Sportitalia a monteriggioni(siena)

andreone

Digital-Forum Master
Registrato
12 Settembre 2009
Messaggi
834
salve, abito a monteriggioni(siena), precisamente in loc. Tognazza, volevo saper come mai non vedo sportitalia e sportitalia24 nonostante risulti coperto il comune di Monteriggioni. Volevo capire se dipende dalla mia antenna(nuova abitazione)oppure in quella zona non si vede.
Se c'è qualcuno di quelle parti mi faccia sapere!
 
andreone ha scritto:
salve, abito a monteriggioni(siena), precisamente in loc. Tognazza, volevo saper come mai non vedo sportitalia e sportitalia24 nonostante risulti coperto il comune di Monteriggioni. Volevo capire se dipende dalla mia antenna(nuova abitazione)oppure in quella zona non si vede.
Se c'è qualcuno di quelle parti mi faccia sapere!

Ciao, da dove prendi i segnali televisivi dal Monte Luco? ;)
 
penso di si, ma se vado sul sito ufficiale del digitale terrestre, a copertura, risulta che il canale 57 (la 7,gli sportititalia e Mtv) viene dal monte serra. però so per certo che a castellina scalo,quindi Monteriggioni, vedono questo canale. Invece la mia zona è molto vicina a Siena e ,dato che sai di MonteLuco, penso tu conosca le zone!:icon_cool:
 
Ciao sono di Colle, se come penso, hai l'antenna puntata verso Monteluco o Secchieta Sportititalia non la vedi a differenza di chi abita a Castellina Scalo dove riescono a prendere i segnali dal Serra sul ch 57 (timb1).....purtroppo anche io sono nella tua stessa situazione.
Ciao
 
mi sa proprio che hai ragione, credevo di essere uno dei pochi a non vederlo ma se mi dici che anche te da colle non lo vedi mi torna. Ma non converebbe girare l'antenna verso il Monte Serra?si ha qualche notizie se prima o poi verrà messo quel mux anche sul Monte Luco. per non commentare dei mux Rai, la Toscana la devono proprio odiare perchè non la coprono per niente.
 
Per Sportitalia, presente sul mux TIMB1 ci possiamo mettere l'animo in pace fino al 2012 (switch off della Toscana), per la RAI qui a Colle si vede il mux A e quello B dal ripetitore di Galognano, che serve però solo Colle e zone limitrofe; anche qui penso che per il resto della provincia non sarà fatto niente fino al 2012.
Purtroppo noi toscani siamo tra gli ultimi a passare al digitale....dobbiamo avere pazienza.

PS: i canali Dahlia, si vedono alla Tognazza? Qui a Colle purtroppo il segnale del ch 46 da Monteluco è molto debole e non si vede niente.

Ciao
 
si si, i dahlia a casa mia li prende tutti e con un buon segnale ma non essendo abbonato preferivo vedere i timb1 che quello con i dahlia. Va beh, mi metto il cuore in pace anche se andrebbe fatto presente a quei cervelloni del sito ufficiale del digitale che i nostri comuni non sono coperti a differenza di quel dicono. Io sarò cattivo e complottista ma penso che la rossa Toscana (una delle ultime a fare lo switch off) sia volutamente penalizzata a livello di copertura da un governo di destra perchè non è possibile che in molte zone si vedano pochi canali.
 
andreone ha scritto:
si si, i dahlia a casa mia li prende tutti e con un buon segnale ma non essendo abbonato preferivo vedere i timb1 che quello con i dahlia. Va beh, mi metto il cuore in pace anche se andrebbe fatto presente a quei cervelloni del sito ufficiale del digitale che i nostri comuni non sono coperti a differenza di quel dicono. Io sarò cattivo e complottista ma penso che la rossa Toscana (una delle ultime a fare lo switch off) sia volutamente penalizzata a livello di copertura da un governo di destra perchè non è possibile che in molte zone si vedano pochi canali.


