Stavo cambiando gli occhi per la coda....

max01

Digital-Forum Senior
Registrato
3 Settembre 2003
Messaggi
307
...già è proprio così !!!

Vi racconto !
Dopo varie peripezie con tante di problematiche capitate alla mia linea ADSL Alice business 4 mega (il top nella mia zona...) lo scorso ottobre ed anche prima a dir la verità ..., mi sono ritrovato costretto a stipulare nuovo contratto ADSL con un operatore che fosse diverso dal primo, e ho scelto la formula di Tiscali ADSL professional 2 sempre a 4 mega (dal momento che le linee dove si appoggiano sono sempre Telecom...). Detto fatto ! Loro affermarono mi ricordo...che la banda minima garantita era di 64 Kbps mentre il down me lo davano non garantito e questo lo sappiamo... ad almeno 4 mega ( cosa che non ci credevo anzi che ritenevo assurdo e a dir la vertià neanche ci speravo, dal momento che si sà che nella mia zona la 4 mega il massimo sul quale viaggia è sui 2500 Kbps in wifi come il mio impianto...) cmq allora mi ritenevo almeno verbalmente appagato, nel frattempo però..., per mia FORTUNA (adesso lo posso asserire....) non avevo mai interrotto il contratto con la Telecom stipulato da più di un anno su di un'altro numero telefonico a disposizione dell'azienda.
Arrivo al dunque..., ho navigato e navigo ancora adesso in rete con due linee separate e distinte ( naturalmente selezionandole una alla volta... :)) ...) con due distinti modem wifi , e quindi ho avuto ed ho modo i equiparare e provare la professionale Tiscali all'opera contro la Telecom !!! Beh...!!! Che dire...!?! Dire deluso è poco...., perchè ho scoperto che la velocità della Tiscali in download è inferiore a quella della Telecom ( test effettuati su medesimi siti "speedtest" e " mc-link" e sul sito di Tiscali solo per la sua linea naturalmente, con notebook uguali solo che navigavano con operatori differenti, naturalmente poi la prova l'abbiamo ripetuta invertendo quest'ultimi sui rispettivi pc...) di ben oltre i 1000 Kbps , infatti ieri ( caso peggiore...) in talune ore del giorno, con precisione verso le 15,43 ho misurato con l'operatore Tiscali una velocita in download di appena 235 Kbps ( dire assurdo è poco...) l'upload era di 606 kbps , mentre nello stesso istante con la Telecom si misuravano rispettivamente 1980 Kbps e 185 Kbps , cmq per non adare oltre vi posso garantire che la velocità Tiscali in download non ha mai superato i 1250 kbps, quando la medesima Telecom ha sempre viaggiato da un minimo di 1980 kbps (caso raro...) ad un massimo di 2600 kbps ( a dir la verità il range è quasi sempre lo stesso spazia dai 2200 ai 2500 kbps...) .
Quindi forte di tutto ciò questa mattina ho chiamato l'assistenza Tiscali, gli ho fatto presente il tutto ( ma loro del resto lo hanno constatato anche sul loro sito e relativo tester di velocità dal momento che quest'ultimi rimangono memorizzati...) e mi sono lamentato .
Beh ! Sapete quale è stata la risposta ? Questa !!!.. hanno ribadito che loro garantiscono solo una banda minima di 64 Kbps e che io con i 235 kbps (in down...) sopra menzionati stavo ben al disopra di tale soglia ....capitooo !?!?!
Non riuscivo a credere alle mie orecchie !!! ...inutile replicare , ho solo capito che ho buttato via dei soldi sia con il contratto che con il modem wifi acquistato personalmente dal momento che loro non sanno neanche cosa sia..., cmq la decisione è presa al più presto manderò lettera di recessione contratto dopo appena un mese, l'unica particolare confortante è stato quello di aver capito e constatato che anche se gravata da acciacchi vari la cara e vecchia linea Telecom fà sempre il suo dovere.
 
Ultima modifica:
Telecom da "in affitto" a Tiscali e ad altri ISP il peggio dei loro Dslam....questo è risaputo, visto le lamentele di chi è "migrato" verso altri Provider.
ciao
 
Ottima comparazione!
E' raro poterne fare di cosi' inequivocabili...

Una cursiosita': al di la degli speed test, hai notato differenze simili anche nell'uso "reale" delle due linee (per esempio scaricando installer di oltre 50 MiB dai siti ufficiali delle software house)?
 
eh si, se provassi a scaricare qualche file di questi e vedere a quanto si assesta dopo 2-3 minuti sarebbe buono, spesso gli speed test non danno risultati reali.
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/source/iso-cd/ ;)

comunque anche se c'è chi è contento e si trova bene (fortunati loro!!) con le adsl wholesale, rimango dell'idea che se non si è coperti in ull l'unica adsl da fare è ALICE!!
 
zabb ha scritto:
comunque anche se c'è chi è contento e si trova bene (fortunati loro!!) con le adsl wholesale, rimango dell'idea che se non si è coperti in ull l'unica adsl da fare è ALICE!!

infatti. Il problema è proprio questo. Bisogna essere in full unbundling per poter godere della massima capacità dell'operatore. In caso contrario sarai sempre legato ad un operatore intermedio che sarà.... "di troppo" :badgrin:
 
Io a casa ho la full unbundling di Tiscali 12 mega e, onestamente, non posso che parlarne bene: prendo la portante piena a 12 mega, speedtest mi da quasi 11 mega, scarico a più di 1 megabyte al secondo, l'upload è 800 kbs, la Voip funziona benissimo....
Io, nonostante questo, la sto lasciando perchè voglio provare Alice Home TV ( mi interessano soprattutto i 6 canali RAI dell'offerta dove ritrasmettono tutti i vecchi programmi della RAI, compreso chicche come "Nero Wolf" che non vedevo da 30 anni... ;) :D ). Le prestazioni dovrebbero essere, con Alice 20 mega, ancora migliori visto che sto a poche centinaia di metri dalla centrale Telecom e visto che l'impianto del mio palazzo è molto recente e, quindi, i cavi telefonici in ottime condizioni.
 
zabb ha scritto:
eh si, se provassi a scaricare qualche file di questi e vedere a quanto si assesta dopo 2-3 minuti sarebbe buono, spesso gli speed test non danno risultati reali.
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/source/iso-cd/ ;)

comunque anche se c'è chi è contento e si trova bene (fortunati loro!!) con le adsl wholesale, rimango dell'idea che se non si è coperti in ull l'unica adsl da fare è ALICE!!

vale anche per la risposta di DKDIB...



Ma scusate perchè testarli quando si scarica ???
Lo sappiamo benissimo che con quest'ultima operazione quando i files sono particolarmente pesanti la velocità in down viene moolto compromessa , cmq se può essere utile ho provato con Telecom Alice a scaricare qualcosa da debian e la velocità in wifi si assestava tra i 128 e 135 kbps...direi discreta se si pensa alle caratteristiche della mia linea e collegamento.

Ma i test non si fanno così , del resto anche quelli di Tiscali ieri hanno preteso che doveva essere aperta in navigazione solo il loro portale con rispettivo tester, altrimenti dicevano che quest'ultimo non era assolutamente affidabile,
quindiii....?!?!?
 
Ehm... mi sai che hai frainteso: il nostro consiglio era di NON usare in alcun modo gli speed test, ma di fare una prova sul campo scaricando un file di dimensioni significative (minimo 50-100 MiB) da un server che non abbia problemi di banda. ;)
 
Indietro
Alto Basso