Specifiche tecniche decoder tivùsat

axl69

Digital-Forum Senior
Registrato
16 Maggio 2010
Messaggi
229
Come da titolo, è possibile in qualche modo recuperare le specifiche tecniche dei vari decoder tivùsat in commercio?
Mi spiego meglio, prendiamo per esempio l'ADB i-CAN 4000S:

  • DVB-S/S2
  • Processore di Ultima Generazione
  • 512MB RAM - 256MB Flash
  • Uscite Audio Video HDMI e SCART
  • Uscita Audio SPDIF
  • WiFi e porta Ethernet
  • 2 Lettori Smart Card
  • Telecomando Universale
  • DiSEqC e UNICABLE

Da questo elenco si evince che il suddetto porta in dote 512MB di RAM, e un "processore di ultima generazione" (anzi Ultima Generazione, con le maiuscole...), cosa, questa, che ci fa supporre che non sia dotato di un circuito stampato funzionante a valvole; bene.
Comunque...che processore sarà? Boh.
Con i concorrenti non va meglio: non ho trovato (IO non ho trovato...) nemmeno la quantità di RAM di cui sono dotati.
Cioè, il fatto che il 4000S abbia 512MB di RAM, in cosa mi può aiutare se non so quanta ne hanno gli altri? Cosa ne so, magari lo humax 5600 ne ha addirittura 1 GB, oppure solamente 64MB! NON lo so, e questo mi irrita!
Non sarebbe bellissimo conoscere questi dati in maniera da poter confrontare con numeri oggettivi i vari concorrenti? Ok, i numeri non sono tutto, c'è il software, il firmware ecc., ma questo è un altro discorso.
Se qualcuno li conosce, si faccia avanti e posti qui tutto quello che sa: Processore, RAM; Flash, ecc., e gli sarò eternamente grato!
 
Per me queste informazioni sono ininfluenti, non è mica un computer, basta che il decoder sia recente e dai bollini si capisce anche se è compatibile con tutti i nuovi servizi con connessione. Poi la scelta se si vuole stare su qualcosa di attuale e più performante, è limitata a tre decoder:

ADB 4000S
Telesystem TS9020HD
Humax Tivumax Recorder

A questi ci aggiungerei il vecchio Humax HD 5400/5600 se non interessa usare le ultime app via internet e poi c'è un mondo di decoder alternativi che leggono la card Tivusat, io mi trovo ottimamente con il Digiquest F777 che è più veloce e stabile di un decoder Tivusat.
 
Mah, sono completamente d'accordo a metà :)D) con te, i decoder sono come i computer: più ne hanno e meglio vanno.
Lo humax che hai citato, per esempio, l'ho visto in funzione: lentissimo.
E poi c'è il fattore nerd-osità, che mi spinge ad incuriosirmi dei tecnicismi che ai più invece non interessano.
 
Ma se sull'Humax 5600 si potesse mettere un i5 e 4 GB di ram, lasciando il firmware attuale, verrebbe più veloce?
 
Ultima modifica:
I decoder usano processori dedicati mica roba da pc o telefoni. Anche dichiarassero le sigle, che ci faresti? Praticamente nessuno li conosce.
 
Ok, ho capito, lasciamo perdere.
Peccato che sui decoder extra-tivusat questi dati spesso vengano riportati, ma vabbè, "sono inutili".
Simpatica anche la battuta di Papu...bravissimo!

@moderatori: chiudete pure il thread :)
 
Sui decoder Linux, dato che montano un sistema operativo vero e proprio, è chiaro che serve a qualcosa sapere che processore monta. Ma un decoder normale non ha un sistema operativo e non puoi confrontare facilmente due processori che utilizzano un loro firmware personalizzato e sono progettati esclusivamente per determinate funzioni. Se vuoi ti leggo la sigla del processore di un mio decoder. Poi vedi tu se riesci a capire che prestazioni ha...
 
Riporto i pochi dati trovati in rete o su riviste e manuali:

ADB 4000S
processore Broadcom 75639 (in realtà è la cpu del 4000T2, ipotizzo che adotti la stessa)
512MB RAM - 256MB Flash

Telesystem TS9020HD
n.d.

Humax Tivumax Recorder
n.d.

I decoder sopra sono i modelli certificati più recenti con tutti i bollini Tivusat e quindi funzionano tutte le attuali app con connessione. Ho visto in opera l'Humax Tivumax Recorder e non mi sembrava velocissimo, sarà per via dell'hard disk, è sicuramente meglio del vecchio Humax ma penso che ADB e Telesystem siano più veloci.


Humax HD 5400S/5600S
256MB RAM - 32MB (NOR) Flash - 8KB eeprom

Questo è un decoder certificato Tivusat più datato non pienamente funzionante con le attuali app, un po' lento e che non ha più ricevuto aggiornamenti per sistemare qualche baco minore, però è ancora in vendita dopo anni con un buon rapporto qualità/prezzo per la visione e registrazione dei canali su hard disk esterni.


Digiquest F777
processore STi7111 450MHz
256MB SDRAM - 256MB Flash

Cito anche questo decoder non certificato Tivusat che ho da poco acquistato e ho trovato i dati, non è compatibile con le app Tivusat però aggiornando il firmware, il reader legge e aggiorna i diritti della card Tivusat. Paragonato all'Humax 5600 è velocissimo sembra di fare zapping sui canali in chiaro dello stesso TP, i canali Tivusat non hanno tentennamenti ad aprirsi o durante la visione, idem per le registrazioni su dispositivi esterni ed esportabili su PC. Non ha la numerazione LCN ma tornano utili le liste canali che si trovano in rete e i setting editor. Io lo chiamo semi-Linux perchè ha il firmware proprietario ma se si volesse potrebbe essere installata un'immagine Enigma 2.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso