Sto usando Windows Vista ( e Internet explorer 7 )

roddy

Digital-Forum Silver Master
Registrato
14 Febbraio 2002
Messaggi
3.119
Località
Roma caput mundi!
Ho scaricato la beta 2 del nuovo sistema operativo della Microsoft e l'ho installato ( in questo momento lo sto usando per scrivere questo post...).
La prima impressione, inutile negarlo, è che le differenze ci siano, eccome... Il Pc è nettamente migliorato, come stabilità e velocità ( soprattutto del collegamento a Internet ). Ma i miglioramenti più evidenti sono nella grafica: le immagini vengono visualizzate in un modo impressionante: sembrano in rilievo.
Il sistema occupa un sacco di spazio ( oltre 6 giga ) e richiede un pc particolarmente potente. L'impressione, poi, è che faccia tutto lui senza darti molte possibilità di controllo...
Sto provando anche la nuova versione di pcCillin ( la 14 ) appositamente studiata per Vista, ma finora ho avuto problemi di incompatibilità col firewall integrato in Windows ( ma forse ho sbagliato io qualche cosa... ). Quando c'è un problema, però, è lo stesso pc che ti fa la diagnosi e ti aiuta a trovare la soluzione. Comodo, anche se la sensazione di un Grande Fratello omnipresente è palpabile...
Vi farò sapere altre impressioni,
P.S. Se qualcuno sta facendo la mia stessa prova, mi piacerebbe scambiare le impressioni.
 
Allora per prima cosa per sfruttare pienamente windows vista il pc deve avere un 1GB di Ram,oltre all'hw compatibile al 100%

Vista utilizzera le directx 10(ma metterà a disposizione pure le 9),al momento nessuna scheda video ha il supporto alle directx 10


Il pc-cillin 14 non è stato progettatoi appositamente per vista,visto che è uscito nel novembre 2005.

Per installare il pc-cillin il firewall di windows va tenuto disattivato,altrimenti fa i capricci :D


Poi ricordo che che quella che hai scaricato è una versione beta,la versione finale avrà diversi ulteriori cambiamenti
 
ERCOLINO ha scritto:
Allora per prima cosa per sfruttare pienamente windows vista il pc deve avere un 1GB di Ram,oltre all'hw compatibile al 100%

Vista utilizzera le directx 10(ma metterà a disposizione pure le 9),al momento nessuna scheda video ha il supporto alle directx 10


Il pc-cillin 14 non è stato progettatoi appositamente per vista,visto che è uscito nel novembre 2005.

Per installare il pc-cillin il firewall di windows va tenuto disattivato,altrimenti fa i capricci :D


Poi ricordo che che quella che hai scaricato è una versione beta,la versione finale avrà diversi ulteriori cambiamenti
Sono riuscito a far convivere pccillin e il firewall di Windows... :icon_wink: Lo so che la mia versione è una beta. devo però dirti che finora non ho riscontrato alcun problema: il pc va benissimo, la connessione internet è velocissima e la stabilità è assoluta. Devo dire che, come già scritto, l'unica cosa che mi colpisce è il fatto che talora mi sembra che il pc faccia tutto da solo senza che io riesca e rendermi perfettamente conto di cosa stia facendo... :eusa_think:
 
roddy ha scritto:
Ho scaricato la beta 2 del nuovo sistema operativo della Microsoft e l'ho installato ( in questo momento lo sto usando per scrivere questo post...).
La prima impressione, inutile negarlo, è che le differenze ci siano, eccome... Il Pc è nettamente migliorato, come stabilità e velocità ( soprattutto del collegamento a Internet ). Ma i miglioramenti più evidenti sono nella grafica: le immagini vengono visualizzate in un modo impressionante: sembrano in rilievo.
Il sistema occupa un sacco di spazio ( oltre 6 giga ) e richiede un pc particolarmente potente. L'impressione, poi, è che faccia tutto lui senza darti molte possibilità di controllo...(brividoooooooooooo)
Sto provando anche la nuova versione di pcCillin ( la 14 ) appositamente studiata per Vista, ma finora ho avuto problemi di incompatibilità col firewall integrato in Windows ( ma forse ho sbagliato io qualche cosa... ). Quando c'è un problema, però, è lo stesso pc che ti fa la diagnosi e ti aiuta a trovare la soluzione. Comodo, anche se la sensazione di un Grande Fratello omnipresente è palpabile...
Vi farò sapere altre impressioni,
P.S. Se qualcuno sta facendo la mia stessa prova, mi piacerebbe scambiare le impressioni.
:D :D :D
 
