Strana soluzione

jokelettrotecnica

Digital-Forum New User
Registrato
28 Marzo 2009
Messaggi
23
E possibile secondo Voi utilizzare 2 UHF BLU 420
catturare con due miscelatori ESV45 su una la sola banda 4 e su l'altra antenna la banda 5, usare poi un amplificatore con le tre bande
per simulare due antenne di 4 e 5 banda
Faccio presente che resterebbero uscite libere sui miscelatori vanno messe le resistenze?
Scusate le troppe domande ma ho un problema di ricezione a Milano e mi hanno già procurato il materiale cioe due blu 420 1 6G un amplificatore largabanda con un solo ingresso e la regolazione UHF VHF.
Grazie ancora per l'aiuto ciao.
 
prova a montare solo una blu verso valcava dorebbero entrare di coda o di sponda i segnali di rai oppure prova con un miscelatore IV e V maperderesti il mux la7 da valcava essendo la7 da valcava in IV banda prova e riprova solo con teoria non si arriva da nessuna parte.
 
jokelettrotecnica ha scritto:
E possibile secondo Voi utilizzare 2 UHF BLU 420
catturare con due miscelatori ESV45 su una la sola banda 4 e su l'altra antenna la banda 5, usare poi un amplificatore con le tre bande
per simulare due antenne di 4 e 5 banda
L'utilizzo di un amplificatore per tutte le bande successivo ad un micelatore è assolutamente fattibile, però devi tenere presente che se si usasse un amplificatore con i tre ingressi separati (cioè III, IV e V banda), avresti una minore introduzione di rumore e/o di declassamenti dovuti alla parziale distribuzione di segnale effettuata a monte.

jokelettrotecnica ha scritto:
Faccio presente che resterebbero uscite libere sui miscelatori vanno messe le resistenze?
Tutto sommato vedo la cosa abbastanza ininfluente. Ma quali ingressi resterebbero liberi, scusa?
La 6G (sarebbe meglio una 6E512, ma insomma...) la colleghi all'ingresso VHF, e delle due BLU420 una la colleghi all'ingresso di IV banda e la'ltra di V banda... Hai detto di avere un ESV45, no? Quindi...?

jokelettrotecnica ha scritto:
Scusate le troppe domande ma ho un problema di ricezione a Milano e mi hanno già procurato il materiale cioe due blu 420 1 6G un amplificatore largabanda con un solo ingresso e la regolazione UHF VHF.
Grazie ancora per l'aiuto ciao.
Nessun problema per le domande, a che servirebbero i Forum? ;)
...Però vorrei proprio sapere chi è quell'idiota che ti ha presentato questa soluzione. Cioè tu dici "ho un problema di ricezione" e quello ti da un amplificatore da inserire a valle di una miscelazione?!?... :eusa_wall:
...Piuttosto, il CAVO, componente FONDAMENTALE troppo spesso trascurato, in che condizione si trova? E' annerito/irrigidito/screpolato per caso?

Ad ogni modo, dovrai orientare la 6G e la BLU usata per la IV banda verso Milano Corso Sempione (dove c'è la sede RAI), mentre l'altra BLU la devi orientare verso Valcava (a cavallo tra le prov. di BG e di LC).
Molto probabilmente non riuscirai a ricevere il Mux digitale di La7 / Dahlia sul ch. 25 (canale di IV banda trasmesso da Valcava, scelta "suicida" fatta a suo tempo da La7), ma tra non molto tempo, quanto anche la Lombardia passerà integralmente al digitale terrestre, grazie alla tecnologia SFN per l'isofrequenza regionale e alla totale ridistribuzione/riassegnazione dlele frequenze, senz'altro risuscirai comunque a ricevere anche questo canale. ;)


antenna0078 ha scritto:
prova a montare solo una blu verso valcava dorebbero entrare di coda o di sponda i segnali di rai oppure prova con un miscelatore IV e V maperderesti il mux la7 da valcava essendo la7 da valcava in IV banda prova e riprova solo con teoria non si arriva da nessuna parte.
Di coda e di sponda, eh? :doubt: (e poi la VHF?)
Hai una vaga idea del risultato che otterrebbe chi ha già di suo problemi di segnale, malgrado la zona con segnali fortissimi, seguendo un consiglio del genere?
Solo con la teoria non si arriverà da nessuna parte, ma SENZA la teoria non c'è proprio la partenza... :badgrin:
 
