Wanda55 ha scritto:

come non detto, anzi, grazie della info
Auditel: dopo Sky e Rai anche
Fox sceglie il dato giornaliero
Siamo quasi agli sgoccioli, ma la maggior parte delle emittenti attese all’appello hanno detto sì. Dal due di aprile avremo i dati Auditel in versione giornaliera di tutte le emittenti satellitari della Rai, di tutte quelle di Sky e, iscrittesi ieri, anche delle dieci emittenti targate Fox. C’è invece più tempo per isciversi per le emittenti che hanno scelto il dato mensile e vogliono averlo dalla prima scadenza utile (maggio); l’hanno comunque già fatto Sailing Channel e Jimmy.
[27/03/2007 - 09.45]
Si allunga l’elenco dei canali satellitari per i quali è stata inoltrata ad Auditel formale richiesta di pubblicazione, con cadenza giornaliera, a partire dal 1° aprile 2007. Alle undici emittenti della Rai (da Rainews 24 a Gambero Rosso, sono comprese nell’elenco tutte le emittenti della tv pubblica distribuite sia a pagamento che free to air) e a tutte quelle Sky (dal cinema, al calcio, allo sport, più Sky Tg24, il canale meteo, Sky Vivo e Sky Show), si sono aggiunte ieri quelle targate Fox: Fox, Fox Life, Fox Crime, FX, Cult, The National Geographic Channel, The National Geographic +1, The History Channel, The History Channel +1, A1. Sul versante delle misurazioni dei meter destinate a una pubblicazione a cadenza mensile finora hanno sottoscritto l’accordo (ma c’è più tempo per farlo) ‘soltanto’ Jimmy e Sailing Channel. Sembrerebbero comunque orientate a richiedere il dato mensile, a meno di sorprese dell’ultimora, quasi tutte le altre emittenti presenti nella piattaforma a pagamento di Sky. Il direttore generale di Auditel, Walter Pancini, ha ancora alcuni giorni utili per ricevere le adesioni che renderanno possibile di fornire il dato fin dalla prima scadenza utile, all’inizio di maggio.
http://www.pubblicitaitalia.it
Tra il 1° e il 3 aprile, l’insieme dei canali via satellite ha prodotto nel giorno medio un’audience media di 766.00 individui, per una quota d’ascolto del 7,9%. In prima serata, l’ascolto medio ha raggiunto i due milioni, per uno share che ha sfiorato il 7,5%. Nell’intero giorno, il pacchetto Sky ha registrato uno share medio del 2,79%, che tra le 20:30 e le 22:30 è arrivato fino al 4,13%. Ad alzare la media, in quest’ultimo caso, è stata la Champions League: il match tra Milan e Bayern, infatti, ha fatto segnare da solo una quota d’ascolto del 5,2%. Assai positivi pure i valori di Fox, trascinati da Fox Life, Fox Crime e Fox Channel. Risultati inferiori sono stati prodotti dall’offerta digitale della Rai: ascolto medio sotto i 50.000 individui nell’intero giorno (0,47%) e sotto i 100.000 in prima serata (0,28%). Il pacchetto Discovery, invece, conta su un pubblico di circa 20.000 persone nel giorno medio e di poco meno di 30.000 in prima serata. In entrambe le fasce, infine, il Gruppo Sitcom produce un’audience media di circa 10.000 telespettatori. Considerando i singoli canali, il più seguito nel giorno medio è stato Sky Sport 1, seguito da Fox Crime (con uno share dello 0,43%) e Sky Cinema 1 (sh. 0,28%). In prima serata, i canali più visti sono stati Sky Sport 1, Sky Cinema 1 e Fox Life. Intanto la lista dei canali che hanno scelto la rilevazione mensile si allunga e comprende: Jimmy, Sailing Channel, Match Music, Jetix, Jetix +1, Gxt, Disney Channel, Disney Channel +1, Playhouse Disney, Toon Disney, Studio Universal, Nickelodeon, Paramount Comedy, Deejay Tv, Music on Sky, Cartoon Network, Cartoon Network +1, Boomerang, JimJam, E! Entertaiment, Hallamrk Channel, Video Italia, Axn.
potrebbe essere una scelta anche non dovuta all'auditel