Star Wars - Episodio III

Copperfield

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
5 Giugno 2003
Messaggi
16.695
starwars3_us.jpg


È il terzo episodio della serie che mostra l'evoluzione del padre di Luke Skywalker da eroe buono a classico cattivo. Anche in questa terza ed ultima pellicola il protagonista principale è Anakin Skywalker, il quale da guerriero Jedi si trasformerà nello spietato Darth Vader (Lord Fener nella versione italiana). I personaggi cardine di Episodio III sono i Sith, una setta malefica che riuscirà a corrompere Anakin, facendolo passare al “lato oscuro” della Forza. Tre anni dopo la battaglia sul pianeta Geonosis, la Repubblica è in pieno conflitto contro le armate confederate del Conte Dooku. Obi-Wan Kenobi, Anakin Skywalker e Shaak Ti dovranno affrontare il Generale Grievous, un droide programmato per combattere i Cavalieri Jedi, che ha la sgradevole abitudine di collezionare le spade laser dei contendenti sconfitti. Mentre Yoda guida l'esercito della Repubblica sul pianeta Kashyyk, Padme Amidala sta per mettere alla luce due gemelli, ma il fatto deve rimanere nascosto...

Episodio obbligato per chiudere il ciclo e raccordare la trilogia a quella ben più di qualità che ha preceduto questa dispendiosa e roboante rappresentazione di effetti.
Trilogia che si chiude nell'anonimato.

**
 
premetto che i tre episodi non mi sono piaciuti per il troppo uso di computer grafica e mancanza generale di appeal, ironia, resto legatissimo alla TRILOGIA :D sia per gli attori scelti che per le ambientazioni (che fine ha fatto l'idea di Lucas del "futuro usato"? tutto appare scintillante, nuovo, pulito) Episodio III lo ritengo il migliore degli ultimi usciti, non foss'altro per l'accennata presenza sul finale dell'armatura di Lord Darth Vader la figura dell'imperatore delle ammiraglie imperiali ecc..ecc.o i "soli" di Tatooine.
Un vero peccato.

anche da parte mia **

e chissà gli altri film (se Lucas li farà) come saranno......
 
****=

Devo dire che non ero per niente attento alla saga di Star Wars prima di iscrivermi a questo forum. Poi ho conosciuto Yoda, e non so perché, ma mi sono interessato. All'epoca avevo visto solo il primo episodio (la minaccia fantasma), ora li ho visti tutti ed ho persino il poster di quest'ultimo in camera mia...E' una saga che mi ha colpito e sono soddisfatto del completamento della storia.
 
Secondo me il miglior film della Trilogia moderna, appaganti alcune scene..è vero..c'è davvero poca ironia ed è un peccato tuttavia c'è una battuta che mi è piaciuta un sacco: "E' tra applausi scroscianti che muore la libertà"

Voto:***
 
L'avevo già visto al cinema. mi è piaciuto. Di certo migliore del 2, e forse anche dell 1.
Cmq sono rimasto piacevolmente colpito dalla prova espressiva di Hayden Christensen (Anakin Skywalker)... però... il ragazzo ha stoffa.
Ora vado a conoscerlo di più :icon_cool:

Voto ***
 
Se non fosse che l'affetto di tutti va al primo film del '77, questo sarebbe riconosciuto universalmente come il miglior episodio non solo della trilogia moderna, ma dell'intera esalogia. Perché fa uso della tecnologia più strabiliante finora sperimentata, ma soprattutto perché porta a compimento la costruzione di un impianto figurativo e teorico importante, mentre nella vecchia trilogia ci si limitava ad un semplicissimo "bene contro il male": Star Wars diventa a tutti gli effetti una imponente e necessaria opera epica, con una chiara visione politica. Senza eguali l'atmosfera angosciosa che preme sull'intero film.

Voto: *****
 
Ultima modifica:
gahan ha scritto:
Se non fosse che l'affetto di tutti va al primo film del '77, questo sarebbe riconosciuto universalmente come il miglior episodio non solo della trilogia moderna, ma dell'intera esalogia. Perché usa della tecnologia più strabiliante finora sperimentata, ma soprattutto perché porta a compimento la costruzione di un impianto figurativo e teorico importante, mentre nella vecchia trilogia ci si limitava ad un semplicissimo "bene contro il male": Star Wars diventa a tutti gli effetti una imponente e necessaria opera epica, con una chiara visione politica. Senza eguali l'atmosfera angosciosa che preme sull'intero film.

Voto: *****

magari tra 2000 anni potrebbe diventare come L'ENEIDE ..o L'ILIADE :D coi ragazzi che studieranno la storia a scuola :D
 
giu, tu credi di aver fatto la battuta sparando una cavolata, ma c'hai beccato... :badgrin:
 
A me é piaciuto molto... é stato un non banale il modo in cui é
diventato "cattivo" (le virgolette sono volute... é diventato quello che é divntato per amore... per il BENE... poi beh che altro poteva fare infilato
in quell'armatura? Sareste stati in****ati anche voi :mad: )

Certo che lo studieranno a Scuola tra 2000 anni noi non abbiamo libri del
livello di Eneide o Odissea... i Film sono la nostra forma d'arte e quindi mi pare
quasi ovvio... e orde di studenti che odieranno a morte Lucas cosí come noi tutti odiammo Omero coi sui ca**o di "incamminossi, avvicinossi...".

