Squadrettamenti mux mediaset 1 e mediaset 5

Duilios

Digital-Forum New User
Registrato
25 Agosto 2013
Messaggi
15
Salve,
scrivo da Roccamonfina in provincia di Caserta.

Ho un impianto singolo, con antenna posizionata sul tetto ed un amplificatore. L'amplificatore credo abbia come minimo quindici anni, è nero, a scatoletta e sopra c'è scritto solo "electronic".

Il problema lo riscontro di sera sui mux mediaset 1 e mediaset 5.

Ho provato con 4 decoder diversi, ma la situazione non cambia.
Andando nei particolari, capita due/tre volte durante l'arco di una serata che l'immagine cominci a squadrettare per una trentina di secondi,
mentre il decoder da il classico messaggio di controllare l'antenna. A volte se non cambio canale il problema non si risolve.

I livelli del segnale mi sembrano buoni e stabili

Con il decoder telesystem 7800hd:

mux mediaset 1 ---> potenza 95% stabile
qualità 68%/70%

mux mediaset 5 ---> potenza 95%
qualità 85%

Se stacco l'amplificatore perdo un 30/40% di qualità su entrambi i mux e l'immagine squadretta più di frequente, anche di giorno.


Secondo voi da cosa può dipendere?

Grazie!
 
Ci descrivi l'impianto di distribuzione?

Grazie mille della risposta.

L'impianto di distribuzione lo realizzò mio padre, quindi credo sia piuttosto amatoriale. Il cavo scende dal tetto per una trentina di metri, viene amplificato, poi si divide, un'uscita rimane nella sala ed un altro cavo va avanti fino ad un' altra stanza da dove partono i fili per le restanti camere.


Hai già provato a collegare l'antenna direttamente (senza amplificatore) ad un tv/decoder?

Se stacco l'alimentazione all'amplificatore non è la stessa cosa?
Staccando semplicemente la presa dell'amplificatore la qualità diminuisce di un 30% ed iniziano a squadrettare anche i canali che
non lo fanno mai, come italia 1 e canale 5.


Credo che tu riceva dal Faito e dal sito ufficiale mediaset, in mux 5 non è ricevibile:
http://www.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml?reg=campania

Allora sono fortunato, da me premium cinema ha una qualità del segnale spesso superiore a premium calcio.

Ciao!
 
Se stacco l'alimentazione all'amplificatore non è la stessa cosa?
Staccando semplicemente la presa dell'amplificatore la qualità diminuisce di un 30% ed iniziano a squadrettare anche i canali che
non lo fanno mai, come italia 1 e canale 5.!
Non è la stessa cosa, anzi dovrebbe sparire praticamente tutto, come se "spegnessi" appunto l'impianto, e se questo non avviene non è un bel sintomo...
 
se l’amplificatore rimane collegato e gli togli solo l’alimentazione lo stesso si trasforma in un attenuatore di segnale! ; non capisco del perché amplificare l’antenna dopo ben trenta metri di cavo anziché nell’immediata vicinanza; la distribuzione del segnale è un’altra cosa importante con regole ben precise da rispettare evitando ad esempio l’uso sbagliato di partitori
 
Grazie mille ragazzi.
Ho tolto l'amplificatore interno.
La potenza del segnale è scesa dal 95% al 75%, la qualità è rimasta invariata.
Per ora, nessun disturbo :D
 
... L'impianto di distribuzione lo realizzò mio padre, quindi credo sia piuttosto amatoriale. Il cavo scende dal tetto per una trentina di metri, viene amplificato, poi si divide, un'uscita rimane nella sala ed un altro cavo va avanti fino ad un' altra stanza da dove partono i fili per le restanti camere...
Ho paura di chiederti cosa è stato usato per dividere il segnale... non dirmi che ha "intorcinato" i fili tra loro come se fose un impianto elettrico :5eek:
 
Ultima modifica:
Ho paura di chiederti cosa è stato usato per dividere il segnale... non dirmi che ha "intorcinato" i fili tra loro come se fose un impianto elettrico :5eek:

No, ha usato dei semplici divisori :D
L'impianto in pratica è formato da due stanze in serie e le altre in parallelo. Credo l'abbia fatto per ottimizzare la quantità di cavo impiegato e per comodità.

Comunque, senza amplificatore la situazione era peggiorata: i canali principali restavano stabili, ma sportitalia era una schermata grigia e foxsport squadrettava tutto il tempo. Così, ho reinserito l'amplificatore, spostandolo fuori dalla cassetta dell'impianto elettrico, un paio di metri a monte.
La potenza è tornata al 95% e la qualità in media sul 70/85%. Per ora niente squadrettamenti.

Se si dovessero riverificare le interferenze iniziali, secondo voi potrei eliminarle mettendo l'amplificatore esterno sul tetto al posto di quello interno?
I cavi mi sembrano integri e non sono scocciati da nessuna parte, ma non sono il top della qualità ed hanno più di 15 anni,
forse potrebbe dipendere anche da questo?
 
molto probabilmente tutto l'impianto sara stato fatto usando solo divisori e prese semplici/spinotti volanti

da li verranno i problemi nella QUALITA dell'immagine e sopratutto nella sua stabilità.

perche non posti un bel disegnino di tutto l'impianto e qualche foto ?
 
No, ha usato dei semplici divisori :D
L'impianto in pratica è formato da due stanze in serie e le altre in parallelo...

Quando ti ho consigliato di collegare un tv direttamente all'antenna, intendevo 1 solo tv o decoder al cavo di discesa mentre tu, se ho inteso bene hai eliminato l'amplificatore ma hai collegato all'antenna tutto l'impianto e non è la stessa cosa.
Fai come ti ho detto e nel frattempo posta uno schemino dell'impianto indicando le lunghezze indicative di tutti i cavi e le sigle dei componenti (prese, divisori o quant'altro).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso