speedtest.net affidabile?

Franco-59

Digital-Forum Master
Registrato
11 Luglio 2009
Messaggi
684
Località
JN45nt
Da qualche giorno il sito http://www.speedtest.net sembra poco affidabile: i test denotano un ping molto alto, anche 200 ms, e download molto variabile da un test all'altro pur rimanendo sullo stesso server.
I test fatti su altri siti, Vodafone ed NGI per esempio, danno i soliti buoni risultati ovvero ping attorno a 40ms, download circa 6,5M upload 400Kbit/s
Ho notato che tenere aperta la pagina di speedtest equivale ad utilizzare sempre la cpu del mio vecchio PC @ 2,7Ghz al 100%.
I risultati sono più affidabili se il test viene effttuato con un PC più potente, dual core @2,53 Ghz, ma anche qui l'utilizzo della cpu con la pagina aperta è sempre > 90%
Esiste il modo per fare si che la pagina non sia così pesante e quindi i test diventino affidabili? (di HTML, Flash ecc. non ci capisco nulla)
Grazie in anticipo
 
E' sempre stato inaffidabile ;)

Usa il tool di Misurainternet approvato dal Ministero, l'unico che abbia valore legale. Devi far girare il test per 24 ore senza navigare. Se il programma si accorge che tu in quel momento occupi banda si interrompe.
E' un test molto articolato.
Le altre misure internet che trovi online sono così tanto per fare senza pretese di precisione oltre a non avere valore legale.
 
sopron ha scritto:
E' sempre stato inaffidabile ;)

Usa il tool di Misurainternet approvato dal Ministero, l'unico che abbia valore legale. Devi far girare il test per 24 ore senza navigare. Se il programma si accorge che tu in quel momento occupi banda si interrompe.
E' un test molto articolato.
Le altre misure internet che trovi online sono così tanto per fare senza pretese di precisione oltre a non avere valore legale.
D'accordissimo riguardo misurainternet, ma fino a pochi giorni fa i risultati di speedtest erano in linea con quelli di altri che offrono lo stesso servizio, mentre ora è completamente sballato, immagino a causa dell'elevatissimo consumo di cpu della pagina web.
La mia è semplice curiosità ;) , il servizio adsl che ho è, almeno per ora, più che dignitoso.
presentazionestandard1u.jpg
 
Non uso mai speedtest, ma tu prova a riavviare pc e a lanciare il test da IE e che sia attivo solo questo collegamento e basta. La pagina non dovrebbe occupare tanta cpu, strano...forse hai qualche service in background.
Non ricordo bene perché ne è passato di tempo, ma io avevo un'interfaccia molto differente di speedtest.
 
Confermo che speedtest è molto inaffidabile. Io con una 7 mega scarico anche a 900 - 1024 kb/s effettivi... Nonostante ciò speedtest me ne da 600...

Non è colpa loro, ma è chiaro che i server sono di varie società che magari ci fanno hosting o servizi internet, ed è chiaro che la banda dedicata a speedtest passa in secondo piano, alterando i risultati...
 
jack2121 ha scritto:
Confermo che speedtest è molto inaffidabile. Io con una 7 mega scarico anche a 900 - 1024 kb/s effettivi... Nonostante ciò speedtest me ne da 600...

Non è colpa loro, ma è chiaro che i server sono di varie società che magari ci fanno hosting o servizi internet, ed è chiaro che la banda dedicata a speedtest passa in secondo piano, alterando i risultati...
E' proprio questa la cosa strana: ad esempio direttamente da server Vodafone
http://lab.vodafone.it/speedTest
tutto bene, se vado sullo stesso server attraverso speedtest è un disastro.
Sembrerebbe una criticità del sito speedtest.
Il problema c'è con qualsiasi browser: provati IE, Firefox, Chrome
 
Scoperto l'arcano: è quella schifosa pubblicità di Teletu che mi fa andare al 100% fissa la cpu.
Ciò avviene con Chrome.
Se accedo con FF mi si aprono altre pubblicità, la cpu lavora al 20-30% e le misure ritornano ad essere affidabili.
Quello che non mi spiego è come mai con un browser mi compaiano degli spot pubblicitari e con un altro altri differenti.
Mah...
 
Sembrerebbe terminata la campagna banner di teletu su speedtest che faceva schizzare l'uso della cpu al 100% fisso, imballava i PC tipo PIV e rendeva quindi inaffidabili i test.
Ora è tutto tornato nella norma e i risultati sono tornati affidabili con qualsiasi browser.
 
Indietro
Alto Basso