Io non lubrifico il motore nonostante ce l'abbia da 2 anni e mezzo. Perchè qua a Mestre mi devo preoccupare di più della corrosione, che in meno di 6 mesi mi ha già arrugginito tutte le rondelle dentate della Gibertini


infatti adesso sto sostituendo tutta la bulloneria e rondelleria con inox A2-70, come ho già fatto l'anno scorso sui supporti a muro e dello Stab e non mostrano traccia di nulla

. Casomai tra qualche tempo gli darò una controllatina e semmai una goccia di grasso

.
Il tuo problema credo sia dovuto a, potrei chiamarlo un "neo" degli Stab che conosco. I connettori F non sono solidali (saldati) con la calotta metallica del motore, ma sono solo avvitati, credo con dado interno (solidale al barilotto) più dado esterno. A forza di avvitare e svitare il cavo, o di far muovere la parabola avanti e indietro (che porta a far ruotare il cavo del convertitore nel connettore, la quantità di rotazione in questo caso dipende anche dal percorso che fa il cavo dall'LNB al motore) il dado esterno tende ad allentarsi e a far "entrare" il connettore F nel motore stesso. Non so poi internamente come sia fatto il motore (circuitino direttamente dietro il connettore, cavo coassiale che va al circuito ecc.), comunque il fatto che il connettore tenda a rientrare non è un bene, anche perchè essendo quest'ultimo incassato nella corona filettata che accoglie la calottina plastica di protezione, più va dentro e meno riesci ad avvitarci il cavo, specialmente con i connettori F professionali che hanno la bussola esagonale più grossa. Se poi hai tagliato il filo centrale proprio "a misura" può non toccare più le due mollette di contatto interne al connettore del motore, ecco perchè spingendo il cavo "in dentro" ti funziona.
Per risolvere il problema basta una pinza a becchi dritti e molto sottili (di quelle per elettronica

). Con un po' di fortuna la infili tra la corona esterna e il connettore e cerchi di avvitare il dado senza far girare il barilotto del connettore. Io ho fatto così appena mi sono accorto che si stava allentando e adesso dopo un anno e mezzo non si è più mosso, lo controllo ogni 3 mesi e ultimamente ci ho staccato e riattaccato i cavi parecchie volte

.
Casomai visto che adesso ho la parabola mezza smontata in attesa dei convertitori C-Band ti faccio una foto per farti vedere come si fa

.
P.S. è vero, la Stab è molto disponibile alle riparazioni e ai ricambi. Smontando il motore dal vecchio supporto a muro avevo spannato la filettatura delle grappe a U dell'attacco a palo, è bastata una mail con il problema e l'indirizzo di spedizione e a zero spese mi hanno mandato giù due grappe nuove con i dadi modificati per cercare di ovviare a questi problemi!
