Il worm "Storm", conosciuto anche come Storm Trojan, "Dorf" o "Peacomm", che il mese scorso ha colpito su vasta scala diffondendosi via spam in tutto il mondo, con svariante ondate di attacchi e varianti, sembra aver "attaccato" un nuovo fronte, sfruttando nuove capacità di propagazione via instant messaging.
Secondo quanto riporta eWeek, sono state isolate alcune nuove varianti di questo codice malware che sfruttano programmi come AOL Instant Messenger, Google Talk e Yahoo Messenger, per diffondersi tra i computer. Il worm rileva le sessioni di chat ed invia un messaggio IM con un link ad un sito web che ospita il codice nocivo. Se l'utente clicca sul link untore subisce l'infezione. Il worm si presenta con un messaggio apparentemente innocuo, tipo "Is it about you?" + link.
Dettagli
Secondo quanto riporta eWeek, sono state isolate alcune nuove varianti di questo codice malware che sfruttano programmi come AOL Instant Messenger, Google Talk e Yahoo Messenger, per diffondersi tra i computer. Il worm rileva le sessioni di chat ed invia un messaggio IM con un link ad un sito web che ospita il codice nocivo. Se l'utente clicca sul link untore subisce l'infezione. Il worm si presenta con un messaggio apparentemente innocuo, tipo "Is it about you?" + link.
Dettagli