Spegnimento pc durante gioco

otreblax 90

Digital-Forum Master
Registrato
1 Dicembre 2011
Messaggi
868
Mi si e spento il pc mentre giocavo come faccio a vedere a cosa sia dovuto ?

Era acceso dalla mattina ma non credo sia da inputare a questo visto che capita spesso che lo lascio in funzione e sotto sforzzo per molte ore, potrebbe essere un calo di tensione? anche se la luce non e andata via visto che il modem non si e riavviato.
 
otreblax 90 ha scritto:
Mi si e spento il pc mentre giocavo come faccio a vedere a cosa sia dovuto ?

Era acceso dalla mattina ma non credo sia da inputare a questo visto che capita spesso che lo lascio in funzione e sotto sforzzo per molte ore, potrebbe essere un calo di tensione? anche se la luce non e andata via visto che il modem non si e riavviato.
sicuramente una protezione termica... pulisci ogni tanto le ventole e i dissipatori ??
 
Si li pulisco e lo fatto da pochi giorni,io ho pensato a uno sbalzo di tensione ma il pc e stata l'unica utenza che si e riavviata.
 
speriamo che il mio tenga. non ho mai pulito nulla e ce l'ho ben incassato nel mobile. sbagliatissimo, ma in quattro estati torride non ha dato problemi, sempre acceso. sprem :)
invece il pc vecchio lo aprii -avrà avuto dieci anni di attività (in regalo, di seconda mano) e trovai solo due pelucchi. non vado a toccare nulla nell'ottica della prevenzione. speriamo che sopravviva bene anche a quest'estate :)
 
otreblax 90 ha scritto:
Si li pulisco e lo fatto da pochi giorni,io ho pensato a uno sbalzo di tensione ma il pc e stata l'unica utenza che si e riavviata.
non è che togli il dissipatore da sopra la cpu per pulirlo ?
 
otreblax 90 ha scritto:
No non lo mai tolto il dissipatore, domani lo provo con un gioco e vedo che fà

Senza il dissipatore non credo che riuscirai nemmeno ad avviare Windows. Il processore sarà caldo, ma non è stupido...:lol:
 
Io non lo neanche capita, quando mai ho detto che ho tolto il dissipatore ?:eusa_think:

Ho solo detto che mi si e riavviato durante il gaming, penso un abbassamento di tensione come quando capita di veder la lampadina diminuire e aumentare di intensità, comunque non e più successo e penso sia stato questo visto che nel registro degli eventi di sistema faceva riferimento ad una possibile mancanza di alimentazione (kernel-power).

Grazie per le risposte:icon_salut:
 
otreblax 90 ha scritto:
Io non lo neanche capita, quando mai ho detto che ho tolto il dissipatore ?:eusa_think:

Ho solo detto che mi si e riavviato durante il gaming, penso un abbassamento di tensione come quando capita di veder la lampadina diminuire e aumentare di intensità, comunque non e più successo e penso sia stato questo visto che nel registro degli eventi di sistema faceva riferimento ad una possibile mancanza di alimentazione (kernel-power).

Grazie per le risposte:icon_salut:

I messaggi di errore relativi a kernel-power stanno ad indicare con tutta probabilità un problema di alimentazione relativo all'alimentatore del computer, non all'impianto elettrico di casa. Le possibilità sarebbero due: o l'alimentatore sta partendo, oppure non riesce a fornire abbastanza corrente.
 
Miseria porcca l'alimentatore e un Top Silent da 550 watt e non ha neanche due anni,quello che mi ha fatto l'assemblaggio mi disse che era buono, per la fornitura di energia il pc quando e successo non era neanche al massimo ma in questi giorni lo tirato un pò e non e successo niente.
 
otreblax 90 ha scritto:
Miseria porcca l'alimentatore e un Top Silent da 550 watt e non ha neanche due anni,quello che mi ha fatto l'assemblaggio mi disse che era buono, per la fornitura di energia il pc quando e successo non era neanche al massimo ma in questi giorni lo tirato un pò e non e successo niente.

Un alimentatore come Top Silent da 550W (che costa sui 30 euro) sarà al massimo DECENTE per un PC senza tante pretese. Se poi hai una scheda video nvidia (magari una 9800gt...), un quad-core come processore (overcloccato...) due-tre dischi fissi, masterizzatore, etc si va presto a "finire" in un paio di anni un alimentatore da 30 euro. Come paragone, ti posso dire che nel pc di scorta (che usa mio figlio) c'è un'alimentatore "di serie" venduto con il case, che dopo un paio d'anni fischia all'avvio (dopo un pò smette) mentre il CoolerMaster da 450W (REALI) che mi è costato circa 5 anni fa quanto il case con l'alimentatore "fischiettante" funziona ancora perfettamente - e all'inizio avevo una Geforce 7950GT che al posto del pin per l'alimentatore aveva un imbuto per la corrente. :lol:
 
Indietro
Alto Basso