robysciacca
Digital-Forum New User
- Registrato
- 23 Luglio 2012
- Messaggi
- 5
Premettendo di essere un non udente totale e di conseguenza i sottotitoli sono per me indispensabili (come per tutti i non udenti), qualcuno/a sa spiegarmi come mai sulla quasi totalità dei tv con decoder DVB-T incorporato i suddetti sottotitoli impostandoli in automatico compaiono normalmente su tutte le reti senza bisogno di richiamare il televideo e la relativa pagina 777 mentre sull'altrettanto quasi totalità dei decoder a parte, siano essi normali o combo, economici o costosi, compaiono sulle reti Mediaset e altre ma non su quelle RAI dove si è costretti appunto a richiamare il televideo e la pagina 777 perdendo così la possibilità che in caso di necessità i sottotitoli vengano registrati visto che in questo modo le trasmissioni vengono registrate senza sottotitoli credo perchè su 2 segnali separati mentre con appunto le reti Mediaset e altre ciò avviene senza problemi? inoltre mi accorgo che con il DVB-S avviene il contrario e cioè che sempre impostandoli in automatico sulle reti RAI compaiono mentre su quelle Mediaset no ma comunque non sempre, non è strana questa cosa? ma soprattutto ripeto qualcuno/a sa spiegarmi il problema della RAI sul DVB-T e magari conosce una soluzione? ma non ditemi che per la RAI posso ovviare registrando su DVB-S, visto che alcune trasmissioni vengono criptate per questioni di diritti e quindi sul SAT non sono visibili.
Ultima modifica: