ST-5, firm 4.0.3 e Pvr

Marxaid

Digital-Forum Junior
Registrato
29 Agosto 2010
Messaggi
46
Buongiorno a tutti,
come da oggetto sono passato dal firm. 3.27 direttamente all'ultimo 4.0.3 per cui non ho seguito il processo evolutivo: riporterò quindi ciò che ho riscontrato.
la prima cosa evidente utilizzando la scart in rgb è la diminuizione di luminosità dello schermo.
seconda cosa registrando un programma vi sono nuovi files che prima non c'erano: ovvero un file .rap e due file .mda.
Qualcuno potrebbe delucidarmi circa il loro impiego/utilizzo? si parlava di nuovo pvr engine, ma quali migliorie ha apportato?

Ringrazio anticipatamente
 
Marxaid ha scritto:
Buongiorno a tutti,
come da oggetto sono passato dal firm. 3.27 direttamente all'ultimo 4.0.3 per cui non ho seguito il processo evolutivo: riporterò quindi ciò che ho riscontrato.
la prima cosa evidente utilizzando la scart in rgb è la diminuizione di luminosità dello schermo....


Ringrazio anticipatamente
Scusami, usi la scart e non l'HDMI??:eusa_think:
 
MarioZara ha scritto:
Scusami, usi la scart e non l'HDMI??:eusa_think:

Mhmm...in verità io uso entrambi, solo con il cavo hdmi collegato alla TV non vedo nulla...devo per forza attaccare pure la scart. Sbaglio? :eusa_think:
 
Il cavo HDMI trasferisce sia video che audio, quindi la scart non serve.
Probabilmente il tuo TV riceve in automatico il flusso entrante da periferiche collegate tramite scart, ma per quelle connesse con HDMI no e quindi devi scegliere la sorgente esterna da "visualizzare" ogni volta.
 
Sound ha scritto:
Il cavo HDMI trasferisce sia video che audio, quindi la scart non serve.
Probabilmente il tuo TV riceve in automatico il flusso entrante da periferiche collegate tramite scart, ma per quelle connesse con HDMI no e quindi devi scegliere la sorgente esterna da "visualizzare" ogni volta.

E' un Tv HD Ready Philips acquistato circa 3 - 4 anni fa...Senza scart lo schermo si presenta tutto blu. Mi darò una lettura al manuale delle istruzioni della TV, ammesso che lo trovi...:crybaby2:
Grazie.
 
La commutazione automatica sul televisore, mediante presa HDMI, è cosa rara. Ci sono apparecchiature recenti che provvedono a commutare automaticamente e ce sono altre che non commutano automaticamente (può dipendere dalla versione), poi nascono delle incompresioni tra le persone, ad esempio alcune sono convinte di vedere via HDMI mentre vedono automaticamente via scart e non si accorgono del disguido (nel caso in cui siano collegate entrambe le prese) :)
 
ALEVIA ha scritto:
La commutazione automatica sul televisore, mediante presa HDMI, è cosa rara. Ci sono apparecchiature recenti che provvedono a commutare automaticamente e ce sono altre che non commutano automaticamente (può dipendere dalla versione), poi nascono delle incompresioni tra le persone, ad esempio alcune sono convinte di vedere via HDMI mentre vedono automaticamente via scart e non si accorgono del disguido (nel caso in cui siano collegate entrambe le prese) :)

Infatti, grazie agli indizi che mi ha dato Sound ieri mi ci sono messo e alla fine ho capito che la commutazione deve essere fatta manualmente dal menù AV del televisore, selezionando come sorgente la porta HDMI alla quale è materialmente collegato il cavo. Così ho risolto e ho buttato la scart :D
Fortunatamente l'impostazione resta memorizzata anche se spengo il televisore :eusa_dance:
 
fab75 ha scritto:
Infatti, grazie agli indizi che mi ha dato Sound ieri mi ci sono messo e alla fine ho capito che la commutazione deve essere fatta manualmente dal menù AV del televisore, selezionando come sorgente la porta HDMI alla quale è materialmente collegato il cavo. Così ho risolto e ho buttato la scart :D
Fortunatamente l'impostazione resta memorizzata anche se spengo il televisore :eusa_dance:
Fab, mi ero persa questa discussione, causa assenza il 30 e successibo black-out del forum!!:icon_rolleyes:
Infatti non serve la scart se abbiamo l'HDMI, c'è tutto da perdere...
L'unico "neo" dell'HDMI è che non si commuta in automatico come già precisato sopra, per cui va selezionato dal TV e poi come hai constatato tu stesso il Tv alla riaccensione rimane impostato sull'entrata HDMI selezionata in precedenza.;)
 
claudiuzzo ha scritto:
dopo aver fatto l'aggiornamento alla 4.03, il decoder si è bloccato.
Non capisco il motivo.
Riesci ad entrare nel menu che, forse, compare all'accensione? se sì da lì lo puoi eventualmente ripristinare :icon_rolleyes:
 
claudiuzzo ha scritto:
No non posso.
Mi sà che devi andare di cavetto rs232...:mad: d qualche parte c'è la procedura ma non ce l'ho a portata di mano.
 
MarioZara ha scritto:
Mi sà che devi andare di cavetto rs232...:mad: d qualche parte c'è la procedura ma non ce l'ho a portata di mano.
infatti così mi è stato riferito dal tecnico della jepssen.
Oggi lo porto da un mio tecnico di fiducia.
Spero di risolvere il problema.
Ancora non riesco a capire come mai possa essere successo il blocco totale.
Non capisco la causa che ha provocato ciò.
Ciao e grazie di tutto.
 
claudiuzzo ha scritto:
infatti così mi è stato riferito dal tecnico della jepssen.
Oggi lo porto da un mio tecnico di fiducia.
Spero di risolvere il problema.
Ancora non riesco a capire come mai possa essere successo il blocco totale.
Non capisco la causa che ha provocato ciò.
Ciao e grazie di tutto.
Giusto per conoscenza, il tecnico è a Cosenza per caso?

In bocca al lupo..;)
 
Indietro
Alto Basso