Sottotitoli per non udenti

robysciacca

Digital-Forum New User
Registrato
23 Luglio 2012
Messaggi
5
Premettendo di essere un non udente totale e di conseguenza i sottotitoli sono per me indispensabili (come per tutti i non udenti), qualcuno/a sa spiegarmi come mai sulla quasi totalità dei tv con decoder DVB-T incorporato i suddetti sottotitoli impostandoli in automatico compaiono normalmente su tutte le reti senza bisogno di richiamare il televideo e la relativa pagina 777 mentre sull'altrettanto quasi totalità dei decoder a parte, siano essi normali o combo, economici o costosi, compaiono sulle reti Mediaset e altre ma non su quelle RAI dove si è costretti appunto a richiamare il televideo e la pagina 777 perdendo così la possibilità che in caso di necessità i sottotitoli vengano registrati visto che in questo modo le trasmissioni vengono registrate senza sottotitoli credo perchè su 2 segnali separati mentre con appunto le reti Mediaset e altre ciò avviene senza problemi? inoltre mi accorgo che con il DVB-S avviene il contrario e cioè che sempre impostandoli in automatico sulle reti RAI compaiono mentre su quelle Mediaset no ma comunque non sempre, non è strana questa cosa? ma soprattutto ripeto qualcuno/a sa spiegarmi il problema della RAI sul DVB-T e magari conosce una soluzione? ma non ditemi che per la RAI posso ovviare registrando su DVB-S, visto che alcune trasmissioni vengono criptate per questioni di diritti e quindi sul SAT non sono visibili.
 
Ultima modifica:
robysciacca ha scritto:
Nessuno che sappia dirmi qualcosa?

Fai una segnalazione all'ENS provinciale... più di così non possiamo fare... Mediaset e Sky se ne sbattono altamente dei sordi, ci sono lamentele e polemiche per il servizio scadente dei sottotitoli. Per quanto riguarda la Rai potresti avere ragione, è un servizio pubblico e deve fornire i sottotitoli sul decoder... prova a contattare l'ENS o la Rai (tanto ti snobbano, li conosco benissimo).
 
Innanzitutto grazie per la risposta, comunque penso di essere stato forse frainteso, visto che non ho lamentato una più o meno scarsa qualità del servizio in questione di RAI o Mediaset, dato che come avevo già detto sulla quasi totalità dei tv con decoder DVB-T incorporato il problema non esiste mentre sull'altrettanto quasi totalità dei decoder esterni sì e quindi non dipende dalle reti, ed è su ciò che mi piacerebbe avere delucidazioni.
 
robysciacca ha scritto:
Innanzitutto grazie per la risposta, comunque penso di essere stato forse frainteso, visto che non ho lamentato una più o meno scarsa qualità del servizio in questione di RAI o Mediaset, dato che come avevo già detto sulla quasi totalità dei tv con decoder DVB-T incorporato il problema non esiste mentre sull'altrettanto quasi totalità dei decoder esterni sì e quindi non dipende dalle reti, ed è su ciò che mi piacerebbe avere delucidazioni.
Ciao, succede la stessa cosa anche a me. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che Mediaset e alcune emittenti indicizzano i sottotitoli inviando, assieme al programma, anche un segnale che indichi a quale pagina teletext possano essere trovati i sottotitoli. La Rai no.
La facoltà del televisore con decoder incorporato di poter ricevere i sottotitoli già automaticamente, anche quelli Rai, potrebbe essere dovuto ad un software integrato migliore, o a una pre-configurazione da parte del produttore con i parametri dei sottotitoli italiani, rendendo inutile l'indicizzazione degli stessi ;)
 
Ti ringrazio, ed effettivamente questa sembrerebbe la spiegazione più plausibile.

Piuttosto, andando un attimino off-topic, un altra cosa che non capisco è come mai col decoder Jepssen Mediabox ST-4 HD Plus (combo) i sottotitoli siano in bianconero sia sulla RAI che su Mediaset e sia su DTT che su Sat, e non credo che dipenda dai vari settaggi (tipo RGB, CVBS, etc, anche perchè è collegato tramite HDMI per sfruttare il Full HD e non Scart pur avendo provato anche questo collegamento) visto che li ho provati tutti ma sempre con lo stesso risultato, la cosa strana è che il televideo che incorpora si vede regolarmente a colori, boh altro mistero.
 
jack2121 ha scritto:
Questo in effetti è strano... i colori tra l'altro servono proprio per distinguere i dialoghi... mah...
Esatto, come se non bastasse la vergogna di Sky, con quel che costa, che li trasmette appunto in bianco e nero con conseguente difficoltà, per non dire impossibilità o quasi almeno per chi non presta molta attenzione nel seguire l'andamento del film o peggio non è tanto esperto in questo campo, a distinguere chi sta parlando in quel momento.

Terlizzi6 ha scritto:
Penso che dipenda dal decoder.
Spero che la tua non sia una critica verso il decoder in questione, visto che necessitando per forza o quasi di un combo, dopo averne avuti altri 3 questo lo considero il migliore sotto vari aspetti (qualità della visione e del segnale, tuner DVB-T2 che ricordo dal 2015 sarà lo standard univoco di trasmissione, niente blocchi o freeze, nessun problema di sfila-infila, etc).
 
Indietro
Alto Basso