Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
però niente male il motoreuli ha scritto:Mi rispondo da solo visto che oggi ho montato lo jaeger su di un'altro palo difronte allo stab hh120.velocita' di rotazione lo jaeger copre da 30w a42 est in meta' tempo e forse anche meno rispetto allo stab,riguardo all'escursione il mio stab mi fa' 50 w 53 est,lo jaeger 25 grandi in piu' dello stab sia a est che a ovest,robustezza meccanica penso identica,lo jaeger ha i comandi di rotazione direttamente sul corpo motore,opzione comodissima direi.Per me' oggi quindi e' stato facile trarre le mie considerazioni ciao
confermo il tuttointruder800 ha scritto:però niente male il motore![]()
uli ha scritto:Mi rispondo da solo visto che oggi ho montato lo jaeger su di un'altro palo difronte allo stab hh120.velocita' di rotazione lo jaeger copre da 30w a42 est in meta' tempo e forse anche meno rispetto allo stab,riguardo all'escursione il mio stab mi fa' 50 w 53 est,lo jaeger 25 grandi in piu' dello stab sia a est che a ovest,robustezza meccanica penso identica,lo jaeger ha i comandi di rotazione direttamente sul corpo motore,opzione comodissima direi.Per me' oggi quindi e' stato facile trarre le mie considerazioni ciao
otimov ha scritto:guarda parlo per sentito dire....a quanto ho capito la velocita' dipende dal numero di dentini sugli ingranaggi del motore (demoltiplica se non ricordo male). Piu' sono, e meno veloce e' il movimento, d'altra parte pero' in presenza di vento forte o di antenne pesanti, avere piu' dentelli vuol dire meno sforzo del motore. E' come una macchina che va in salita in prima (e non la fermi) oppure in terza...(e qui magari il motore si spegne).
Questo viene confermato dal fatto che il modello piu' piccolo dello stab (hh90)
non dovendo portare pesi eccessivi e dovendo sopportre meno effetto vela, e' piu' veloce. Quindi sulla parita' di robustezza meccanica non sono daccordo.