standard MHP e "bollino" DGTVi

dadex70

Digital-Forum New User
Registrato
23 Ottobre 2010
Messaggi
9
Salve a tutti!
Riguardo all'intricata questione del DTT, da cosa si differenziano i decoder che riportano le diciture standard MHP e "bollino" DGTVi da quelli che non ce l'hanno?
Questi ultimi vanno bene lo stesso o è meglio evitarli??
Grazie!
 
dadex70 ha scritto:
Salve a tutti!
Riguardo all'intricata questione del DTT, da cosa si differenziano i decoder che riportano le diciture standard MHP e "bollino" DGTVi da quelli che non ce l'hanno?
Questi ultimi vanno bene lo stesso o è meglio evitarli??
Grazie!

io c'ho uno zapper senza bollino e mi trovo benissimo :D (disabilita anche la LCN :D :D :D )
 
dadex70 ha scritto:
Salve a tutti!
Riguardo all'intricata questione del DTT, da cosa si differenziano i decoder che riportano le diciture standard MHP e "bollino" DGTVi da quelli che non ce l'hanno?
Questi ultimi vanno bene lo stesso o è meglio evitarli??
Grazie!
I decoder MHP sono quelli che gestiscono le applicazioni interattive (e inoltre permettono la gestione dei servizi pay Mediaset e Dahlia).

I vari bollini DGTVi servono per identificare le caratteristiche minime di TV e decoder (elencate in http://www.dgtvi.it); comunque puoi trovare decoder senza bollino ma con le stesse caratteristiche.
 
dadex70 ha scritto:
Salve a tutti!
Riguardo all'intricata questione del DTT, da cosa si differenziano i decoder che riportano le diciture standard MHP e "bollino" DGTVi da quelli che non ce l'hanno?
Questi ultimi vanno bene lo stesso o è meglio evitarli??
Grazie!
Se sei interessato (o pensi che potrai esserlo) ai servizi a pagamento su DTT (Mediaset Premium, Dahlia TV, Glamour PLus ed i vari altri adult) e/o all'interattivita' (in particolare ai nuovi servizi su larga banda come La7 On Demand) allora non puoi che prendere un box bollinato (Gold di questi tempi, HD e Ethernet).
 
Indietro
Alto Basso