Squadrettamento rai da camaldoli

giobbe21

Digital-Forum Junior
Registrato
21 Gennaio 2009
Messaggi
52
Ciao a tutti scrivo questo post per un amico che vive a San Giuseppe Vesuviano Prov Napoli ha montato l'antenna (senza amplificatore e alimentatore) in pol verticale verso i camaldoli e riesce avedere perfettamente mediaset, ma nn la rai che squadretta. La mia domanda è questa per eliminare il problema deve comprare un amplificatore da palo con relativo alimentatore?
Il decoder è uno zapper (senza scheda solo canali free)
Garzie anticipatamente Giobbe
 
giobbe21 ha scritto:
Ciao a tutti scrivo questo post per un amico che vive a San Giuseppe Vesuviano Prov Napoli ha montato l'antenna (senza amplificatore e alimentatore) in pol verticale verso i camaldoli e riesce avedere perfettamente mediaset, ma nn la rai che squadretta. La mia domanda è questa per eliminare il problema deve comprare un amplificatore da palo con relativo alimentatore?
Il decoder è uno zapper (senza scheda solo canali free)
Garzie anticipatamente Giobbe


Ti confermo lo squadrettamento. Stanno lavorando sul trasmettitore dei camaldoli, da lunedi
Un po di pazienza.;)
 
snac ha scritto:
Ti confermo lo squadrettamento. Stanno lavorando sul trasmettitore dei camaldoli, da lunedi
Un po di pazienza.;)

Infatti, sono di Somma Vesuviana,da qualche giorno avevo notato una diminuzione del segnale del mux rai, tanto da pensare che avessi problemi con il mio impianto.Io ricevo dai camaldoli, l'amico di San giuseppe ,invece, dovrebbe,come detto da Agostino 31 ,ricevere dal faito.
 
reinhard ha scritto:
Infatti, sono di Somma Vesuviana,da qualche giorno avevo notato una diminuzione del segnale del mux rai, tanto da pensare che avessi problemi con il mio impianto.Io ricevo dai camaldoli, l'amico di San giuseppe ,invece, dovrebbe,come detto da Agostino 31 ,ricevere dal faito.
Ciao reinhard, anche io sono di Somma Vesuviana.
Volevo segnalare che da stanotte (ho ricontrollato stamattina alle 7.30) il mux Rai dai Camaldoli non si riceve piu'. I canali sono neri, e facendo una nuova sintonizzazione non vengono affatto memorizzati.
Una cosa strana e' che il mio decoder, sul canale 52 mi da una potenza ed un segnale notevolmente migliore rispetto a qualche giorno fa. Ma... come detto, non memorizza alcun canale su ch52.

Forse ci sono novita' in arrivo per il segnale RAI dai Camaldoli...???
Speriamo... perche' lo squadrettamento perenne di questo MUX e' davvero fastidioso.
 
Ieri sera anche da me ha squadrettato un pò erano le 23.53 e lo ha fatto fino alle 23.58 stamane tutto :D ,ok anzi mi è accaduta una cosa che ho già raccontato nel 3d sullo Switch off in Campania che vi invito ad andare a leggere. ;) :D :D :D
 
timpoldo ha scritto:
Ciao reinhard, anche io sono di Somma Vesuviana.
Volevo segnalare che da stanotte (ho ricontrollato stamattina alle 7.30) il mux Rai dai Camaldoli non si riceve piu'. I canali sono neri, e facendo una nuova sintonizzazione non vengono affatto memorizzati.
Una cosa strana e' che il mio decoder, sul canale 52 mi da una potenza ed un segnale notevolmente migliore rispetto a qualche giorno fa. Ma... come detto, non memorizza alcun canale su ch52.

Forse ci sono novita' in arrivo per il segnale RAI dai Camaldoli...???
Speriamo... perche' lo squadrettamento perenne di questo MUX e' davvero fastidioso.

