Spiegazione dei formati cinematografici

sailor.65

Digital-Forum Senior
Registrato
15 Novembre 2006
Messaggi
264
Ciao a tutti, vi chiedo se corretto il modo di operare:
Sono posizionato a 3,80 mt dal plasma 42 pollici panasoni 42pv60 collegato al mysky e quando devo vedermi un film cerco di zommare l'immagine in modo da avere lo schermo pieno.
Faccio una cavolata?

Quando e' giusto usare lo zoom?

Chi mi puo' spiegare i vari formati cinematografici?

ciao e grazie.
 
sailor.65 ha scritto:
Ciao a tutti, vi chiedo se corretto il modo di operare:
Sono posizionato a 3,80 mt dal plasma 42 pollici panasoni 42pv60 collegato al mysky e quando devo vedermi un film cerco di zommare l'immagine in modo da avere lo schermo pieno.
Faccio una cavolata?

Quando e' giusto usare lo zoom?

Chi mi puo' spiegare i vari formati cinematografici?

ciao e grazie.
si fai una cavolata. qualunque zoom peggiora la già pessima qualità video. oltre che a farti perdere parte dell'immagine laterale (te ne dovresti accorgere)

sui tv 16/9 devi continuare ad avere le bande nere sopra e sotto se il film è in formato 2.35:1 (che appunto non è un 16/9)

http://www.widescreen.org/index.shtml
 
Visto che possiedi un Panasonic posso darti una risposta mirata:

Se hai settato correttamente il lettore DVD e i Decoder (mettendo schermo TV su 16/9) se il materiale di visione è 16/9 (premendi "i" sul telecomando ti appare la scritta WIDE) non devi fare assolutamente nulla perchè quello che vedi è il formato corretto che abbia o no le bande nere.

Per quanto riguarda i Film sui canali 4/3 dipende da come è stato girato:

- Academy Aperture (1.33:1) devi selezionere 4/3

- European Standard (1.66:1) quello che si avvicina di piu è 14/9

- Academy Standard Flat (1.85:1), Cinemascope (2.35:1) e Panavison (2.40:1) devi scegliere Zoom1 dove potrai avere o lo schemo pieno nel primo caso o le bande nere negli altri due

per informazioni sui formati delle pellicole leggi :

http://www.1aait.com/larovere/immagine.htm
 
grazie e aggiungo:

Alcuni film ad esempio recentemente“il diavolo veste prada” sui canali cinema1-2-3 è stato trasmesso con delle bande nere sopra e sotto molto larghe, e una fascia dedicata al film molto stretta con evidente sensazione di un taglio alla visione, di che tipo di formato si tratta e soprattutto è corretto?
 
sailor.65 ha scritto:
grazie e aggiungo:

Alcuni film ad esempio recentemente“il diavolo veste prada” sui canali cinema1-2-3 è stato trasmesso con delle bande nere sopra e sotto molto larghe, e una fascia dedicata al film molto stretta con evidente sensazione di un taglio alla visione, di che tipo di formato si tratta e soprattutto è corretto?

Invece le bande nere molto larghe e il film diciamo "+ piccolo" ti hanno permesso di vedere tutto il film...nel caso ci fossero state le bande nere piccole li si che ci sarebbe stato un taglio alla visione! Questo perchè il film è girato in 2.35:1....
 
sailor.65 ha scritto:
grazie e aggiungo:

Alcuni film ad esempio recentemente“il diavolo veste prada” sui canali cinema1-2-3 è stato trasmesso con delle bande nere sopra e sotto molto larghe, e una fascia dedicata al film molto stretta con evidente sensazione di un taglio alla visione, di che tipo di formato si tratta e soprattutto è corretto?

Quello era un film in 2:35:1 e andava visto in Zoom1, tu come l'hai visto?????

Inoltre visto che hai il MySky ti consiglio vivamente i film di registrarteli su SC-16/9 se non puoi vederli in diretta ed abbandonare la visione dai canali 1,2,3 quando la programmazione lo permette (tipo il film di sopra) e vedrai che il tiuo Panasonic ringrazierà sentitamente :D
 
eppure ho avuto l'impressione che alcuni particolari nelle zone sopra e sotto fossero monchi, comunque se dite che cosi' e corretto mi adeguo, e aggiungo; altro che 42 pollici qui ci vuole un 65.
 
sailor.65 ha scritto:
eppure ho avuto l'impressione che alcuni particolari nelle zone sopra e sotto fossero monchi, comunque se dite che cosi' e corretto mi adeguo, e aggiungo; altro che 42 pollici qui ci vuole un 65.