Ciao,
fano
 
gahan ha scritto:
giu, tu credi di aver fatto la battuta sparando una cavolata, ma c'hai beccato... :badgrin:
del resto l'eterna lotta tra bene e male....:icon_twisted:
la studiamo da secoli!:icon_cool:
 
gahan ha scritto:
Se non fosse che l'affetto di tutti va al primo film del '77, questo sarebbe riconosciuto universalmente come il miglior episodio non solo della trilogia moderna, ma dell'intera esalogia. Perché fa uso della tecnologia più strabiliante finora sperimentata, ma soprattutto perché porta a compimento la costruzione di un impianto figurativo e teorico importante, mentre nella vecchia trilogia ci si limitava ad un semplicissimo "bene contro il male": Star Wars diventa a tutti gli effetti una imponente e necessaria opera epica, con una chiara visione politica. Senza eguali l'atmosfera angosciosa che preme sull'intero film.

Voto: *****
ja' quel " se non sei con ME ", mi ricorda qualcosa.....
 
a proposito...

qua ogni anno escono delle versioni rivedute e corrette della trilogia. Va bene essere appassionati (come me) collezionare tutta la serie (come me ) compresi i nuovi capitoli (che a me non piacciono), tuttavia non mi pare bello fare uscire tutte le volte delle confezioni diverse, un anno la trilogia in 4 dvd con le copertine ERRATE, l'anno dopo la trilogia in 3 dvd con le copertine corrette ma senza il doc L'IMPERO DEI SOGNI, adesso sono usciti i dvd dei tre film classici (quindi episodio iv/v/vi) in versione due dischi, ossia con il film rimasterizzato ecc..ecc. e con la versione originale ...
L'anno prossimo cosa si inventeranno?

per me questo è approfittare delle passioni altrui.
 
Eh eh... è proprio li che si fanno i soldi. 1 po come come i signori degli anelli, con sky che ha riproposto in ppv il film qualche mese dopo con 20' di scene indedite; oppure ti porto l'esempio dei vari greatest hits di un cantante, ecc...
Fanno leva sulla tue passioni affinchè tu faccia leva sul tuo portafoglio :D
 
GIU cosa intendi per copertine errate? Mi deve essere sfuggito qualcosa.

Comunque a me sono piaciuti tutti i film di star wars, però per Episodio III forse servivano 2 film (episodio III e episodio III e 1/2 !!!!!!!!) visto che alcune idee non sono state sviluppate come dovevano.

Ciao a tutti
 
Sven_Trax ha scritto:
GIU cosa intendi per copertine errate? Mi deve essere sfuggito qualcosa.

Comunque a me sono piaciuti tutti i film di star wars, però per Episodio III forse servivano 2 film (episodio III e episodio III e 1/2 !!!!!!!!) visto che alcune idee non sono state sviluppate come dovevano.

Ciao a tutti

ciao
ho preso LA trilogia, l'anno scorso, nel cofanetto composto da 4DVD ( e sono soddisfatto dell' acquisto) naturalmente ORIGINALE, però ho notato che le copertine e ancor più i foglietti interni che riepilogano i titoli dei capitoli sono mal tradotti, da persone che hanno solo una mezza di idee dell'universo STAR WARS. Esempio c'è un capitolo intitolato (per fortuna SOLO nel foglietto e non nel dvd, se ricordo bene eh!! magari è maltradotto anche nei titoli del dvd) LA MISSIONE DI ARTO !
ora

chi è ARTO??
sarebbe R2 (AR - TWO)..che poi nella versione italiana non si chiama R2/D2 ma C1P8

sarebbe come se in in inglese scrivono FIG.1 e come traduzione ottieni GRANDE PASSEROTTA anzichè figura 1 :D
La lista completa degli errori la trovi nel sito italiano di Guerre Stellari.
Tieni presente che stiamo parlando di 20TH FOX ITALIA non dei primi venuti e che ripeto trattasi di prodotti ORIGINALI e non copertine e foglietti taroccati.

Ci sono state delle proteste (già uno che acquista un prodotto pretende che sia ben fatto, figurati gli appassionati di guerre stellari :D) , successivamente è uscita la versione del cofanetto con tutte le traduzioni corrette (cofanetto da tre dvd senza il quarto contenente il bellissimo documentario L'IMPERO DEI SOGNI)

Circa gli utlimi episodi, secondo me è un problema generazionale e ovvio di gusti personale . C'ero nel 77 (non lo dico per MERITO ..è una constatazione mannaggia ) e davvero la differenza dal mio punto di vista tra trama attori atmosfera e ironia è enorme. Lucas stesso dice che la novità di star wars è stata quella di presentare un futuro "usato" per renderlo più credibile, invece negli ultimi titoli, è tutto perfettino (anche gli attori sempre pulitini perfettini).
Accidenti vedi IAN SOLO dopo il combattimento coi tie fighter e percepisci quasi la sudata che ha fatto :D non te lo so spiegare.
Idem i mezzi. I caccia interstellari dell'impero i tie, gli x wing ecc..ecc. stile completamente diverso dai mezzi nuovi (ossia vecchi). E tieni presente che il tempo (nel film) tra episodio III e episodio IV saranno al massimo una ventina.

Episodio III, sì in effetti senti che manca qualcosa, ma sembra sia stato fatto per poi fare altri FILM o addirittura per telefilm ispirati all'universo SW.
In ogni caso, i consensi nelle sale, i numeri tra le "due" trilogie è netto.

Detto questo , dal punto di vista qualitativo è senz'altro ben fatto, anche i vecchi episodi con i ritocchi digitali non sono male (e forse era quella la strada da seguire), però ripeto, per me ce troppo COMPUTER e poca recitazione, atmosfera ecc..ecc.

Episodio I m'è sembrato un po' troppo orientato sui bambini (troppi pupazzi :D)
Episodio II è scivolato via senza lasciarmi niente, dovrei rivederlo e la voglia è senz'altro inferiore che vedermi per la 218098085903 uno dei film della vecchia trilogia,
Episodio III senz'altro meglio ma incompleto
 
Indietro
Alto Basso