Dentro di me ho pensato la stessa cosa....è davvero strano che una regione come la Toscana che è all'avanguardia su tutto, sia tra le ultime a switchare, bisognerebbe sapere con quale criterio è stato fatto il calendario nazionale....pensa che una delle prime regioni è il Lazio, però la provincia di viterbo andrà insieme alla Toscana, allora mi chiedo non poteva essere fatta subito anche la Toscana?
 
bepperollino ha scritto:
Dentro di me ho pensato la stessa cosa....è davvero strano che una regione come la Toscana che è all'avanguardia su tutto, sia tra le ultime a switchare, bisognerebbe sapere con quale criterio è stato fatto il calendario nazionale....pensa che una delle prime regioni è il Lazio, però la provincia di viterbo andrà insieme alla Toscana, allora mi chiedo non poteva essere fatta subito anche la Toscana?
Era quello che si sperava per Viterbo,visto che quando gli pare siamo Laziali!!!al limite potevano convertire le postazioni di confine.Forza Toscana e Umbria ci faremo sempre compagnia anche dopo il 2012.Ciao ;)
 
ciao ragazzi,pensavo una cosa, ma se io prendo una chiavetta usb per il dtt con antennina e la indirizzo verso il monte serra pensate che possa vederlo sportitalia?qualcuno di voi hai fatto una prova del genere?
 
aiuto per usb e dtt

salve, volevo un consiglio, abito in una zona dove non vedo sportitalia nonostante risulti ufficialmente coperto, questo perchè le antenne sono orientate sul monte luco(migliore segnale analogico e digitale per le altre mux) invece che sul monte serra. Siccome io abito all'ultimo piano e ho un pc in mansarda sotto il lucernario, se comprassi una penna usb per dtt con antennina pensate che riesca a vedere sportitalia?
ho visto sulla baia che costano 15, mi vanno bene?tanto mi serve per vedere solo i canali, non registrare nè vedere in hd.
 
Putroppo le antennine che sono in dotazione con le chiavette usb non sono molto performanti, almeno quella che ho utilizzato io. Ho dovuto collegare l'antenna di casa e vedevo molti più canali. Puoi anche comprarle nuove senza andare sull baia per risparmiare qualche euro. A 20 euro si trovano. ;)
 
andreone ha scritto:
Io sarò cattivo e complottista ma penso che la rossa Toscana (una delle ultime a fare lo switch off) sia volutamente penalizzata a livello di copertura da un governo di destra perchè non è possibile che in molte zone si vedano pochi canali.
La Toscana è stata messa da ultimo perché occorre pianificare insieme al governo francese (la Corsica è davanti a noi) e la data concordata con Parigi è quella del 2012. Per la mancanza canali, siamo una regione strana, perché senza altri ripetitori accesi i canali dal Serra riuscirebbero a coprire quasi ovunque (salvo Arezzo, Grosseto e la Valdichiana, provare per credere gli 88.5 di RadioUno in FM), ma ci sono emittenti locali accese in mille altre postazioni più piccole che anche con le spurie di segnale analogico neutralizzano il digitale.
 
quindi se provo a mettere una chiavetta usb con antennina girando verso il serra ho speranza di vedere sportitalia secondo te?



Bluelake ha scritto:
La Toscana è stata messa da ultimo perché occorre pianificare insieme al governo francese (la Corsica è davanti a noi) e la data concordata con Parigi è quella del 2012. Per la mancanza canali, siamo una regione strana, perché senza altri ripetitori accesi i canali dal Serra riuscirebbero a coprire quasi ovunque (salvo Arezzo, Grosseto e la Valdichiana, provare per credere gli 88.5 di RadioUno in FM), ma ci sono emittenti locali accese in mille altre postazioni più piccole che anche con le spurie di segnale analogico neutralizzano il digitale.
 
andreone ha scritto:
quindi se provo a mettere una chiavetta usb con antennina girando verso il serra ho speranza di vedere sportitalia secondo te?
puoi provare, sul 57 c'è anche CanaleItalia dal Secchieta e non so se basta per disturbare il segnale digitale dal Serra, specialmente con un'antenna da interni...
 
Indietro
Alto Basso