Staccare la spina per evitare surriscaldamento decoder my skyhd?

odonto84

Digital-Forum Senior
Registrato
25 Novembre 2009
Messaggi
291
Ciao ragazzi
ho da poco ricevuto il decoder mysky hd pace; dato che si surriscalda tantissimo sia sopra che sotto; è consigliato almeno di notte staccare la spina dalla corrente? so che è abbastanza comune a tutti ma vorrei un vostro parere sul fatto di staccare o meno la spina
 
se vuoi farlo non c'è nessun problema a staccare la corrente di notte, vai tranquillo.
L'unico inconveniente è che se hai il servizio Sky Selection on Demand attivo potrebbe non scaricarti tutti i contenuti, perchè necessita che il decoder sia almeno in stand by.

ciao
 
Ciao anakin; dici che una delle cause potrebbe essere anche questa e cioè che arrivano continuamente contenuti attraverso il servizio on demand? stavo pensando di disattivarlo...ti ringrazio
 
la ricezione dei contenuti dell'On Demand surriscalda certo perchè fa girare l'hard disk... se non ti interessa il servizio puoi disattivarlo
 
Dato che i contenuti che inviano sono scelti da loro e la maggior parte delle volte non mi interessano lo disattiverò; ti chiedo sai se per caso mandano anche partite di calcio del campionato?grazie
 
non mandano partite.

più che surriscaldamento direi normale temperatura di esercizio...metti le mani sulla tv dopo ore di utilizzo e anche quella sarà calda come il portatile o il pc

io non l'ho mai staccato dalla corrente e ho anche scollegato la ventolina interna xkè troppo rumorosa...non è mai successo nulla in 3 anni...e in tre anni ho registrato in continuazione una valanga di roba
 
se provi a mettere una mano sotto al decoder non resisti più di qualche secondo; va un pochino meglio nella parte in alto; ma è pur sempre caldissimo; capisco che abbia un hard disk interno ma queste temperature mi sembrano eccessive; cmq vi farò sapere se disattivando sky on demand va un pochino meglio; vi ringrazio ragazzi
 
prego, tu prova.
in ogni caso io ho anche un decoder DTT Telesystem e scalda il doppio.
nessuno dei due mi ha mai dato problemi
 
P.S.: La ventolina è rumorosa tanto???

Perchè se faccio myskyHD lo metto in camera... dove dormo..

Ho già un DVD Recorder che spesso di notte funziona (registrazioni varie) e quello non mi dà fastidio.
 
io ho un pace 865 e devo dire che non e' per niente rumoroso,l'unica pecca e' che si surriscalda.
 
Ho risolto il surriscaldamento posizionando sul decoder 865 una ventolina (range 8 - 12v) con portata d'aria diretta verso l'interno, collegata alla porta usb sul retro: la mano sul dec così si può tranquillamente appoggiare poichè è freddo
 
B. Pierluigi ha scritto:
P.S.: La ventolina è rumorosa tanto???

Perchè se faccio myskyHD lo metto in camera... dove dormo..

Ho già un DVD Recorder che spesso di notte funziona (registrazioni varie) e quello non mi dà fastidio.

ho risolto tale problema.........SCOLLEGANDOLA

perchè l'ho fatto...xkè fino a 3 aggiornamenti fa la ventolina non si accendeva mai...e il decoder ha sempre funzionato...ergo...la ventolina non serve a una mazza...ora è scollegata da un sacco di tempo
 
Tenendo premuto il tasto di accensione per alcuni secondi sul decoder lo spegni senza dover staccare la spina.
 
staccare l'alimentazione del decoder non è consigliato per un solo motivo... l'effetto spin-up dell'hard disk... praticamente quest'effetto si ottiene quando si toglie l'alimentazione ad un hard disk e poi lo si riaccende queste operazioni di continuo fanno attivare e disattivare la testina dell'hard disk causando problemi hardware allo stesso... questo effetto spin-up lo si ottiene anche quando mettiamo il pc in stand-by piu volte al giorno... l'unico consiglio è sempre quello di lasciare l'alimentazione anche se questo va contro il risparmio energetico... il surriscaldamento non dovrebbe essere un problema in quanto le temperature d'esercizio degli hard disk sono elevate... inoltre la ventolina risolve il problema in maniera minima in quanto immetti l'aria fredda nel case del decoder pero poi devi vedere se la ventolina originale cioe quella sul retro non sia coperta... teoricamente dovrebbe bastare quella basta tenere le prese d'aria libere e non mettere il decoder in posti poco aperti (tipo spazi minuscoli dei mobili) in ogni caso evitate l'effetto spin-up ed evitate di togliere e rimettere la corrente piu volte al giorno agli elettrodomestici in quanto i loro alimentatori interni dopo mesi potrebbero rompersi o cmq potrebbero danneggiarsi condensatori... non preoccupetavei piu di tanto delle temperature di questi dispositivi...
 
Indietro
Alto Basso