Spostamento di segnale 8KHz

Riepilogando, non credo alle interferenze da lontano, quel cavo che trasporta il segnale RF a 9KHz con una lunghezza d’onda praticamente Kilometrica, essendo pure codificato non può risentirne di situazioni esterne molto facilmente. Le ruote del carrello hanno all’interno dei ricevitori sintonizzati sulla frequenza di lavoro e si attivano solo con una certa intensità di campo elettromagnetica ma anche in considerazione della codifica del segnale ricevuto.
Quindi e termino ....:
Se più di un carrello ripete lo stesso difetto (attivazione dell’allarme fluttuante in base all’altezza da terra) è solo il sistema di trasmissione che va male e te ne puoi rendere conto maggiormente cambiando la zona lungo il perimetro ossia fare il test vicino alla centrale o all’estremità della zona da sorvegliare e questo vale anche con un apposito strumento per rilevamento campi EM.
A proposito di unità centrale, controlla bene il dispositivo esterno che serve per l’alimentazione tampone che deve funzionare solo ed esclusivamente qual’ora la tensione di rete fosse assente.
Detto questo come ha accennato il moderatore l’altra sera, su PLC Forum (sono presente anch’io da un po’ di tempo) potresti ottenere con un po’ di fortuna qualche altra indicazione.
In via generale come sull’RQ il funzionamento del sistema si basa su questo concetto:


In sintesi l'impianto genera due segnali continui con diversa crittografia e diverso livello, il primo (quello perimetrale) funziona a basso livello e comanda il loop di sblocco ed il secondo (quello più esterno ossia sulla linea di demarcazione) comanda il loop di blocco.

Buon lavoro !.
 
Indietro
Alto Basso