Spegnimento stampante

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Buonasera! Lo spegnimento di una stampante inkjet comporta un consumo di inchiostro?
 
Generalmente no

L'inchiostro lo consuma all'accensione.

Quindi meglio evitare di spegnerla di notte e accenderla la mattina, sarebbe preferibile tenerla sempre in standby per spegnerla solo se si prevede di non usarla per un periodo prolungato?
 
La Epson XP-55 che ho si spegne dopo un periodo prolungato di mancato uso. Circa mezza giornata, non ho mai verificato se è possibile cambiare il time out. Qualche motivo ci deve essere. Penso che sia una scelta dovuta al tipo di uso che si fa della stampante ed alla tecnologia con cui è costruita. La stampante di cui parlo è per uso uso domestico ed è una getto d'inchiostro.
 
La Epson XP-55 che ho si spegne dopo un periodo prolungato di mancato uso. Circa mezza giornata, non ho mai verificato se è possibile cambiare il time out. Qualche motivo ci deve essere. Penso che sia una scelta dovuta al tipo di uso che si fa della stampante ed alla tecnologia con cui è costruita. La stampante di cui parlo è per uso uso domestico ed è una getto d'inchiostro.

Ma lanciando una stampa si riattiva automaticamente o va fatto manualmente?
 
Io la lascio normalmente spenta e nemmeno alimentata. Poi quando accendo il PC dalla ciabatta di conseguenza viene anche alimentata la stampante, ma non sempre la accendo. L'accendo quando mi serve o comunque almeno una volta a settimana perchè non si secchi l'inchiostro. Per spegnere e accenderla consiglio di farlo sempre col suo tasto, e non lasciarla sempre accesa e accenderla/spegnerla solo con la ciabatta.

Ho anche il contratto per le cartucce con l'HP che me le manda a casa quando serve, quindi nel mio caso la mia stampante deve anche comunicare in wi-fi col modem e quindi con l'HP e ogni tanto va e lasciata accesa per qualche tempo.
 
Io la lascio normalmente spenta e nemmeno alimentata. Poi quando accendo il PC dalla ciabatta di conseguenza viene anche alimentata la stampante, ma non sempre la accendo. L'accendo quando mi serve o comunque almeno una volta a settimana perchè non si secchi l'inchiostro. Per spegnere e accenderla consiglio di farlo sempre col suo tasto, e non lasciarla sempre accesa e accenderla/spegnerla solo con la ciabatta.

Ho anche il contratto per le cartucce con l'HP che me le manda a casa quando serve, quindi nel mio caso la mia stampante deve anche comunicare in wi-fi col modem e quindi con l'HP e ogni tanto va e lasciata accesa per qualche tempo.

Il contratto per le cartucce come funziona?
 
Il contratto per le cartucce come funziona?

in primis devi avere una stampante HP che possa " aderire" al piano instant ink
quindi ti registri sul sito HP e scegli il piano mensile in base al numero di pagine che stampi mensilmente. Quando l'inchiostro nelle cartucce sta per terminare, la stampante automaticamente ordina le cartucce via web che ti saranno consegnate a casa
 
Ho perso la discussione dove si parlava dei piani di stampa per la fornitura della cartucce HP.

Guardando sul sito è uscito un piano interessante che costa 0,99 al mese e allora l'ho cambiato con l'altro che avevo. Per chi stampa poco e solo a casa non per lavoro, consiglio uno di questi due: https://i.postimg.cc/MTMCLMGL/Cattura.jpg

Per chi compra una nuova stampante HP ci sono anche dei mesi completamente gratis di qualunque piano, tipicamente 4 o 6 mesi.
 
Indietro
Alto Basso