Spartizione dell'etere digitale: 21 sono le licenze concesse

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
254.595
Località
Torino
Sono 21 le licenze che finora il ministero delle Comunicazioni ha rilasciato alle emittenti che hanno chiesto di poter trasmettere in digitale.

È quanto emerge da un documento del dicastero retto da Paolo Gentiloni (Margherita) che fa il punto sulle società televisive che hanno ottenuto la patente di «operatore di rete digitale», dopo i controlli e le verifiche della struttura ministeriale.


Dettagli
 
Uhm... quindi ReteCapri non opera piu' a livello nazionale?
Oh che peccato... :p


Al contrario ho visto che hanno assegnato una licenza ad Elettronica Industriale.
E chi non la conosce... io non guardo altro in TV! :D

Scherzi a parte, l'unico riferimento sensato che ho trovato con Google e' questo qua sotto.
http://www.mediaset.it/corporate/sedi_it.shtml
Tristissimo... su 8 licenze nazionali 4 sono di 1 unico broadcaster.
 
Elettronica Industriale si occupa dei ripetitori dei Mux Mediaset 1,2,Dfree e DVB-H Mediaset ;)

Fa parte del gruppo Mediaset
 
Ercolino wrote:
> Elettronica Industriale si occupa dei ripetitori dei Mux Mediaset 1,2,Dfree e
> DVB-H Mediaset ;)

In effetti ricordo che se n'era accennato in un altro thread (parlava d'un problema tecnico agli impianti Dfree), pero' non ero certo che l'azienda si chiamasse proprio cosi' ed ho preferito passare da Google. ;)
 
evidentemente il Mux Dvb-h è intestato a elettronica industriale come operatore di rete

Comunque questa storia della licenze è tutto una buffonata visto che la licneza non vuole dire nulla cioè non implica come nei cellulari che hai licenza e frequenze

Quindi ad es reteA avrà pure la licenza ma ha un decimo delle freuenze di un solo mux mediaset

Ribadisco ancora una volta il comportamento INDECENTE dell'antirust che continua a far finta di NON vedere l'enorme bottino di frequenze in corso e che di fatto ormai rende impossibile a qualunque operatore RAI compresa di completare la copertura

Si fà un gran parlare della RETE telecom dicendo che non è ripetibile mentre invece teoricamente con una barca di soldi si puo benissimo posare nuove linee (vedi fastweb) mentre invece nell'etere non si puo fare nulla perchè le frequenze sono quasi tutte occupate per cui lo stato dà licenze vuote
 
salute ha scritto:
Allora la legge è sbagliata
Dov'è la possibilita per tutti i network grandi e piccoli di avere accesso alla tv digitale

Per caso ti ricordi chi l'ha fatta quella legge?

E non fatemi dire altro ...
 
Indietro
Alto Basso