ST-5 e regolazione volume audio

Sound

Digital-Forum Master
Registrato
24 Agosto 2010
Messaggi
800
Ho il mio ST-5 connesso a un TV LED Bravia Sony solo tramite cavo HDMI per video/audio.
Il range di regolazione del volume da ricevitore è molto limitato, nel senso che anche impostato al massimo non si sente molto...a meno che non si alzi anche il volume del Sony di molto rispetto al valore che solitamente usiamo (quando vediamo la tv dal suo sinto interno). Si può ovviare in qualche modo?
 
Ultima modifica:
Sound ha scritto:
Ho il mio ST-5 connesso a un TV LED Bravia Sony solo tramite cavo HDMI per video/audio.
Il range di regolazione del volume da ricevitore è molto limitato, nel senso che anche impostato al massimo non si sente molto...a meno che non si alzi anche il volume del Sony di molto rispetto al valore che solitamente usiamo (quando vendiamo la tv dal suo sinto interno). Si può ovviare in qualche modo?
Anch'io ho lo stesso problema.... puoi modificare il livello del segnale di ingresso sul Tv ma più di tanto non fai... (almeno sul mio è così..)
 
Scusate ma son proprio zero in questi argomenti: è un problema che si può risolvere aggiungendo un cavo audio fra l'ST-5 e la tv?
 
Non credo che aggiungendo un cavo separato si possa risolvere.
Nei primi firmware il problema non c'era, sicuramente è sfuggito questo piccolo bachetto. Ma non mi sembra una cosa irreparabile, basta alzare il volume della tv. Vedrai che presto verrà risolto.
Attento poi però a cambiare input. Svegli i vicini. :D
 
Dopo che, in altro 3ad, mi hai detto che l'ST-5 aggiorna il diritti del "cielo" abbiamo pensionato il decoder Sky e facciamo tutto col Jepssen. Quindi la comodità di poter fare quasi a meno pure del telecomando del Sony è impagabile.
Se mi dici che coi precedenti firmware il bug non c'era bene. Come si potrebbe segnalare la cosa al CCP Team perchè magari, se vogliono e possono, correggano la cosa nelle prossime release?
 
Sound ha scritto:
...Se mi dici che coi precedenti firmware il bug non c'era bene. Come si potrebbe segnalare la cosa al CCP Team perchè magari, se vogliono e possono, correggano la cosa nelle prossime release?
Penso proprio che lo Staff CCP Team ci legga...;)
 
pure secondo me ci leggono. Ci mancherebbe altro. Questo è uno dei due siti principali in cui si parla dei decoder jepssen.
riguardo all'accantonamento del telecomando del sony, ma scusa, se tu accendi la tv, alzi il volume e poi l'accantoni?
Poi puoi sempre regolare il volume sul telecomando del jepssen.
... o mi sono perso qualcosa?
 
Si che si può: ma sotto il Sony deve essere alzato quasi a fondo scala. Quando ripassi alla tv (spegnendo o la volta dopo alla riaccensione) ti ritrovi l'audio a mille e magari e piena notte e i vicini...
 
Sound ha scritto:
Si che si può: ma sotto il Sony deve essere alzato quasi a fondo scala. Quando ripassi alla tv (spegnendo o la volta dopo alla riaccensione) ti ritrovi l'audio a mille e magari e piena notte e i vicini...
Sai che continuo a non capire:
Non capisco perchè il Sony devi portarlo quasi a fondo scala, hai molta differenza di volume tra TV e DEC?? al mio non c'è nessuna differenza tra i 2 anche se passo dal DEC al TV...

Io tengo il volume del TV in modo normale, nè basso nè alto, anche quello del decoder non lo tengo al massimo cioè qualche tacca in meno diciamo 3/4, in modo che se voglio ho del margine sia per aumentarlo che per diminuirlo dal telecomando del solo decoder, che posos abbassare fino al limite zero oppure portarlo a sentire un brano musicale in modo soddisfacente.:icon_bounce:
Solo se voglio esagerare beh allora devo per forza portare il volume del TV a valori più elevati, ma si tratta di una cosa momentanea, non di routine. ;)

Controlla qualche impostazione audio, chissà mai...
 