A me invece niente di tutto questo,nonostante i problemi su indicati i miei decoder li agganciano,memorizzano e si vedono.
 
stefio ha scritto:
Ieri sera anche da me ha squadrettato un pò erano le 23.53 e lo ha fatto fino alle 23.58 stamane tutto :D ,ok anzi mi è accaduta una cosa che ho già raccontato nel 3d sullo Switch off in Campania che vi invito ad andare a leggere. ;) :D :D :D

Letto.Il tuo impianto,probabilmente, è privato, il mio è condominiale ,pensa ogni 10 giorni a spostare l'antenna, mi farebbero il foglio di via.Puoi liberamente fare delle prove, certo ricevere l'altro mux Rai con una terza discesa dalla sardegna era impensabile. Adesso come ti regoli ?
 
Era già scomparso il tutto alle 8 ... ;) era una maxi-propagazione dovuta al caldo .:D

Mi chiedo una cosa se è dovuta al caldo non dovrebbe verificarsi negli orari in cui la temperatura è più alta , cioè tra le 12 e le 17 ? .:eusa_think: .. invece questi fenomeni si verificano la sera o la notte , orari più freschi ...:lol: :lol: :lol:
 
Volevo chiederVi sul MUX A della RAi (ch. 52) si riscontrasno anche problemi dal Faito ?

Nel mio caso (comune di Terzigno) si aggancia solo na tratti; con il decoder misuro un livello di segnale pari a 75% e una qualità che oscilla tra 55 e 65% (a secondo delle giornate) potrebbe anche essere un problema di interferenza ?
 
stefio ha scritto:
Era già scomparso il tutto alle 8 ... ;) era una maxi-propagazione dovuta al caldo .:D

Mi chiedo una cosa se è dovuta al caldo non dovrebbe verificarsi negli orari in cui la temperatura è più alta , cioè tra le 12 e le 17 ? .:eusa_think: .. invece questi fenomeni si verificano la sera o la notte , orari più freschi ...:lol: :lol: :lol:
Certo che se il motivo di tutto cio' sta nel tasso di umidita', allora sta tecnologia del DTT e' un vero pacco!!!
Basta cosi' poco per metterlo KO ????

D'estate avremo problemi nelle giornate di umidita' allucinante.... d'inverno, ci saranno mattinate e/o giornate intere di umidita' folle....

Ma non e' che "si stava meglio, quando di stava peggio"??????

Sono perplesso...
 
non hai nessun motivo di esserlo!

se hai problemi con le propagazioni vuol dire che hai un impianto che riceve a soglia e per grazia ricevuta; i casi irrisolvibili di iperpropagazione, almeno da noi, sono una ristretta minoranza.


Nella gran parte dei casi si può ottenere un buon risultato... e badate: la provincia di napoli non sta messa poi così male, basta guardare altrove per rendersene conto.
 
antonioST4 ha scritto:
non hai nessun motivo di esserlo!
se hai problemi con le propagazioni vuol dire che hai un impianto che riceve a soglia e per grazia ricevuta; i casi irrisolvibili di iperpropagazione, almeno da noi, sono una ristretta minoranza.

Nella gran parte dei casi si può ottenere un buon risultato... e badate: la provincia di napoli non sta messa poi così male, basta guardare altrove per rendersene conto.
Impianto che riceve "a soglia". Mah... Io ricevo tutti i MUX presenti in zona senza alcun problema e senza alcuno squadrettamento.

Vuol dire, allora, che solo quello RAI e' afflitto da questa "Iperpropagazione"... o dall'umidita', che dir si voglia....????
 
se pur fosse non ci sarebbe nulla di anomalo, dipende dal fatto che un segnale iperpropagato coincida o meno con la frequenza che subisce il disturbo.

oltretutto non esiste equazione per cui vedo bene un canale o alcuni canali = devo vedere bene tutto.

la propagazione, la rifrazione e la riflessione delle onde elettromagnetiche dipende dalla lunghezza d' onda, ergo dalla frequenza o canale che dir si voglia.

orbene, premesso che ultimamente la rai sta avendo problemi dal faito, ti dico per esempio che ho notato un peggioramento, ma non ho perso la fruizione dei canali, secondo te perchè? mica sono più bravo io!?

esistono svariati motivi per cui si può avere un problema con una singola frequenza, e il fatto che si riesca piu o meno a vedere la tv anche bene non corrisponde necessariamente ad avere un impianto ineccepibile.

...non a caso esistono la misura del margine di rumore e il concetto di minimizzazione delle interferenze:evil5:
 
Indietro
Alto Basso