Spiegazione differenza alcuni formati video tv samsung

wavefrontier

Bannato
BANNATO
Registrato
15 Aprile 2012
Messaggi
665
ciao vorrei sapere

tra 16:9

e adatta schermo

che differenza c'e' esattamente? la prima e' un "pelino" piu' larga in altezza, mantiene attivo lo spostamento pixel, zoomma un pochino diciamo ( pochissimo) e si perde ai lati qualche cosa

la seconda, piu bassa in altezza, in un'inquadratura arriva ai lati a degli estremi un po' piu' lontani non tagliando nulla, non funziona lo spostamento pixel di protezione, non zoomma, qualita' forse un pelo migliore? ed e' quella consigliata dai pro? :D

mi spiegate meglio con particolare riferimento ai formati video dei film ( 2:35 a 1? con bande nere sopra e sotto? e pieno schermo invece ? 1.78? o 1.88?) insomma guardando queste tipologie di film, rispettivamente con uno o con l'altro formato, che succede?

grazie mille ragazzi
 
Io ti consiglio di non adattare mai l'immagine ma lasciarla nel suo formato originale. Capisco che sia fastidioso vedere le bande nere sopra o ai lati ma almeno non hai sgranature dell'immagine o distorsione dovuta a stiramenti.
 
no no e' quasi il contrario:= le bande nere sopra e sotto tipiche dei film 2.35 rimangono in entrambi i casi e', tu fai riferimento diciamo a zoom / wide che ingrandisce a manetta ma chiaramente perdi un sacco di schermo sia a destra che a sinistra e poi son robe "da dilettanti" :D diciamo per eliminare completamente le bande nere, o distorce/deforma l'immagine

no qui la differenza tra adatta schermo rispetto a 16:9, e' che la prima e' pochissimi mm piu' stretta come immagine, cioe' a dire le bande nere sono pochissimi mm piu' grandi ancora, inoltre non funziona "l'orbiter" che sposta di qualche pixel l'immagine continuamente, ed inoltre si vede un'inquadratura ancora piu' larga, sia a sinistra che a destra diciamo ( ma pochissimo)

cioe' e' 16:9 che rispetto ad adatta schermo zoomma un po' ( proprio poco) e taglia l'immagine a sinistra / destra

x dire consigliano di guardare i blu ray con adatta schermo ( che e' tipo la perfezione? ) mentre la tv normale, x via anche dei loghi ecc, con 16:9 anche se si perde qualcosina ( proprio poco)

ma sulla tua philips immagino di no, ma neanche sulla tua samsung hai c'e' quel formato particolare ( adatta schermo)? strano

grazie
 
La funzione "adatta a schermo" (almeno sul mio tv) è disponibile solo sui canali HD o contenuti HD, mentre per gli SD questa funzione non c'è proprio.
Consiglio di usare "adatta a schermo" quando si guarda un contenuto HD e non "16:9", in quanto, come dici, con "16:9" l'immagine viene leggermente tagliata ai lati, ma anche sopra e sotto e non viene vista nel suo formato nativo ;)
 
grazie mille cr92 := ma mi puoi dire qualcosa in riferimento ai film con bande nere in formato 2:35 ???

cioe' quindi adatta a schermo e' in realta' come SI DEVE ( assolutissimamente :D) vedere un film per vederlo esattamente come e' stato "pensato e registrato"???

quindi la misura "reale e corretta" delle bande nere e' proprio quella del "adatta a schermo" ( piu' grandi appunto ) rispetto a 16:9 ( piu' piccole) ???

nel caso di eventi in hd a pieno schermo invece, faccio e faro' sicuramente come mi hai gentilmente consigliato! ;)
 
grazie mille cr92 := ma mi puoi dire qualcosa in riferimento ai film con bande nere in formato 2:35 ???

cioe' quindi adatta a schermo e' in realta' come SI DEVE ( assolutissimamente :D) vedere un film per vederlo esattamente come e' stato "pensato e registrato"???

quindi la misura "reale e corretta" delle bande nere e' proprio quella del "adatta a schermo" ( piu' grandi appunto ) rispetto a 16:9 ( piu' piccole) ???
Sì, esatto, anche se comunque la differenza è minima ;)
 
mi spiegate meglio con particolare riferimento ai formati video dei film ( 2:35 a 1? con bande nere sopra e sotto? e pieno schermo invece ? 1.78? o 1.88?) insomma guardando queste tipologie di film, rispettivamente con uno o con l'altro formato, che succede?
Prima cosa: forse intendevi 1,85:1 :D
Tornando alla domanda, con i film in formato 2,35:1 le striscie nere rimangono praticamente uguali sia impostando lo schermo in "16:9" che in "adatta a schermo". Con quelli girati in formato 1,85:1 succede una cosa diversa: essendo quel formato molto vicino ai 16:9 (cioè 1,78:1) con "adatta a schermo" vedi due strisciette sottili tipiche del formato, mentre in "16:9" le suddette strisciette spariscono ;)

Comunque, in generale con fonti HD (tv, blu ray, console...) è meglio "adatta a schermo" perché i pixel della fonte coincidono con quelli dello schermo. ;)
 
ue' fermo qua x favor che e' mui interessante: intanto grazie mille poi sincronizziamoci :D

allora:

f1 / partita di calcio in hd su rai hd := 16:9 pieno = 1.78 giusto?
blu ray con bande nere grandi := 2.35
1.85 sarebbe quasi pieno schermo con bande nere minuscole proprio

benissimo:= nonostante sia verissimo cio' che dici per gli 1.85 che se visti col formato 16:9 sarebbero un pelo zoommati e si perderebbe un po' sia a sinistra che a destra giusto?? e niente bande nere minuscole che invece si devono vedere x non perdere nulla

no no a me "infastidisce" di piu' con i 2.35 perche' le 2 bande nere cambiano eccome:= saranno 1.5/2 cm in piu' sia sopra che sotto tra adatta o 16:9, il quadro mettendo adatta schermo si vede che e' piu' stretto in altezza , e piu' definito/razor perche' non zoommato e da come mi dici "mappato" 1 a 1 ???

diciamo che sarebbe sempre da usare adatta a schermo? io invece la tv normale per esempio italia 1 hd la guardo con auto wide ( uguale identico a 16:9) ma diciamo con quella fonte la qualita' non e' il max quindi ci puo' stare

blu ray sky ecc adatta schermo? pero' cribbio compri un 100' e poi e' un 50'?? :5eek:


p.s. e mi insegni che cavolo vuol dire, tipo predator := Il formato video è un 16:9 widescreen, presentato in 1.85:1 anamorfico ....cioe'??? :eusa_wall:

grazie infinite
 
miao :D qualcuno non mi puo' proprio aiutare sul post subito sopra per favore?

e x l'audio? dolby digital e' meglio di mpeg vero? grazie
 
p.s. e mi insegni che cavolo vuol dire, tipo predator := Il formato video è un 16:9 widescreen, presentato in 1.85:1 anamorfico ....cioe'??? :eusa_wall:

grazie infinite
miao :D qualcuno non mi puo' proprio aiutare sul post subito sopra per favore?

e x l'audio? dolby digital e' meglio di mpeg vero? grazie
Ogni tanto frequento anche questa sezione :D

1.85:1 anamorfico

1.85:1 è l'aspect ratio, il rapporto base altezza dei fotogrammi dei film girati in pellicola 35mm

1.77:1 è l'aspect ratio, il rapporto base altezza 16:9 della "moderna" TV Widescreen, gli schermi "larghi" di oggi

1.33:1 è l'aspect ratio, il rapporto base altezza 4:3 della "vecchia " TV con lo schermo "stretto " di una volta

ora devi sapere che tutti i programmi in widescreen che girano in TV in SD compresi i film in DVD, fatta eccezione solo per i video in Full HD e 720 P, sono in formato anamorfico, cioè distorti, distorti in che senso? allungati in senso verticale per farli "entrare" per ragioni di compatibilità col vecchio formato, nel vecchio "fotogramma TV "stretto" a 4:3 1.33:1 di una volta e che con il digitale corrisponde a 720x576 pixel

esempio di formato anamorfico: come vedi sono tutti allungati, e questo vale per tutti i film DVD in formato widescreen anamorfico...

quindi Predator girato su pellicola 35mm. in formato originale 1.85:1 è stato riversato su formato elettronico in anamorfico, questo farà si che sarà possibile vederlo in 16:9 widescreen :D tenendo conto che 1.85:1 non corrisponde esattamente al 1.77:1 formato 16:9 della TV

quelli che non sono in formato anamorfico ma sono in letterbox sono qualitativamente parlando una sola :D come lo sono i programmi e i film in TV in letterbox :evil5:

poi l'immagine dove sono tutti smilzi e dove una BMV sembrerà una Trabant ci penserà il TV ad allargarla e farla vedere correttamente ;)

Il Dolby Digital e l' Mpeg sono tutti e due audio compressi... il Dolby Digital può essere multicanale, quando è 5.1 certo è meglio di un Mpeg 2.0 ma più che altro perché ci sono gli effetti e i bassi che pompano, ma quando è Dolby Digital 2.0 non è che ci sia tutta questa grande differenza, poi dipende dalla frequenza di campionamento e dal bitrate...
 
Ultima modifica:
non potevi starmi lontano di la verita'? :D

tutto molto chiarissimo grazie mille amico mio

ma cmq, predator ( effettivamente in hd non so in sd ma penso sia uguale a dir la verita' e') in tv se lo guardi mettendo 16:9 non vedrai nessuna banda nera ma sara' zoommato e perderai sinistra destra, se lo guardi con adatta a schermo vedrai 2 microscopiche bande nere sopra e sotto e lo vedrai come si deve no?
 
non potevi starmi lontano di la verita'? :D
a scanso di equivoci: KEEP CALM AND i like cara e vecchia faiga :D (citazione Jerry calà dal film vacanze in america)
tutto molto chiarissimo grazie mille amico mio

ma cmq, predator ( effettivamente in hd non so in sd ma penso sia uguale a dir la verita' e') in tv se lo guardi mettendo 16:9 non vedrai nessuna banda nera ma sara' zoommato e perderai sinistra destra, se lo guardi con adatta a schermo vedrai 2 microscopiche bande nere sopra e sotto e lo vedrai come si deve no?
Si, ma come è già stato scritto su alcuni TV la funzione adatta schermo, che in inglese è Just scan non si attiva quando si visualizzano contenuti SD, e il DVD è SD... a meno che non lo si vede con un lettore che fa upscaling Full HD ed il TV viene ingannato...

Sugli LG la funzione just scan, che sul samsung hanno rinominato adatta schermo, l' hanno tradotta in solo ricerca :5eek:

comunque quella funzione è obbligatoria :evil5: cioè va sempre usata quando si visiona materiale HD o Blu Ray per avere il rapporto 1:1 ed avere immagini razor, come piacciono a me
 
Ultima modifica:
comunque quella funzione è obbligatoria :evil5: cioè va sempre usata quando si visiona materiale HD o Blu Ray per avere il rapporto 1:1 ed avere immagini razor, come piacciono a me

IDOLO!!! ah ma allora ne capisci anche di queste cose oltre che di padelle? :D oltre che di cinema da oscar! :D

DON BURO!!! n. 1 := https://www.youtube.com/watch?v=1bmDYEthTgY :D

grazie

ps. grazie papu ottimo lavoro!
 
Indietro
Alto Basso