Strane incomprensibili antenne

Borlengo90

Digital-Forum Master
Registrato
25 Aprile 2014
Messaggi
633
Località
Da qualche parte sull'appennino modenese
Apro un thread dove postare le foto di antenne puntate in modo inusuale o immorivatamente complesse.

af86aa6d70197969342c0d00aa769e64.jpg


Modena BIII + uhf su Venda, 2 uhf su Barbiano w una UHF Su Serramazzoni

Non capisco la necessità di 2 antenne su Bologna

Mandato dal mio S4 Mini
 
puo darsi che sia un impianto canalizzato, allora per non perdere troppo segnale sugli ingressi degli ampli di canale se sono tanti, si preferisce separarli in due gruppi.
 
Grazie della risposta ma continuo a non capire le uhf sia sul Venda che su Barbiano: in tutto sembrano esserci 3 uhf puntate su impianti 'rai' non sarebbe stato meglio puntare sulla direzione 'più forte' e basta (o solo Venda o solo Barbiano e non un mix), magari con 2 antenne?

Mandato dal mio S4 Mini
 
magari prende qualche tv locale o estera in piu...non conosco la zona ma se ha fatto un impianto simile avra i suoi motivi, a meno che alcune antenne ancora presenti sul palo siano semplicemente abbandonate.
 
Possibile che tutti i canali non siano visibili da tutte e due le direzioni, in questo caso si mette una antenna dedicata e filtro di canale attivo tarato sul canale che si vuole prendere ed eventuale trappola dall´altra direzione se necessaria , ma a volte funziona anche senza trappola e se non servono meglio non metterle per via che ti mangiano il canale adiacente, dipende tutto da come arrivano i segnali che bisogna misurare prima
 
secondo me l'antenna di Barbiano bassa per RAI è stata aggiunta dopo lo switch off ed ora prendono da lì i RAI che prima ricevevano dal venda.
Ha preferito mettere una antenna piu performante della yagi piu in alto... non possiamo sapere se avesse reali motivi !!
Comunque NON è sbagliato posizionare in anticipo antenne su siti potenzialmente utili per non dover poi tirare giu il palo in occasione di upgrade successivi.
Se dovessimo pubblicare tutte le foto di impianti assurdi finiremmo lo spazio sul server :D
 
No, a Modena vedo sempre l'antenna per (ex) Rai3 ER su Bologna (ma c'era anche sempre rai uno del veneto) spesso si avevano i due Rai3 in casa.
Magari l'hanno solo sostituita.

Andando a casa di amici ogni tanto capitava 'hei ma tu non vedi il nostro tre'. Mia nonna si era lamentata con lo switch off perchè prima aveva il 3 Er e dopo (per un periodo) solo il 3 veneto

Mandato dal mio S4 Mini
 
No l'antenna e la stessa , ma i motivi che ci siano due antenne potrebbero essere diversi come ti hanno già risposto altri. A volte anche una nuova costruzione di casa in traiettoria cambia la ricezione e potrebbe essere che lantenna più bassa riceva meglio alcuni canali rispetto all'altra. Oppure c'è un canalizzato ,mi è capitato varie volte di mettere due antenne sullo stesso tx per non preamplificare o per cercare di ricevere un canale più debole e poi ci potrebbero essere altre ragioni , che di certo sarebbe anche inutile cercare di prenderci ad indovinare.
Per il discorso Rai Veneto il regionale ha lcn sul 101 che non è comodissimo , una risoluzione scarsina e non è interattivo, meglio riceverlo anche da Barbiano se possibile.
 
Apro un thread dove postare le foto di antenne puntate in modo inusuale o immorivatamente complesse.

af86aa6d70197969342c0d00aa769e64.jpg


Modena BIII + uhf su Venda, 2 uhf su Barbiano w una UHF Su Serramazzoni

Non capisco la necessità di 2 antenne su Bologna

Mandato dal mio S4 Mini


Non è detto che siano tutte collegate al mix. Nella mia zona si vedono molti pali con 4 antenne, 3 canalizzate per la Rai, una per le commerciali che trasmetteva da altra direzione. Era la tipica configurazione prima dello s.o. Poi anche la Rai si trasferì nella stessa postazione delle commerciali e quindi con un'unica antenna si riceve tutto. Ovviamente gli antennisti hanno lasciato sui pali le antenne inutilizzate scollegandone però dai centralini o sostituendoli con altri ad unico ingresso UHF.
 
personalmente non capisco quel modo di lavorare...cialtroneria? oppure (la banda terza ci sta) pensano che verranno buone in futuro, ma per cosa dato che fortunamente dappertutto stanno finalmente capendo che trasmettere tutto da postazioni unificate collettive semplifica (e di molto) la vita agli antennisti, migliora la ricezione, e l'estetica delle abitazioni, oltre che portare un bel risparmio ai broadcaster, e non penso che si torni al passato...percio opto per la prima possibilita, infatti di impianti con antenne ormai marce (perfino di banda uno) a fare da posatoio per i piccioni se ne vedono a bizzeffe in giro.
 
personalmente non capisco quel modo di lavorare...cialtroneria? oppure (la banda terza ci sta) pensano che verranno buone in futuro, ma per cosa dato che fortunamente dappertutto stanno finalmente capendo che trasmettere tutto da postazioni unificate collettive semplifica (e di molto) la vita agli antennisti, migliora la ricezione, e l'estetica delle abitazioni, oltre che portare un bel risparmio ai broadcaster, e non penso che si torni al passato...percio opto per la prima possibilita, infatti di impianti con antenne ormai marce (perfino di banda uno) a fare da posatoio per i piccioni se ne vedono a bizzeffe in giro.

Già, quei residuati bellici andrebbero sostituiti. I pali ormai marci, i morsetti dei dipoli ridotti ad ossido puro... Ma, com’è noto, i mux principali con il DTT continuano a vedersi anche con il segnale al lumicino, a volte basta girare l’antenna con una spesa minima. Gli utenti tv, gran parte over-60, non scuciono volentieri 3-4 centoni per un nuovo impianto, così tirano avanti fino al buio completo….;)
 
Indietro
Alto Basso