Ovviamente ho installato Vista su un Hard disk a parte, disconnettendo gli altri miei hard disk ( sono montati su cassetti estraibili e posso farlo facilmente... :icon_wink: ).
Ho letto sulla rete degli articoli sul nuovo sistema operativo e sul famoso Palladium che, francamente, mi sembrano un pò troppo allarmistici... Non so, non credo che Microsoft possa ( e neanche voglia, tutto sommato... ) sbirciare nei pc di tutti i suoi clienti, presenti e futuri, alla caccia di eventuali "magagne"... :eusa_think:
Che ne pensi tu, Ercolino?...
 
Se posso dire la mia, il punto dove hai scritto " L'impressione, poi, è che faccia tutto lui senza darti molte possibilità di controllo..." non è che mi piaccia molto...:D
 
roddy ha scritto:
Ovviamente ho installato Vista su un Hard disk a parte, disconnettendo gli altri miei hard disk ( sono montati su cassetti estraibili e posso farlo facilmente... :icon_wink: ).
Ho letto sulla rete degli articoli sul nuovo sistema operativo e sul famoso Palladium che, francamente, mi sembrano un pò troppo allarmistici... Non so, non credo che Microsoft possa ( e neanche voglia, tutto sommato... ) sbirciare nei pc di tutti i suoi clienti, presenti e futuri, alla caccia di eventuali "magagne"... :eusa_think:
Che ne pensi tu, Ercolino?...
infatti non potra'.... lo fara' la NSA :eusa_wall: l'anno scorso billy e' stato invitato a una cena dei servizi...secondo te cosa volevano??????? :5eek:

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1526853&r=PI
 
Ultima modifica:
Ulteriori informazioni: se si blocca per un qualunque motivo ( non mi leggeva un cd, peraltro contenente i driver della mia stampante...) non c'è verso di farlo ripartire senza fare il reboot...
Mah, per adesso un bel giocattolino ( la visualizzazione delle foto nel media center è sensazionale... ), ma, giustamente, è pur sempre una beta...
Per quanto riguarda le impressioni sul computer che fa tutto da solo: ripeto, la sensazione potrebbe anche essere piacevole a patto di essere sicuri sulla politica della privacy della Microsoft... Non vorrei che il s.o. fosse un gigantesco spyware... Ma forse mi sto facendo influenzare anche io dai discorsi letti in rete... :icon_rolleyes:
 
Io invece sto usando Windows Live Messanger beta al posto di MSN Messenger.
Forse devo ancora abituarmi, ma non lo trovo granché...
 
roddy ha scritto:
l'unica cosa che mi colpisce è il fatto che talora mi sembra che il pc faccia tutto da solo senza che io riesca e rendermi perfettamente conto di cosa stia facendo... :eusa_think:
Allora è lui che sta facendo questi post a nome tuo :icon_wink: :lol: :lol: :lol:
 
Ho scaricato Vista e ora devo masterizzarlo su DVD. Non ho problemi né di spazio né di memorie. Però, esito un po'.

Qualche domanda a chi lo ha installato:

1. - Può funzionare come secondo sistema operativo, lasciando funzionante XP?

2. - Ma - in questo caso - occorre reinstallare lì sopra tutte le periferiche e le applicazioni utilizzate (povero me...)? E le periferiche e le applicazioni che non godono di software certificato?

3. - Il Vista beta 2 assomiglia al pc capable o al premium ready?

4. - Si può installarlo come aggiornamento, mantenendo le configurazioni, con la ovvia possibilità di tornare all'antico?

Grazie a tutti quelli che mi chiariranno le idee!

smilies15.gif
smilies15.gif
 
Indietro
Alto Basso