri cubitali bianchi??? Davvero a questo punto non vedo l’ora che esca HBO+ anche in Italia per poter vedere le serie (the Penguin, Game of Thrones, The Last of Us, Succession, The White Lotus ecc.) con dei sottotitoli meno orridi.
 
Su Now sono migliori?

Su Sky per qualche motivo usano ancora i sottotitoli su base teletext o dvb, come Rai e Mediaset.
 
Su Now sono migliori?

Su Sky per qualche motivo usano ancora i sottotitoli su base teletext o dvb, come Rai e Mediaset.
Non ne ho idea.
L’unica cosa che mi viene in mente è che guardando il programma in lingua originale il giorno dell’uscita i sottotitoli erano migliori, o ricordo male?
 
Io ho riscontrato che sul Platinum quando si passa da un sottotitolo su due righe a una riga singola, spesso il precedente rimane impresso sotto quello nuovo. Non so se succeda anche sui mini. La cosa è molto fastidiosa…

Su Now sono migliori?

Su Sky per qualche motivo usano ancora i sottotitoli su base teletext o dvb, come Rai e Mediaset.

Su Now mi pare di ricordare vadano in base al device (su Apple TV mi sembra fossero formattati alla Apple, con sfondo in semitrasparenza nero e carattere del SO, come accade ad esempio con Sky Go su iPhone/iPad).
 
Quella cosa che resta una riga penso che succeda anche sul Mini, non so se ci sia un motivo o è più un bug.

C'era anche un altro problema più grave, non vorrei sbagliarmi ma se si registra da un canale lineare che prevede i sottotitoli, guardandolo sul Mini i sottotitoli non sono sincronizzati.
Poi c'era anche qualche incompatibilità coi sottotitoli di qualche canale non di Sky.
 
Indietro
Alto Basso