Sportitalia: qualita' migliore sui 12°,5 W, 31° E o DTT?

hvr

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
3 Maggio 2008
Messaggi
517
Località
Mantova/Verona
La domanda sta gia' nel titolo.
I canali sportitalia trasmettono con qualita' migliore
sul sat a 12,5W o sul 31E? O e' migliore dei due via digitale terrestre?
Grazie!
 
Beh quella sui 12.5 è la stessa qualità del dtt (MUx TIMB) poichè sono i ponti per i segnali dtt
Per i 31E hanno tutti i 3 canali bitrate attorno ai 2800 quindi starei piu su quest'ultimo come migliore qualità video se si puo chiamare cosi ;)
 
ok, ma se il sat e' il ponte per i canali DTT, visto che c'e' un passaggio in piu, dal sat a terra, dovrebbero essere peggiori (i dtt rispetto ai sat).
Diverso sarebbe se i canali DTT tipo sportitalia o supertennis trasmettessero con due trasmettitori distinti per il sat e il terrestre. Non so se mi sono spiegato bene. Voglio dire, i canali DTT sono SEMPRE ricavati dai ponti satellitari, oppure a volte puo' essere che siano irradiati direttamente da terra?

Ad esempio, se guardiamo il canale RTL102.5, sul DTT e' molto peggiore rispetto al satellite.

Faccio queste domande, perche' cosi' almeno mi regolo se registrare gli eventi sportivi dal sat o dal DTT.
 
L'esempio di sportitalia... è che la qualità video è uguale sia sul sat sia sul dtt poichè sono li per telecom o tivù italia che li usa per il dtt

I segnali ad esempio la rai viaggiano in molti casi per via terrestre probabilmente via fibra ottica ;)

Segnali come rtl 102.5 dipende dall'emittente che prendendo il segnale da hotbird in questo caso poi lo ristribuisce sul dtt e gli da un bit rate loro e quindi è diverso da quello satellitare ;)
 
hvr ha scritto:
ok, ma se il sat e' il ponte per i canali DTT, visto che c'e' un passaggio in piu, dal sat a terra, dovrebbero essere peggiori (i dtt rispetto ai sat).
Diverso sarebbe se i canali DTT tipo sportitalia o supertennis trasmettessero con due trasmettitori distinti per il sat e il terrestre. Non so se mi sono spiegato bene. Voglio dire, i canali DTT sono SEMPRE ricavati dai ponti satellitari, oppure a volte puo' essere che siano irradiati direttamente da terra?

C'è un passaggio in più, ma in digitale, e ciò equivale allo stesso segnale, in quanto il flusso di dati non viene toccato minimamente.
Anche se i passaggi fossero cento non cambierebbe nulla.

Sarebbe come dire che copiare un file nel tuo pc da una cartella ad un'altra, lo deteriorerebbe in qualità. Ovviamente non è così, è digitale, e la copia non causa alcun cambiamento nei dati.
Diversamente se il file viene aperto, modificato e risalvato, allora risulterà essere diverso (il caso di RTL 102.5 di cui si parlava sopra).

E anche nel caso non ci sia il passaggio via satellite, questo ci sarebbe in terrestre, dai ponti ai ripetitori.
Che sia ponte terrestre o satellite, non fa differenza se il flusso rimane quello.

Per cui si può discutere finchè si vuole se è meglio 12° ovest o 31° est, ma il DTT non c'entra, in quanto in ogni caso il segnale prsente in DTT è lo stesso identico in tutto e per tutto al segnale presente sul satellite.

Non dimentichiamo inoltre che non basta guardare i parametri tecnici per valuatre la qualità. Cert, sono molto importanti, ma il giusizio finale lo dà il nostro occhio.
Un esempio, Sportitalia2 su Tivuitalia è affetto da qualche passaggio interno che rovina il segnale, nonostante la risoluzione maggiore rispetto al segnale presente su TIMB (720x576 contro 544x576).
 
Indietro
Alto Basso