nel basso varesotto c'è lo stesso problema di Milano, quello di La7 Dalhia; qui viene risolto con l'aggiunta di un'ulteriore antenna di b.IV su Valcava filtrata sul ch 25 e miscelata con la b.IV di Rai2-Rai3; questo sistema esclude l'ipotesi di usare un banalissimo amplificatore a ingresso unico, necessita invece di un amplificatore multingressi come Dio comanda!
 
AG-brasc ha scritto:
L'utilizzo di un amplificatore per tutte le bande successivo ad un micelatore è assolutamente fattibile, però devi tenere presente che se si usasse un amplificatore con i tre ingressi separati (cioè III, IV e V banda), avresti una minore introduzione di rumore e/o di declassamenti dovuti alla parziale distribuzione di segnale effettuata a monte.

Tutto sommato vedo la cosa abbastanza ininfluente. Ma quali ingressi resterebbero liberi, scusa?
La 6G (sarebbe meglio una 6E512, ma insomma...) la colleghi all'ingresso VHF, e delle due BLU420 una la colleghi all'ingresso di IV banda e la'ltra di V banda... Hai detto di avere un ESV45, no? Quindi...?

Nessun problema per le domande, a che servirebbero i Forum? ;)
...Però vorrei proprio sapere chi è quell'idiota che ti ha presentato questa soluzione. Cioè tu dici "ho un problema di ricezione" e quello ti da un amplificatore da inserire a valle di una miscelazione?!?... :eusa_wall:
...Piuttosto, il CAVO, componente FONDAMENTALE troppo spesso trascurato, in che condizione si trova? E' annerito/irrigidito/screpolato per caso?

Ad ogni modo, dovrai orientare la 6G e la BLU usata per la IV banda verso Milano Corso Sempione (dove c'è la sede RAI), mentre l'altra BLU la devi orientare verso Valcava (a cavallo tra le prov. di BG e di LC).
Molto probabilmente non riuscirai a ricevere il Mux digitale di La7 / Dahlia sul ch. 25 (canale di IV banda trasmesso da Valcava, scelta "suicida" fatta a suo tempo da La7), ma tra non molto tempo, quanto anche la Lombardia passerà integralmente al digitale terrestre, grazie alla tecnologia SFN per l'isofrequenza regionale e alla totale ridistribuzione/riassegnazione dlele frequenze, senz'altro risuscirai comunque a ricevere anche questo canale. ;)


Di coda e di sponda, eh? :doubt: (e poi la VHF?)
Hai una vaga idea del risultato che otterrebbe chi ha già di suo problemi di segnale, malgrado la zona con segnali fortissimi, seguendo un consiglio del genere?
Solo con la teoria non si arriverà da nessuna parte, ma SENZA la teoria non c'è proprio la partenza... :badgrin:

Il fatto è cominciato così io abito a Loreggia Provincia di Padova dove i problemi di antenna se li vuoi te li devi creare nel senso che i segnali si ricevono dal Venda quindi nessun problema.
Una ditta di elettricisti della mia zona è a Milano per la ristrutturazione di un alloggio in piazzale Giovanni delle bande nere e ha acquistato il materiale
per l'impianto antenna 1 parabola, 1 blu 420 un centralino a larga banda, e una 6 G.
Quindi mi contattano visto che per loro di solito punto le satellitari, e mi ritrovo con questo problema.
Ora dopo il consiglio di usare una IV banda, una V banda e una VHF,
e un amplificatore con tre ingressi, dovrei fare buttare tutto o cercare dei ripieghi.
quindi la soluzione potrebbe essere aggiungere una UHF mettere due miscelatori con ingresso per UHF e uscite IV e V banda per ottenere dalle antenne le due bande separate permettendomi di orientarle in maniera diversa. il miscelatore lo vorrei usare per demiscelare
Se sparo cavolate scusatemi
grazie a tutti.
 
Ultima modifica:
jokelettrotecnica ha scritto:
Il fatto è cominciato così io abito a Loreggia Provincia di Padova dove i problemi di antenna se li vuoi te li devi creare nel senso che i segnali si ricevono dal Venda quindi nessun problema.
Una ditta di elettricisti della mia zona è a Milano per la ristrutturazione di un alloggio in piazzale Giovanni delle bande nere e ha acquistato il materiale
per l'impianto antenna 1 parabola, 1 blu 420 un centralino a larga banda, e una 6 G.
Quindi mi contattano visto che per loro di solito punto le satellitari, e mi ritrovo con questo problema.
Ora dopo il consiglio di usare una IV banda, una V banda e una VHF,
e un amplificatore con tre ingressi, dovrei fare buttare tutto o cercare dei ripieghi.
quindi la soluzione potrebbe essere aggiungere una UHF mettere due miscelatori con ingresso per UHF e uscite IV e V banda per ottenere dalle antenne le due bande separate permettendomi di orientarle in maniera diversa. il miscelatore lo vorrei usare per demiscelare
Se sparo cavolate scusatemi
grazie a tutti.

Altolà: non devi buttare nulla...

La 6G va benissimo, la BLU420 anche. Devi procurartene un'altra, tutto qui.

Il centralino che ti hanno procurato, quanti ingressi ha nello specifico? Dubito che abbia solamente due ingressi, uno UHF ed uno VHF... Se così fosse, procurati un miscelatore a due ingressi REGOLABILI, uno con taglio 21/35 e l' altro con taglio 38/69. Gli ingressi li colleghi alle due antenne e l' uscita all' ingresso UHF dell'ampli.
 
AG brasc dico che la teoria spesso non serve perchè sempione potrebbe essere esattamente di coda rispetto valcava nel caso quindi non serve mettere la IV su sempione la V su valcava forse primo mi ero spiegato male inoltre essendo sempione fortissimo personalmente ho montato delle antenne anche in direzioni diverse e la rai andava benissimo l'importante e che l'antenna non sia in mezzo a palazzi e muri che creano riflessioni distorsioni etc etc,qua la teoria casca come ti sto spiegando.
 
antenna0078 ha scritto:
AG brasc dico che la teoria spesso non serve perchè sempione potrebbe essere esattamente di coda rispetto valcava nel caso quindi non serve mettere la IV su sempione la V su valcava forse primo mi ero spiegato male inoltre essendo sempione fortissimo personalmente ho montato delle antenne anche in direzioni diverse e la rai andava benissimo l'importante e che l'antenna non sia in mezzo a palazzi e muri che creano riflessioni distorsioni etc etc,qua la teoria casca come ti sto spiegando.
a proposito di teoria...le distorsioni non esistono...a meno di farsele alle caviglie camminando sui tetti... :D
 
AlexRamones ha scritto:
Altolà: non devi buttare nulla...

La 6G va benissimo, la BLU420 anche. Devi procurartene un'altra, tutto qui.

Il centralino che ti hanno procurato, quanti ingressi ha nello specifico? Dubito che abbia solamente due ingressi, uno UHF ed uno VHF... Se così fosse, procurati un miscelatore a due ingressi REGOLABILI, uno con taglio 21/35 e l' altro con taglio 38/69. Gli ingressi li colleghi alle due antenne e l' uscita all' ingresso UHF dell'ampli.

Ti ringrazio, e ringrazio veramente tutti per la disponibilità.
Il centralino ha solo un ingresso ma due regolazioni di guadagno, 1 VHF,1 UHF
Comunque Mercoledì vado a Milano e cercherò di mettere in pratica ogni vostro suggerimento, sono sicuro che con il Vostro aiuto riuscirò nell'itento.
Non vedo l'ora di potere dare anch'io qualche buon consiglio così potrò ricambiare la disponibilità, Buona Pasqua a tutti.
 
Indietro
Alto Basso