hvr ha scritto:
ok, ma se il sat e' il ponte per i canali DTT, visto che c'e' un passaggio in piu, dal sat a terra, dovrebbero essere peggiori (i dtt rispetto ai sat).
Diverso sarebbe se i canali DTT tipo sportitalia o supertennis trasmettessero con due trasmettitori distinti per il sat e il terrestre. Non so se mi sono spiegato bene. Voglio dire, i canali DTT sono SEMPRE ricavati dai ponti satellitari, oppure a volte puo' essere che siano irradiati direttamente da terra?
C'è un passaggio in più, ma in digitale, e ciò equivale allo stesso segnale, in quanto il flusso di dati non viene toccato minimamente.
Anche se i passaggi fossero cento non cambierebbe nulla.
Sarebbe come dire che copiare un file nel tuo pc da una cartella ad un'altra, lo deteriorerebbe in qualità. Ovviamente non è così, è digitale, e la copia non causa alcun cambiamento nei dati.
Diversamente se il file viene aperto, modificato e risalvato, allora risulterà essere diverso (il caso di RTL 102.5 di cui si parlava sopra).
E anche nel caso non ci sia il passaggio via satellite, questo ci sarebbe in terrestre, dai ponti ai ripetitori.
Che sia ponte terrestre o satellite, non fa differenza se il flusso rimane quello.
Per cui si può discutere finchè si vuole se è meglio 12° ovest o 31° est, ma il DTT non c'entra, in quanto in ogni caso il segnale prsente in DTT è lo stesso identico in tutto e per tutto al segnale presente sul satellite.
Non dimentichiamo inoltre che non basta guardare i parametri tecnici per valuatre la qualità. Cert, sono molto importanti, ma il giusizio finale lo dà il nostro occhio.
Un esempio, Sportitalia2 su Tivuitalia è affetto da qualche passaggio interno che rovina il segnale, nonostante la risoluzione maggiore rispetto al segnale presente su TIMB (720x576 contro 544x576).