babbalucio
Digital-Forum New User
- Registrato
- 15 Luglio 2010
- Messaggi
- 2
Salve
Mi serve un pò di aiuto
Sto risistemando tutto l'impianto di casa e spostando un pò di mobili/tv nuovo (in arrivo)/computer
La casa è disposta su due piani, allego immagine col percorso delle canaline e la posizione delle prese che mi servono al pian terreno dove i cavi arrivano direttamente in una cassettina

Ora, tralasciando il primo piano che non mi interessa, come vedete al piano terra la presa che mi interessa di più si trova purtroppo un pò distante, e ho il timore che inserendo una presa passante sullo studio possa rendere non ottimale la ricezione sul televisore più grande di casa
Lo dico perchè il segnale rilevato sul tv in cucina attualmente non è mica cosi' potente...anzi, direi che è praticamente al limite della visibilità però l'impianto attuale forse non è fatto benissimo, c'è un partitore a 4 uscite e varie prese passanti sparse per la casa
Adesso sto per tagliere i rami secchi che non utilizzo (a parte cucina e studio che mi servono obbligatoriamente), cercando di ottimizzare il segnale sulla presa dove andrà montato il tv nuovo
Come mi consigliate di procedere?
1) un derivatore a 4 uscite nella cassettina e tre cavi distinti derivati? Un cavo andrebbe da solo verso la presa (terminale) in cucina, mentre gli altri due procederebbero affiancati sulla stessa canalina fino allo studio dove uno finirebbe in una terminale e l'altro proseguirebbe la corsa fino al salone su un'altra terminale
2) un derivatore a 2 uscite nella cassettina cosi' da avere due cavi distinti derivati? Uno come prima che finisce in cucina e l'altro stavolta che arriva su una presa passante nello studio e prosegue poi fino ad una terminale nel salone.
3) altro? partitori? quando si usano? che ancora non mi è molto chiaro a che servono XD
scusate se ho detto delle bestemmie ma sono a livello molto fai da te
Terrei anche presente che vorrei fare il tutto in previsione di una prossima installazione di parabola, magari con LNB a doppia uscita, cosi' una la userei io al pian terreno e l'altra si potrebbe usare al primo piano (le canaline di discesa son differenti anche se adiacenti)
Però mi sa che adottando per i cavi antenna la soluzione 1 con già due cavi sulla stessa canalina, nel tratto tra cassettina e studio, mi troverei un pò in difficoltà, ops...
Alla luce delle canaline disponibili, volendo montare il decoder solo nel salone come conviene passarlo sto cavo? tutto intero fin dal tetto?
Grazie

Mi serve un pò di aiuto

Sto risistemando tutto l'impianto di casa e spostando un pò di mobili/tv nuovo (in arrivo)/computer
La casa è disposta su due piani, allego immagine col percorso delle canaline e la posizione delle prese che mi servono al pian terreno dove i cavi arrivano direttamente in una cassettina

Ora, tralasciando il primo piano che non mi interessa, come vedete al piano terra la presa che mi interessa di più si trova purtroppo un pò distante, e ho il timore che inserendo una presa passante sullo studio possa rendere non ottimale la ricezione sul televisore più grande di casa
Lo dico perchè il segnale rilevato sul tv in cucina attualmente non è mica cosi' potente...anzi, direi che è praticamente al limite della visibilità però l'impianto attuale forse non è fatto benissimo, c'è un partitore a 4 uscite e varie prese passanti sparse per la casa
Adesso sto per tagliere i rami secchi che non utilizzo (a parte cucina e studio che mi servono obbligatoriamente), cercando di ottimizzare il segnale sulla presa dove andrà montato il tv nuovo
Come mi consigliate di procedere?
1) un derivatore a 4 uscite nella cassettina e tre cavi distinti derivati? Un cavo andrebbe da solo verso la presa (terminale) in cucina, mentre gli altri due procederebbero affiancati sulla stessa canalina fino allo studio dove uno finirebbe in una terminale e l'altro proseguirebbe la corsa fino al salone su un'altra terminale
2) un derivatore a 2 uscite nella cassettina cosi' da avere due cavi distinti derivati? Uno come prima che finisce in cucina e l'altro stavolta che arriva su una presa passante nello studio e prosegue poi fino ad una terminale nel salone.
3) altro? partitori? quando si usano? che ancora non mi è molto chiaro a che servono XD
scusate se ho detto delle bestemmie ma sono a livello molto fai da te
Terrei anche presente che vorrei fare il tutto in previsione di una prossima installazione di parabola, magari con LNB a doppia uscita, cosi' una la userei io al pian terreno e l'altra si potrebbe usare al primo piano (le canaline di discesa son differenti anche se adiacenti)
Però mi sa che adottando per i cavi antenna la soluzione 1 con già due cavi sulla stessa canalina, nel tratto tra cassettina e studio, mi troverei un pò in difficoltà, ops...
Alla luce delle canaline disponibili, volendo montare il decoder solo nel salone come conviene passarlo sto cavo? tutto intero fin dal tetto?

Grazie
Ultima modifica: