sweetmario78
Digital-Forum Senior Plus
- Registrato
- 1 Agosto 2003
- Messaggi
- 547
Ciao ragazzi, mi succede una cosa abbastanza strana...
Accendo dopo vari mesi il mio vecchio pc con windows 98 SE
Il S.O. non parte, il bios mi da un errore sull'unità floppy.
Ignoro e vado avanti, una volta partito windows noto che il lettore floppy è morto. Ok tanto non lo uso mai, decido di smontarlo.
Riavvio il pc, ovviamente nessun errore, windows parte regolarmente.
Apro risorse del computer... ed inizialmente l'unità "a" non c'è, il pc si blocca e dopo circa un minuto spunta.... unità floppy 5.25 a:
mi vede un floppy da 5 pollici e 1/4!
Ok, vado nel bios e disabilito il controller floppy.
Riparte windows e questa volta... disco rimovibile a:
Non mi fa fare nulla, ne formattare, ne eliminare, niente di niente...
Qualcuno sa come eliminare definitivamente l'unità a:??
Accendo dopo vari mesi il mio vecchio pc con windows 98 SE
Il S.O. non parte, il bios mi da un errore sull'unità floppy.
Ignoro e vado avanti, una volta partito windows noto che il lettore floppy è morto. Ok tanto non lo uso mai, decido di smontarlo.
Riavvio il pc, ovviamente nessun errore, windows parte regolarmente.
Apro risorse del computer... ed inizialmente l'unità "a" non c'è, il pc si blocca e dopo circa un minuto spunta.... unità floppy 5.25 a:
mi vede un floppy da 5 pollici e 1/4!
Ok, vado nel bios e disabilito il controller floppy.
Riparte windows e questa volta... disco rimovibile a:
Non mi fa fare nulla, ne formattare, ne eliminare, niente di niente...
Qualcuno sa come eliminare definitivamente l'unità a:??