MarioZara ha scritto:
... hai molta differenza di volume tra TV e DEC?? al mio non c'è nessuna differenza tra i 2 anche se passo dal DEC al TV...
Anch'io ho lo stesso identico problema.... per sentire con il decoder devo alzare la Tv..... così che quando la accendo, prima di passare al decoder (la mia Tv non aggancia automaticamente l'ingresso HDMI...:mad: ) ho il volume troppo alto....
ps: MAI PIU' Sony...
 
totòpt ha scritto:
Anch'io ho lo stesso identico problema.... per sentire con il decoder devo alzare la Tv..... così che quando la accendo, prima di passare al decoder (la mia Tv non aggancia automaticamente l'ingresso HDMI...:mad: ) ho il volume troppo alto....
ps: MAI PIU' Sony...
Mi pare strana questa cosa, poi si parla di Sony..bah
Comunque come già detto l'ingresso HDMI non si aggancia automaticamente, ma se tu lo lasci impostato in questa modalità, alla riaccensione del televisoro, DEVE obbligatoriamente collegarsi via HDMI, non penso che torni in modalità TV automaticamente al momento dello spegnimento. Almeno al mio fà così, se accendo il solo tv lui cerca la porta HDMI rimasta collegata in precedenza e se non accendo il DEC mi dà assenza di segnale.;)

Per quanto riguarda il volume del decoder provate a vedere nel menu del dec se vi è qualche impostazione errata, anche se l'unica voce è quella riguardante l'AC3 che io tengo a SPIDF.

Inoltre provate a vedere nel menu del televisore, ci fosse qualche voce o parametro tipo volume audio automatico, oppure qualche personalizzazione tipo musica, personalizzato, voce chiara ecc..che influiscono solo sul volume del tv per cui andrebbero riportati a valori standard.

In ultimo, che fosse il cavo HDMI inadatto?..:icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Sound ha scritto:
... Quindi la comodità di poter fare quasi a meno pure del telecomando del Sony è impagabile.

Sound ha scritto:
Si che si può: ma sotto il Sony deve essere alzato quasi a fondo scala. Quando ripassi alla tv (spegnendo o la volta dopo alla riaccensione) ti ritrovi l'audio a mille e magari e piena notte e i vicini...

Ciao Sound,
non vorrei sbagliarmi, ma a me sembra che con il volume del dec al massimo, se sintonizzo lo stesso canale sia sul decoder che sul televisore (un digitale terrestre) quando cambio input (seleziono hdmi o tv) per avere lo stesso livello di volume il volume del decoder deve stare al 100%, al massimo.
Credo che il volume del dec si usi solo per ridurre il volume non per amplificarlo. Quindi il comportamento dovresti verificarlo rispetto a questa cosa. Se a te funziona diversamente da così hai qualche problema di configurazione o di collegamenti.
ciao.
 
Robertom ha scritto:
Credo che il volume del dec si usi solo per ridurre il volume non per amplificarlo.
Esattamente: solo portando il volume del decoder al 100% ho lo stessa percezione di volume dell'ultimo canele tv sottostante spento. Ma è normale?
Col mio vecchio Clarke Tech 2100 si poteva anche aumentare il volume.Pure con quel bidone di pace Hd di Sky. Possibile?
E se domani volessi aggiungere un home theatre o comunque un sistema di amplificazione audio collegato all'ST-5 ?
 
Sound ha scritto:
Esattamente: solo portando il volume del decoder al 100% ho lo stessa percezione di volume dell'ultimo canele tv sottostante spento. Ma è normale?
Col mio vecchio Clarke Tech 2100 si poteva anche aumentare il volume.Pure con quel bidone di pace Hd di Sky. Possibile?
E se domani volessi aggiungere un home theatre o comunque un sistema di amplificazione audio collegato all'ST-5 ?
per me è normale, magari altri possono dire la loro.
Se colleghi un home theatreutilizzerai l'amplificatore dell'home theatre.
 
MarioZara ha scritto:
...
Comunque come già detto l'ingresso HDMI non si aggancia automaticamente, ma se tu lo lasci impostato in questa modalità, alla riaccensione del televisoro, DEVE obbligatoriamente collegarsi via HDMI, non penso che torni in modalità TV automaticamente al momento dello spegnimento. .....
Inoltre provate a vedere nel menu del televisore, ci fosse qualche voce o parametro tipo volume audio automatico.....
Purtroppo il mio (KDL40..) ritorna sempre su TV e non aggancia automaticamente il segnale dall'HDMI come invece fa da AV1. E non è neanche settabile l'ingresso predefinito.. Effettivamente c'è una funzione nel Tv che serve a bilanciare l'audio dei vari ingressi.. ma pur mettendolo a 9 non è sufficiente.
 
totòpt ha scritto:
Purtroppo il mio (KDL40..) ritorna sempre su TV e non aggancia automaticamente il segnale dall'HDMI come invece fa da AV1. E non è neanche settabile l'ingresso predefinito.. Effettivamente c'è una funzione nel Tv che serve a bilanciare l'audio dei vari ingressi.. ma pur mettendolo a 9 non è sufficiente.
e meno male che parliamo di Sony....:crybaby2:
 
Anche io ho un Sony (KDL32EX710). Con lo stesso tv collegato fino a pochi giorni fa al decoder bianco HD di Sky, potevo però regolare il volume dal telecomando di questo ultimo come volevo (come quello della tv).
E il collegamento tv-decoder Sky avveniva sempre e unicamente con lo stesso cavo HMDI che mi unisce ora tv-ST5: non è quindi un problema di Sony.
 
Indietro
Alto Basso