Salve a tutti, spiego in sintesi com'è l'impianto (ha 10 anni) e cosa non va:
ho 4 antenne (non mi chiedete che banda servono ma son 4) e i 4 rispettivi cavi scendono nel sottotetto, dove c'è un miscelatore attivo a un uscita.
Detta uscita scende in camera da letto in una scatolina murata, lì dentro c'è un divisore che ripartisce il segnale in 3: la prima uscita serve 3 prese in serie della zona notte delle 3 camere da letto, la seconda uscita serve la presa in sala, la terza uscita serve 2 prese in serie (soggiorno e taverna)
Ora, l'impianto IHMO è sbilanciato. dalle prese della camera da letto, col portatile becco una cinquantina di canali, mentre sempre col portatile ma con collegata la sua antennina giocattolo da viaggio ne becco 110
la situazione è migliorata abbassando al minimo i 4 trimmer di regolazione del guadagno (!! ma allora cacchio serve l'amplificatore ?) ma non risolta.
al piano di sotto la TV è collegata in sala è lì becco 104 canali, ma alcuni scattano un pò.
Vorrei capire se l'impianto è strutturato in maniera sana e il problema sta nel sottotetto oppure le prese sono disposte in modo disorganico.
Vorrei capire se il divisore con 1 ingresso e 3 uscite dovrebbe essere un partitore di segnale induttivo oppure un derivatore (temo che sia un derivatore e da quanto ho capito NON va bene)
tenete presente che dal sottotetto alla scatolina ho 1 tubo vuoto grande e potrei mettere tutto nel sottotetto avendo più calate, da lì non posso aggiungere cavi (cioè la serie di 3 prese per la zona notte è così e pure il resto non può accogliere ulteriori cavi)
Per le antenne vedrò, mi basta solo capire cosa trasmette monfestino in DT, dato che ce l'ho a 3Km in portata ottica (vedo tutto il monte e tutte le antennazze di trasmissione)
Sarebbe anche carino conoscere l'azimut di trasmissione del sito e non del luogo di ricezione (abitando in montagna in un luogo non "segnato sulle mappe del DT. dovrei fare i calcoli basandomi su maranello o serramazzoni)
Grazie a tutti coloro che interverranno.
ho 4 antenne (non mi chiedete che banda servono ma son 4) e i 4 rispettivi cavi scendono nel sottotetto, dove c'è un miscelatore attivo a un uscita.
Detta uscita scende in camera da letto in una scatolina murata, lì dentro c'è un divisore che ripartisce il segnale in 3: la prima uscita serve 3 prese in serie della zona notte delle 3 camere da letto, la seconda uscita serve la presa in sala, la terza uscita serve 2 prese in serie (soggiorno e taverna)
Ora, l'impianto IHMO è sbilanciato. dalle prese della camera da letto, col portatile becco una cinquantina di canali, mentre sempre col portatile ma con collegata la sua antennina giocattolo da viaggio ne becco 110

al piano di sotto la TV è collegata in sala è lì becco 104 canali, ma alcuni scattano un pò.
Vorrei capire se l'impianto è strutturato in maniera sana e il problema sta nel sottotetto oppure le prese sono disposte in modo disorganico.
Vorrei capire se il divisore con 1 ingresso e 3 uscite dovrebbe essere un partitore di segnale induttivo oppure un derivatore (temo che sia un derivatore e da quanto ho capito NON va bene)
tenete presente che dal sottotetto alla scatolina ho 1 tubo vuoto grande e potrei mettere tutto nel sottotetto avendo più calate, da lì non posso aggiungere cavi (cioè la serie di 3 prese per la zona notte è così e pure il resto non può accogliere ulteriori cavi)
Per le antenne vedrò, mi basta solo capire cosa trasmette monfestino in DT, dato che ce l'ho a 3Km in portata ottica (vedo tutto il monte e tutte le antennazze di trasmissione)
Sarebbe anche carino conoscere l'azimut di trasmissione del sito e non del luogo di ricezione (abitando in montagna in un luogo non "segnato sulle mappe del DT. dovrei fare i calcoli basandomi su maranello o serramazzoni)
Grazie a tutti coloro che interverranno.