squadrettamento

cipster07

Digital-Forum New User
Registrato
8 Settembre 2009
Messaggi
15
squadrettamento nella registrazione

Dopo un paio di anni di visione dei canali free del digitale terrestre, mi sono deciso ad attivare la Premium Gallery. Il problema che riscontro è nella videoregistrazione di questi canali con un Samsung con hd. Ciò che viene registrato è assolutamente inguardabile: è, se mi scusate il termine poco tecnico, tutto a "quadretti" e a salti. Inutile dire che la registrazione con i canali free non da il minimo problema (per cui presumo non sia un problema di collegamenti).
Da cosa può dipendere?
C'è qualche soluzione?
Vi prego solo, data la mia ignoranza in materia, di non usare una terminologia troppo tecnica.
Grazie.
 
Ultima modifica:
Ciao, "samsung con hd": modello? Sicuro che possa registrare i canali pay di mediaset?
 
Pietruccio ha scritto:
Ciao, "samsung con hd": modello? Sicuro che possa registrare i canali pay di mediaset?

HR 773

ma perchè i canali pay di mediaset hanno un qualcosa che ne impedisce la registrazione?
 
si...infatti chi registra lo fa attraverso la scart del decoder, verso il videoregistrtatore (che sia VHs o con HDD non importa).

Se è collegato in HDMI con il decoder, ho paura che tu non riesca a registrare senza bypassare la protezione
 
Dalle prime impressioni trovate su internet, sembra lento nelle operazioni di cambio canale, continuo a vedere.

Quei "marpioni" di mediaset, che si sono inventati? Si sono accordati con i produttori di decoder/dvd recorder mhp per imporre questo (assurdo) blocco della registrazione, secondo loro "per evitare la pirateria" (trasportandoli su pc ecc). Vabbé, ora lo sai.
Quindi se sul manuale/scatola/info non specifica questo blocco, c'è un problema/difetto del dvr.

HR773 non lo trovo sul sito lg, boh.
 
cipster07 ha scritto:
è Samsung non LG

Scusami, è la s.d.r.t. = sindrome da rincoglionimento temporaneo :happy3:
Si l'ho visto, bello come esetetica dalle (essenziali) specifiche sul sito, si parla poco e niente di registrazione dvb-t. Ripeto: se ha limitazioni di registrazione dovbrebbe essere scritto nella documentazione, se no senti direttamente samsung con una mail a riguardo.

Ciao
 
Le limitazioni, cmq, sono anche dettate dalle specifiche HDMI

Per poter essere accettato dall'industria cinematografica, lo standard HDMI ha dovuto essere dotato di un sistema di protezione dei contenuti, o DRM (Digital Rights Management), chiamato HDCP (High-Definition Content Protection), supportato dalla sua versione 1.10 in poi.

in tal caso la limitazione non è una scelta del singolo costruttore, ma un'imposizione "dall'alto"
 
cova ha scritto:
Le limitazioni, cmq, sono anche dettate dalle specifiche HDMI

Per poter essere accettato dall'industria cinematografica, lo standard HDMI ha dovuto essere dotato di un sistema di protezione dei contenuti, o DRM (Digital Rights Management), chiamato HDCP (High-Definition Content Protection), supportato dalla sua versione 1.10 in poi.

in tal caso la limitazione non è una scelta del singolo costruttore, ma un'imposizione "dall'alto"

Interessante: la cosa che non avevo chiara era la sigla HDCP. io la conoscevo come supporto delle risoluzioni più alte che vengono comunque gestite su pannelli hd ready e invece ti becchi l'hd ma anche le sue protezioni!
Grazie cova.
 
non è che hai impostato la modalità LP? Io con il mio Panasonic se registro in modalità LP(per risparmiare spazio sul disco) il risultato è uguale al tuo. Dovresti registrare come minimo in SP, è come con le videocassette.. almeno sul mio panasonic è così.
 
slump1 ha scritto:
non è che hai impostato la modalità LP? Io con il mio Panasonic se registro in modalità LP(per risparmiare spazio sul disco) il risultato è uguale al tuo. Dovresti registrare come minimo in SP, è come con le videocassette.. almeno sul mio panasonic è così.

Penso di no....dalla sua descrizione (squadrettamenti, pessima qualità di immagini, e momenti di assenza immagine) direi che è per la protezione.

Il settaggio LP o SP solitamente è un'impostazione generale che va la di là del canale....e lui sugli altri canali registra bene da quello che ha detto
 
Sicuramente è il sistema di protezione che "immette" volutamente un disturbo nel segnale. Sembrerebbe che abbiano usato una "specie di macrovision digitale" (passatemi il termine). Mah...:eusa_think: Il mio dec adb5100 quando premo rec me lo dice chiaramente a video (bello grosso) e non parte nulla. Strano che su questo modello, sebbene un po' diverso dai decoder pvr, permette di registrare, male, i canali mp.
 
cova ha scritto:
Penso di no....dalla sua descrizione (squadrettamenti, pessima qualità di immagini, e momenti di assenza immagine) direi che è per la protezione.

Il settaggio LP o SP solitamente è un'impostazione generale che va la di là del canale....e lui sugli altri canali registra bene da quello che ha detto

Si, infatti, registro in modalità SP. Le impostazioni sono le stesse di quelle usate in precedenza sugli altri canali (con cui la registrazione non da nessun problema).
 
Allora devi rassegnarti a registrare in scart e non HDMI...purtroppo le paytv sfruttano a pieno ciò che l'HDMI offre in termini di protezione dei contenuti
 
Indietro
Alto Basso