Sportitalia: ma che senso ha?

alecksbeat

Digital-Forum Senior
Registrato
27 Gennaio 2005
Messaggi
357
Località
Acqui Terme (AL)
Che senso ha tenere per mesi il logo in analogico della digitalizzazione in corso? Non facevano prima a continuare a trasmettere sportitalia finchè non fossero stati pronti con la conversione di tutte le frequenze?
 
Alla fine criticavamo tanto La7 per la gestione delle frequenze di Flux (che cmq è stata discutibile)... ma anche qui se la stanno prendendo con calma...
 
alecksbeat ha scritto:
Che senso ha tenere per mesi il logo in analogico della digitalizzazione in corso? Non facevano prima a continuare a trasmettere sportitalia finchè non fossero stati pronti con la conversione di tutte le frequenze?
la stessa cosa e accaduta quando e stata digitalizzata HSE troppo tempo con la scritta di fase di dgtalizzazione
 
Con hse credo comunque che siano andati molto + di fretta

Con si non hanno fretta perchè evidentemente il lancio poi dei servizi dvb-h partirà dopo le ferie per cui saranno pronti con quella data

Poi la verità è che le due reti terrestri ex telepiu per un qualche inciucio sono state di fatto vendute da sky a parcheggiatori ma di fatto nella piena disponibilità di Mediaset solo la nostra antitrust non se ne accorge
 
Digitsatmania ha scritto:
la stessa cosa e accaduta quando e stata digitalizzata HSE troppo tempo con la scritta di fase di dgtalizzazione
insomma...da me ci hanno messo un giorno...da hse a mux b...
 
Ultima modifica:
Con una situazione del genere, l'unica che ne avrà beneficio sarà La 3... :D
 
Ruben Corda ha scritto:
Il 7 Luglio 2005 - perlomeno in Provincia di Cagliari - fu il giorno di transizione; è stata questione di poche ore...

Invece, in tutta la rete sarda di "Sportitalia" (tranne i canali nelle postazioni di Sassari e Badde Urbara, da poco in Dvb-H) da 51 giorni c'è ancora il cartello recante la prossima digitalizzazione.
si vabbè ma tanto cosa ci cambia?
ora c'è il cartello di prossima digitalizzazione poi non ci sarà più niente...essendo dvb-h non riceveremo nulla...a meno che uno non è interessato all'offerta tim o vodafone...
 
Ruben Corda ha scritto:
Sì vabbè, ma prima passano al Dvb-H meglio è... tanto ormai il danno l'hanno già fatto rubando frequenze utili al Dvb-T.
io ho sempre la speranza che se dovesse fallire il dvb-h possano tornarci un giorno :D:D:D
 
Siamo in Italia e ho paura, conoscendo il popolo italiano, che il Dvb-H non fallirà per nulla, anche se io lo reputo inutile...
 
il dvb-h non fallirà.....per ovvi motivi anzi sarà un successo anzi dirò di + è l'unica cosa che stà crescendo sul dvb terrestre e presto avranno bisogno di nuova banda
 
Sportitalia a Lucca è stata digitalizzata in meno di 24 ore
 
Anche a Verona le frequenze di Si sono state digitalizzate per il dvb-h da un bel pezzo! :icon_wink:

ciau a tutti
 
Molt-Vr ha scritto:
Anche a Verona le frequenze di Si sono state digitalizzate per il dvb-h da un bel pezzo! :icon_wink:

ciau a tutti

Da un bel pezzo mica tanto visto che il 38 dal velo l'hanno digitalizzato questa mattina :5eek: :5eek:
 
liebherr ha scritto:
il dvb-h non fallirà.....per ovvi motivi anzi sarà un successo anzi dirò di + è l'unica cosa che stà crescendo sul dvb terrestre e presto avranno bisogno di nuova banda
giusto!! il dvb h non fallira' di sicuro.......al contrario il dvb T lo vedo in difficolta'
ciao
 
il dvb t cioè il digitale terrestre quello col decoder da vedere sulla tv è in profonda crisi quasi nera

Di decoder non se ne vendono + da quando sono finiti i contributi

E il motivo è facile facile
Il problema sono i contenuti...basta che chiunque faccia un giro sul suo decoder per capire che di free sul dtt c'è solo robetta di scarso interesse

E il motivo per cui grandi tv es mediaset non trasmettono nulla sul dtt quale è ???

E' facile anche questo sul dtt ci sono limiti pubblicitari + bassi e gli eventuali nuovi spettatori che finissero sul dtt free attratto da eventuali nuovi e mirabolanti programmi non sarebbero altro che telespettatori sottratti alla tv generalista analogica per cui alla fine non c'è nessun vantaggio economico per le tv

Certo se ci fosse concorrenza e sul dtt ci fosse qualche operatore che non ha l'analogico e avesse voglia di fare sarebbe altra cosa

Ma la Gasparri ha chiuso fuori e per bene eventuali nuovi soggetti interessati
 
Indietro
Alto Basso