Spese antennista e problema con DTT RAI

seventywan

Digital-Forum New User
Registrato
17 Febbraio 2002
Messaggi
21
salve a tutti!

giusto nel weekend mi sono fatto rifare completamente l'antenna per il segnale analogico/dtt. l'antennista (antico conoscente dei miei genitori) mi mi aveva preventivato 300/400 euro per tutto il lavoro, materiali compresi. a lavoro ultimato me ne chiede 500, perche' dice che ha dovuto usare piu' cavo e piu' connettori del previsto.

considerato che ha sostituito in toto l'antenna e l'ha montata su una pertica di due metri per ovviare alla presenza di un edificio vicino e che ci ha messo poco piu' di tre ore, secondo voi e' stato onesto?

Poi: nella mia zona (versilia) il dtt rai non lo vede praticamente nessuno. io adesso lo ricevo, con livello segnale 60% e qualita' 63% (per tutti i canali del pacchetto) pero' l'immagine e' "a cubetti" e l'audio decisamente spezzettato, per cui inguardabile. Ora, dalla mia esperienza con sat, i livelli che ho descritto dovrebbero essere piu' che sufficienti per vedere bene un qualsiasi canale: secodno voi dipende dalla sensibilita' del tuner del tv (un nordmende da 19" preso a 179 euro in offerta al conad)? con un tuner migliore dovrei poterlo vedere?

ciao e grazie!
 
seventywan ha scritto:
salve a tutti!

giusto nel weekend mi sono fatto rifare completamente l'antenna per il segnale analogico/dtt. l'antennista (antico conoscente dei miei genitori) mi mi aveva preventivato 300/400 euro per tutto il lavoro, materiali compresi. a lavoro ultimato me ne chiede 500, perche' dice che ha dovuto usare piu' cavo e piu' connettori del previsto.

considerato che ha sostituito in toto l'antenna e l'ha montata su una pertica di due metri per ovviare alla presenza di un edificio vicino e che ci ha messo poco piu' di tre ore, secondo voi e' stato onesto?

Poi: nella mia zona (versilia) il dtt rai non lo vede praticamente nessuno. io adesso lo ricevo, con livello segnale 60% e qualita' 63% (per tutti i canali del pacchetto) pero' l'immagine e' "a cubetti" e l'audio decisamente spezzettato, per cui inguardabile. Ora, dalla mia esperienza con sat, i livelli che ho descritto dovrebbero essere piu' che sufficienti per vedere bene un qualsiasi canale: secodno voi dipende dalla sensibilita' del tuner del tv (un nordmende da 19" preso a 179 euro in offerta al conad)? con un tuner migliore dovrei poterlo vedere?

ciao e grazie!
Cioè nemmeno ti ha cambiato antenna? dici che ha solo sostituito i componenti... :5eek: scusa ma io con meno di 500 euro mi compravo un 32" full hd e sulla pertica mi ci arrampicavo da solo per collegare 2 cavi, da come descrivi il lavoro fatto pare una rapina... comunque mio fratello con il tuner integrato nel televisore vede bene anche con la qualità del segnale al 50%, mentre a me sul mio dtr 2610 scatta da paura.
 
biohazard ha scritto:
Cioè nemmeno ti ha cambiato antenna? dici che ha solo sostituito i componenti...

forse mi sono spiegato male: ha cambiato TUTTO. antenna, cavi, componentistica varia. tutto quello che c'era prima e' stato buttato nel cassonetto piu' vicino. ci ho riparlato e mi ha detto che ha usato solo materiali al top, solo l'antenna costa il triplo di una fracarro costosa. a suo dire, lui a voluto farmi un lavoro coi fiocchi, mentre magari poteva farmi scegliere se spendere molto o poco...
 
Bisognerebbe capire esattamente cosa ha installato, visto che le possibilità sono infinite, cmq non pare un prezzo esagerato...

I risultati sembrano buoni, se dici che ricevi anche il mux Rai che nessuno vede, anche se con parametri scarsi, che probabilmente nn consentono una buona visione, al contrario di quanto avviene col satellite che, almeno, non ha il problema di segnali interferenti.

PS: si chiama "palo" :D
 
Riesci a postare una foto delle antenne e del palo? Solo per curiosità e per vedere come ha lavorato l'antennista...
 
Stefano83 ha scritto:
Riesci a postare una foto delle antenne e del palo? Solo per curiosità e per vedere come ha lavorato l'antennista...

ok, appena posso te le posto.

grazie della risposta!
 
Bè una manciata di connettori e qualche metro di cavo in più non giustificano certamente i 100 € che ti ha chiesto in più alla fine.Non mi pare comunque un prezzo esagerato,va bene.
Per quanto riguarda lo squadrettamento bisogna vedere se il mux che ti entra arriva già debole o viene disturbato da un altro canale in fase di miscelazione.
Comunque io ho un problema analogo con il La7a,mi arriva con l'intensità come nel tuo caso,sul deco lo ricevo squadrettato mentre sul tv dtt non fa una piega.
 
Indietro
Alto Basso