ST-4: Due domande sui formati video riproducibili e sul formato video TV

frostadamus

Digital-Forum Junior
Registrato
29 Agosto 2011
Messaggi
43
Buongiorno a tutti!

Due domande:

1- Sapete quali sono tutti i formati video supportati dall'ST-4? Per il momento mi pare che a me legga gli AVI e i MKV (anche se non tutti i file gli "piacciono" tanto da riprodurmeli) Ieri provavo con degli Mp4: sentivo l'audio ma non vedevo il video. A voi funzionano? E' possibile sperare in un futuro aggiornamento che allarghi la platea dei formati riproducibili?

2- Ho visto che alcune tv via satellite, per esempio Rai1 e Canale 5, mi danno un formato schiacciato con le classiche bande nere orizzontali. Ho provato a modificare il formato con il telecomando TV ma non sono riuscito a trovare quello giusto, il formato 16/9 non me lo prende dal satellite, se non con il formato "AUTO" che però su alcuni canali non viene correttamente. Succede anche a voi? Sapete se si può risolvere in qualche modo?

Grazie mille,

Simone
 
Rispondo solo in parte perchè non ho il tuo ricevitore:

1) Attenzione perchè alcuni tipi di file non sono dei formati, ma sono dei contenitori di formato: ad esempio un file (che in realtà è un contenitore) .AVI può contenere al suo interno un formato .DIVX oppure per esempio .MPEG. Quindi il risultato di lettura di un file .AVI dipende da quali formati accetta il ricevitore.

2) Alcuni canali non sempre trasmettono con lo stesso formato video.
Ci sono dei casi che in trasmissione aggiungono le famose bande nere orizzontali oppure verticali. Il ricevitore, prima di tutto, dovrebbe consentire di scegliere quale tipo di televisone è collegato. Ad esempio 4:3 o 16:9 oppure scelta automatica che poi dovrebbe essere realizzata con una tensione particolare mediante la presa scart e non è detto che il televisore possa riconoscere automaticamente questo segnale. Poi il ricevitore potrebbe consentire anche più adattamenti come nel caso pillarbox.

Metto un link a Wikipedia che spiega l'Aspect Ratio :)
 
Come ha giustamente accennato ALEVIA, la riproduzione di un file video è possibile solo se il dispositivo ha incorporato anche il codec relativo al tipo di compressione (MP4, Mpeg2, H-264, H-263, etc) non basta che l'apparecchio accetti e riproduca quel dato tipo di contenitore (AVI, MKV, WMV).
;)
 
Grazie mille per il chiarimento.
Avevo capito che i file MKV sono dei contenitori, ma non avevo sapevo che anche i file avi e mpeg lo fossero.

E allora basterebbe che chi sviluppa il firmware inserisse anche tutti questi altri codec tra quelli riproducibili. Non mi sembra una cosa impossibile, no?

Anche perchè la stessa brouchure Jeppsen dice chiaramente:
"Il MediaBox HD non è solo un videoregistratore digitale ma integra
numerose applicazioni multimediali perchè può riprodurre video in tutti
i formati più diffusi, compresi quelli ad alta definizione"
:doubt:
 
Mpeg non è un contenitore.;)
Non è impossibile ma non è neppure così semplice, eppoi non tutti i codecs hanno licenze "free".
 
Insomma tirando le somme: un ricevitore non ha un processore tipo personal computer, ma ha un processore dedicato con proprio (nel senso che è suo) codice macchina, quindi l'unico modo per vedere un certo formato sarebbe avere uno dei codecs liberi ... se ci sono :)
 
Indietro
Alto Basso