SSD Crucial mx300 275gb morto ?

Rosssiiii

Digital-Forum Senior Master
Registrato
19 Gennaio 2010
Messaggi
1.873
Ciao :)

Sto riscontrando un problema a questo modello di ssd da oggi.

Ho assemblato il pc quest'estate usando :
MSI b350m mortar
ryzen 1400
SSD Crucial mx300 275gb
g.skills aegis 2800

Praticamente oggi stavo usando il pc in remoto tramite teamviewer 13, stavo su quel pc virtualizzando windows 8.1 presente su un hdd esterno.

All'improvviso si è bloccato il pc remoto con l'ssd e non rispondeva in nessun modo, il gestore delle risorse di quel pc era rimasto bloccato con un uso dell'ssd al 100%, strano dato che non stavo facendo nulla sul disco interno del pc.

Poi ho avviato una penna bottabile su quel pc e in effetti non viene più riconosciuto l'hdd interno ssd, non viene neanche riconosciuto dalla scheramta di bios.

Cosa posso fare ?
Lo smonto e lo rimonto sperando che va ?
 
Molto strana la cosa, visto che l'SSD è nuovo, viasto che lo hai acquistato quest'estate scorsa, ad ogni modo hai impostato per l'SSD tutte le pratiche per tenerlo ottimizzato? :eusa_think:
 
Molto strana la cosa, visto che l'SSD è nuovo, viasto che lo hai acquistato quest'estate scorsa, ad ogni modo hai impostato per l'SSD tutte le pratiche per tenerlo ottimizzato? :eusa_think:

No non credo di aver impostato nulla :(

La cosa strana è che ora dopo un pò è partito !

ecco una schermata del programma crystaldiskinfo:
https://i.imgur.com/TW0rNmP.png

Però anche all'avvio ha impiegato un pò di tempo prima di partire, è rimasto fermo per un pò di tempo nella schermata della scheda madre MSI, di solito li passa allo step successivo in un istante.
 
Ok per fortuna che è ripartito, ad ogni modo imposta tutte le opzioni per tenere l'SSD ottimizzato e fargli avere più lunga vita possibile, su internet trovi varie guide su come fare prima di tutto disabilita la deframmentazione che per l'SSD è micidiale, poi esegui tutte le altre ottimizzazioni.
 
Ultima modifica:
Ok per fortuna che è ripartito, ad ogni modo imposta tutte le opzioni per tenere l'SSD ottimizzato e fargli avere più lunga vita possibile, su internet trovi varie guide su come fare prima di tutto disabilita la deframmentazione che per l'SSD è micidiale, poi esegui tutte le altre ottimizzazioni.

Non vorrei che in quel momento stava swappando sull'ssd, dato che quando ha crashato la ram era quasi finita... 8gb e stavo usando windows 8.1 su virtualbox per testare dei programmi che non conoscevo....

Ho seguito questa guida :
https://www.assemblarepconline.it/hdd-s ... ndows-7-8/

Per ora ho solo disattivato l'indicizzazione.
Ho disabilitato la deframmentazione, ma ora non devo più deframmentare ?

Poi i punti di ripristino dovrebbero essere utili da tenere.

Ho il "DisableDeleteNotify = 0 allora il TRIM è attivo"

Qui non so se va fatto o no ?
5. Disattivare Superfetch e Prefetch
7. Disattivare il file di paginazione
9. Disattivare Windows Search ed Ottimizzazione Avvio
10. Attivare/Disattivare la cache in scrittura sul dispositivo
 
La deframmentazione fa malissimo agli SSD li distruggi, va disattivata.
Cosa che windows dovrebbe fare in autonomia.
E lascia perdere sw per ottimizzare che fanno peggio.
 
Si esattamente segui le guide e disattiva in primis per SSD la deframmentazione e tutte le altre funzioni che è consigli disattivare.
 
La deframmentazione fa malissimo agli SSD li distruggi, va disattivata.
Cosa che windows dovrebbe fare in autonomia.
E lascia perdere sw per ottimizzare che fanno peggio.

Ma se disattivo anche questo : Ma se disattivo lo swap, ora non ricordo come si chiama su windows.
Quando sta per finire la ram non c'è il rischio che si blocca il sistema ?

-----------
Ciao :)

Come bisogna fare per aggiornare il fw di un ssd crucial ?
Ci sono cose da sapere prima di eseguire questa operazione ?

http://it.crucial.com/ita/it/assiste...mento-firmware
 
Io ho un v300 della Kingston preso il novembre 2015 quindi più o meno 2 anni fa. Da subito, sempre tolto la deframmentazione automatica (win7 ok, su 8.1 nonostante fosse tolta ricordo l'icona in basso che mi ricordava che stesse funzionando lo stesso, su Windows 10 ci sono casi di freeze con SSD e amd,ad esempio il mio PC con il 10 è inutilizzabile a fare cose pesanti come render 3d e ho bsod micidiali che non ho mai risolto,con i precedenti tutto ok invece, quindi attenzione)
Detto questo, sempre tutto ottimizzato sono circa 10 mesi che all'avvio la funzione s.m.a.r.t mi avvisa che è meglio fare un backup perché l SSD è a fine vita. Dopo nemmeno un anno di uso intenso. Mando mail al rivenditore Amazon che non mi ha mai neanche risposto (sti inglesi... maleducati)

Ora sono cosi, praticamente da quel giorno e va lo stesso semplicemente ho disattivato l avviso all'avvio e via.
La mia impressione è che tutte quelle ottimizzazioni da guide un po' attempate e che trovi ovunque per il web, non servano a nulla.


Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
 
Windows 10 in realtà non deframmenta se riconosce che è sdd l'hard disk, fa un'altro processo che però ora non ricordo come si chiami...
 
Lo swap serve maggiormente se sei scarso di ram.

IMHO, il file di swap (memoria virtuale) serve sempre, caso mai è meglio fare una piccola partizione ed allocarvi il file di swap, impostando i valori min/max in maniera uguale e consona in base alla RAM installata. In questo modo si eviterà che il file di swap sia di intralcio nella partizione di sistema con le sue continue scritture, obbligando il sistema operativo a frammentare i file.
 
Windows 10 in realtà non deframmenta se riconosce che è sdd l'hard disk, fa un'altro processo che però ora non ricordo come si chiami...

Si chiama TRIM... ;)
Nello specifico Windows 10 (ma anche Windows 8 e 8.1... non ricordo se anche Windows 7) in luogo di Deframmenta e ottimizza unità propone solamente Ottimizza unita se viene rilevata una unità SSD... :)
 
Indietro
Alto Basso