Squadrettamenti

Da molti fattori, se il tempo é buono allora può dipendere da un malfunzionamento del ripetitore oppure da interferenze che danno fastidio all'antenna...Es. passa un motorino e per quei 10 secondi c'é qualche squadrettamento!
 
Può dipendere:
- da un cattivo stato dell'antenna;
- da qualche barriera naturale (o dei palazzi) che si frappongono tra la tua antenna e i ripetitori di segnale;
- Segnale di livello e qualità molto bassa;
- Cattive condizioni meteorologiche, che possono influire il segnale (vedi i fulmini);
- Puntamento non perfetto dell'antenna;
- Problemi al ripetitore.
 
Ciao,
se non hai uno strumento che ti puo' misurare il MER e il BER stai attento a mettere mano all'antenna perchè col digitale le cose cambiano rispetto all'analogico e magari i migliori risultati li hai puntando l'antenna anche non in direzione. Questo a causa delle riflesioni che col DVB-T possono causare peggioramenti del BER (bit error rate)
Col digitale non conta piu' tanto il livello del segnale ma la qualità, quindi se hai squadrettamenti significa che il ricevitore non riesce a ricostruire la sequenza di bit che corrisponde all'immagine iniziale e non riesce nemmeno a correggere i bit sbagliati. Questo puo' essere causato da una riflessione dovuta alla conformazione geografica della tua zona oppure da una riflessione sull'impianto di distribuzione oppure chiaramente a mancanza proprio di segnale. A quale distanza sei dal ripetitore ?

Alessandro
 
Temo due regioni di distanza.
Te lo dico in quanto temo di ricevere All Music dalla Campania (e mi dà fastidio vedere France 2 a scatti!!! :mad: )
 
x dj gce

come fai a ricevere il mux di all music dalla campania??? dalla calabria meridionale temo che sia impossibile! credo che ti abbia confuso io le idee quando ho detto che la vecchia rete di italiamia era passata a all music. comunque prima italiamia aveva un 58 da m.poro!
 
Indietro
Alto Basso