Splittare il cavo satellitare...

xatrius

Digital-Forum Junior
Registrato
27 Gennaio 2012
Messaggi
34
Salve
Ho un impianto sky cosi' composto: illuminatore a due via (quindi DUE soli connettori) che portano all'interno dell'appartamento due cavi satellitari; il primo va al decoder MySkyHd, mentre il secondo va ad un vecchio decoder Sky "semplice". Abbonamento Sky con doppia scheda, quindi una principale, piu' una seconda con multivision... Quando passai a MySkyHd, riuscii a tenere il vecchio decoder SkyHd che in questo momento e' inutilizzato.

Volevo connettere appunto questo SkyHd inutilizzato, senza pero' cambiare l'illuminatore, lasciando per cui tutto cosi' com'e', facendo uno "split" di uno dei due cavi satellitari. Leggendo in giro su internet ho visto che non e' possibile tenere accesi due decoder sky che vadano allo stesso connettore dell'illuminatore, per cui l'eventuale split (con un connettore a T) andrebbe fatto sul cavo che va al MySkyHd, visto che si verrebbe a creare una situazione del tipo myskyhd acceso->skyhd spento; skyhd acceso -> MyskyHd spento (nulla di automatico, semplicemente uno spegnimento dei decoder dal telecomando); invece il multivision resta sempre acceso.

E' fattibile una cosa del genere...?
 
Salve
Ho un impianto sky cosi' composto: illuminatore a due via (quindi DUE soli connettori) che portano all'interno dell'appartamento due cavi satellitari; il primo va al decoder MySkyHd, mentre il secondo va ad un vecchio decoder Sky "semplice". Abbonamento Sky con doppia scheda, quindi una principale, piu' una seconda con multivision... Quando passai a MySkyHd, riuscii a tenere il vecchio decoder SkyHd che in questo momento e' inutilizzato.

Volevo connettere appunto questo SkyHd inutilizzato, senza pero' cambiare l'illuminatore, lasciando per cui tutto cosi' com'e', facendo uno "split" di uno dei due cavi satellitari. Leggendo in giro su internet ho visto che non e' possibile tenere accesi due decoder sky che vadano allo stesso connettore dell'illuminatore, per cui l'eventuale split (con un connettore a T) andrebbe fatto sul cavo che va al MySkyHd, visto che si verrebbe a creare una situazione del tipo myskyhd acceso->skyhd spento; skyhd acceso -> MyskyHd spento (nulla di automatico, semplicemente uno spegnimento dei decoder dal telecomando); invece il multivision resta sempre acceso.

E' fattibile una cosa del genere...?

guarda datto che ha il musky hai un inpanto src quindi poi metre lo sipter nel cavo del mysky e funzionato tutte e due ma devi cambrei i canali ma li ti deve spegare uno piu esperto di me cmq li poi teneri acessi tutte e due
 
guarda datto che ha il musky hai un inpanto src quindi poi metre lo sipter nel cavo del mysky e funzionato tutte e due ma devi cambrei i canali ma li ti deve spegare uno piu esperto di me cmq li poi teneri acessi tutte e due

Qualche esperto puo' aiutarmi...?
 
Come detto dovresti essere sicuro che l'LNB sia SCR e con due uscite, quindi:
- il cavo che arriva al myskyhd, fuori sia collegato a SCR
- il cavo che arriva al decoder standard, fuori sia collegato a "legacy"

Ora devi dividere il cavo che ti arriva al myskyhd in due, l'unica è usare questo: https://www.google.it/search?q=spli...i-Guida-agli-impianti-Sat-per-MySkyHD;300;240
Poi imposterai per esempio i canali SCR del myskyhd su 1-4, il canale dello SkyHD su 3, ed i decoder saranno tutti indipendenti ed utilizzabili contemporaneamente.
 
Come detto dovresti essere sicuro che l'LNB sia SCR e con due uscite, quindi:
- il cavo che arriva al myskyhd, fuori sia collegato a SCR
- il cavo che arriva al decoder standard, fuori sia collegato a "legacy"

Ora devi dividere il cavo che ti arriva al myskyhd in due, l'unica è usare questo: https://www.google.it/search?q=spli...i-Guida-agli-impianti-Sat-per-MySkyHD;300;240
Poi imposterai per esempio i canali SCR del myskyhd su 1-4, il canale dello SkyHD su 3, ed i decoder saranno tutti indipendenti ed utilizzabili contemporaneamente.

Grazie della risposta, pero'... ehm... potresti spiegarmi cosa significhi SCR e legacy...? :)

Per splittare il cavo invece, ho comprato una semplicissima T per dividere il cavo satellitare... Va bene lo stesso...? Anzi per essere precisi, e' una specie di multipla satellitare a tre vie... :)

Aggiornamento: Ho inserito la t, sembra che vada tutto ok (al momento non e' cambiato nulla, il terzo cavo satellitare non e' connesso, il cavo era gia' interrotto per via di un "pasto" fatto da un coniglio... ma questa e' un'altra storia...). Se inserisco il terzo cavo nella T e poi tengo acceso solo uno dei due decoder (anche perche' avendo solo una scheda, l'altra e' attaccata al decoder standard...) rompo qualcosa?
Ho notato che prima di inserire la T (al posto della vecchia giunzione semplice, vedi coniglio...), il segnale satellitare era sia su LNB1 che su LNB2 al 100% come segnale e come qualita'. Ora invece, il segnale in corrispondenza di LNB2 (nel mysky hd, a cui arriva/arrivava SOLO UN cavo) e' intorno all'85% (qualita' sempre 100%)... Puo' creare problemi al MyskyHD...?
 
Ultima modifica:
Visto che sembra funzionare tutto, non farti grossi problemi, la perdita di segnale potrebbe essere il T che è una cosa in più che prima non c'era.
Pensa che il primo pseudo-tecnico che mi installò la parabola, invece di usare il T o un pezzo simile, spellò due cavi sat, li legò assieme e li chiuse col nastro isolante. Anche se ero poco più di un bambino capii che avrei fatto di meglio senza chiamare il tecnico.
 
Visto che sembra funzionare tutto, non farti grossi problemi, la perdita di segnale potrebbe essere il T che è una cosa in più che prima non c'era.
Pensa che il primo pseudo-tecnico che mi installò la parabola, invece di usare il T o un pezzo simile, spellò due cavi sat, li legò assieme e li chiuse col nastro isolante. Anche se ero poco più di un bambino capii che avrei fatto di meglio senza chiamare il tecnico.

Ok.
E tutti quei settaggi che dicevi nel tuo intervento precedente...? Valgono anche con questa multipla a T o solo con quello splitter che mi indichi te?
 
Come detto dovresti essere sicuro che l'LNB sia SCR e con due uscite, quindi:
- il cavo che arriva al myskyhd, fuori sia collegato a SCR
- il cavo che arriva al decoder standard, fuori sia collegato a "legacy"

Ora devi dividere il cavo che ti arriva al myskyhd in due, l'unica è usare questo: https://www.google.it/search?q=spli...i-Guida-agli-impianti-Sat-per-MySkyHD;300;240
Poi imposterai per esempio i canali SCR del myskyhd su 1-4, il canale dello SkyHD su 3, ed i decoder saranno tutti indipendenti ed utilizzabili contemporaneamente.

Dopo aver passato due ore a cercare di capire perche' avevo assenza di segnale sul decoder skyHd ed aver scoperto che quest'ultimo non era configurato correttamente... sono riuscito a far funzionare il tutto... O meglio, ora i decoder si vedono, solo che nel momento in cui attacco il cavo che va al decoder SkyHD alla giunzione a T messa nel mezzo del cavo che va al decoder MySkyHD, quest'ultimo si accende immediatamente (benche' prima di fare il collegamento mi sia premurato di spegnerlo col telecomando) e la cosa mi inquieta alquanto... Posso impedirlo in qualche modo (naturalmente escludendo l'interruzione fisica del cavo che va al myskyhd oppure lo spegnimento elettrico di quest'ultimo)?

Puoi rispiegarmi i passaggi che dicevi sopra (quello dei canali). A cosa serve...? I due decoder ora sono settati come scr...
 
Ultima modifica:
Tutti i decoder vanno settati su SCR ma ogni decoder deve avere il suo canale, che si può impostare nel menù dove hai settato SCR.
Ci sono 4 canali diciamo per 4 decoder, ma il mysky consideralo doppio perchè vuole due canali, mettine due non vicini come 1-4, mentre allo SkyHD puoi darli il canale 3. Il mysky se è recente basta arrivare con un cavo solo al primo ingresso. Sull'altro decoder non in alta definizione, il cavo non avviva dal T ma da fuori credo, infatti non dovresti aver settato SCR (non lo permette neanche) ma 1 LNB o qualcosa di simile.
 
Ma era un tecnico od era una persona che si spacciava come tale ?

Papu ha scritto:
Pensa che il primo pseudo-tecnico che mi installò la parabola, invece di usare il T o un pezzo simile, spellò due cavi sat, li legò assieme e li chiuse col nastro isolante.

E vai con disadattamenti di impedenza, perdite del segnale su varie frequenze .... il tutto in funzione del carico e della lunghezza dei cavi coassiali. Scusate ma la tentazione di commentare è stata troppo forte.
 
Ma era un tecnico od era una persona che si spacciava come tale ?



E vai con disadattamenti di impedenza, perdite del segnale su varie frequenze .... il tutto in funzione del carico e della lunghezza dei cavi coassiali. Scusate ma la tentazione di commentare è stata troppo forte.
Da splittare il cavo a spellare il cavo...:laughing7:
Nota a margine: non che molte di queste T o anche splitter made in China siano molto meglio...sembra quasi che un sano partitore tradizionale da 10 euro sia fuori dall'ordine di idee...boh...
 
Ho già chiesto nella sezione dtt ma visto che avete commentato sull'antennista e siete disponibili.
Stesso lavoraccio me l'ha fatto l'antennista terrestre, in soffitta non so come ma malamente, giunte o cose simili, mi ha sdoppiato il cavo che va su due TV, ma su una delle due ho meno segnale.
Pensavo di usare uno splitter "SCR" che mi avanza, può andar bene?
 
attenzione devi farlo sul cavo (con lo splitter) del myskyhd perche ha la tecnologia scr, poi devi impostare la porta sull'hd diversa da quelle del myskyhd, menu'-configurazione-impianto-frecce destra sinistra -scr- porta 3 o 4 perche' il myskyhd dovrebbe stare su 1-2 e tutto funziona regolare.
 
Indietro
Alto Basso