Questo perchè la ripresa originale in 35mm è in 4/3 ma viene mascherata secondo le direttive del regista e direttore della fotografia per ottenere il formato cinematografico originale che poi vedremo al cinema.

Detto questo non credo sia bello vedere come nel LINK John Cleese in "Un pesce di Nome Wanda" con i jeans invece che nudo perchè non è stato rispettato il taglio voluto dal regista ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Quello era un film in 2:35:1 e andava visto in Zoom1, tu come l'hai visto?????

Inoltre visto che hai il MySky ti consiglio vivamente i film di registrarteli su SC-16/9 se non puoi vederli in diretta ed abbandonare la visione dai canali 1,2,3 quando la programmazione lo permette (tipo il film di sopra) e vedrai che il tiuo Panasonic ringrazierà sentitamente :D

Esatto faro' proprio cosi, ho notato che alcuni filmi su sky16/9 hanno le bande nere sopra e sotto e alcuni no, perche'?
 
sailor.65 ha scritto:
Esatto faro' proprio cosi, ho notato che alcuni filmi su sky16/9 hanno le bande nere sopra e sotto e alcuni no, peche'.

Ma allora non mi ascolti :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Non hai letto la pagina che vti ho linkato con i formati cinematografici????? :eusa_whistle:
 
Dingo 67 ha scritto:
Detto questo non credo sia bello vedere come nel LINK John Cleese in "Un pesce di Nome Wanda" con i jeans invece che nudo perchè non è stato rispettato il taglio voluto dal regista ;)

ma non ho capito una cosa di quel film: trasmesso in pan e scan non dovrebbero comunque vedersi i jeans? cioè si dovrebbe vedere tagliando l'immagine a destra e a sinistra? come mia compare quello ke coprono le bande nere? :eusa_think:
 
pietro89 ha scritto:
ma non ho capito una cosa di quel film: trasmesso in pan e scan non dovrebbero comunque vedersi i jeans? cioè si dovrebbe vedere tagliando l'immagine a destra e a sinistra? come mia compare quello ke coprono le bande nere? :eusa_think:
Quel film adotta un altra tecnica di adattamento al formato 4/3 che è l'Open Matte.

Per spiegarla bisogna partire dal fatto che la pellicola da 35mm ha un formato molto simile al 4/3 cioè di 1.37:1 per cui o si gira con lenti anamorfiche come nel caso del Panavion Ananorfico oppure si gira a fotogramma intero e poi in fase di sviluppo si maschera la parte di immagine non desiderata sotto la supervisione del regista e del direttore della fotografia.

Nel caso in questione la versione televisiva in 4/3 e stata appunto ottenuta con un telecine senza mascheramento (detto appunto Open Matte) e che se ha il pregio di non tagliare parti dell'immagine come il Pan&Scan ha però il difetto che potrebbe portare alla luce particoleri non desiderati come i jeans in questo caso o microfoni per la presa diretta o parti della scenografia nel caso non fosse stata prevista questa modalità di taglio durante le riprese.

Esistono invece casi in cui questo viene programmato a priori ed alllora si gira tenendo conto di tutti i formati che si sa verranno utilizzati in fase di sviluppo come ad esempio in questo caso con una pellicola in Super35mm:

super_35_example.gif
 
Dingo 67 ha scritto:
Quel film adotta un altra tecnica di adattamento al formato 4/3 che è l'Open Matte.

Per spiegarla bisogna partire dal fatto che la pellicola da 35mm ha un formato molto simile al 4/3 cioè di 1.37:1 per cui o si gira con lenti anamorfiche come nel caso del Panavion Ananorfico oppure si gira a fotogramma intero e poi in fase di sviluppo si maschera la parte di immagine non desiderata sotto la supervisione del regista e del direttore della fotografia.

Nel caso in questione la versione televisiva in 4/3 e stata appunto ottenuta con un telecine senza mascheramento (detto appunto Open Matte) e che se ha il pregio di non tagliare parti dell'immagine come il Pan&Scan ha però il difetto che potrebbe portare alla luce particoleri non desiderati come i jeans in questo caso o microfoni per la presa diretta o parti della scenografia nel caso non fosse stata prevista questa modalità di taglio durante le riprese.

Esistono invece casi in cui questo viene programmato a priori ed alllora si gira tenendo conto di tutti i formati che si sa verranno utilizzati in fase di sviluppo come ad esempio in questo caso con una pellicola in Super35mm:

super_35_example.gif

grazie mille per la spiegazione...
 
Indietro
Alto Basso