...credi male, perchè ogni antenna ha una sua specificità, che la rende più o meno adatta alla situazione.
Inoltre, il guadagno di una antenna di tipo yagi (poco importa la forma degli elementi) è una funzione lineare, direttamente proporzionale alla lunghezza dell'antenna.
Ad ogni raddoppio della lunghezza il guadagno aumenta di 3dB, e se invece la lunghezza aumenta del 50%, il guadagno incremente di 1,5dB.
(puoi vederlo anche qui
http://www.fracarro.it/download/prodotti/tvsat/PDFcatalogo/21.pdf confrontando i dati della Sigma6 con quelli dell Sigma9)
Attenzione perchè 3dB di guadagno d'antenna non c'entrano nulla con il guadagno di amplificazione.
Se un amplificatore a basso rumore può essere indispensabile per compensare le perdite dei cavi, qualora il segnale dall'antenna sia basso, l'utilizzo di amplificazione andrà comunque a peggiorare la qualità del segnale, perchè su quel dato segnale, già troppo basso di suo, introdurrà un ulteriore piccolo rumore aggiuntivo.
Aumentare a monte dell'amplificatore di 3dB, significa invece migliorare radicalmente la situazione, perchè da margine di stabilità ai segnali al limite e rende ricevibili i segnali sotto la soglia.
Migliorando l'antenna, non solo aumenterà il segnale, ma si ridurrà il rumore, perchè il guadagno d'antenna è determinato da una maggiore direttività.
Se l'antenna diventa più direttiva, capterà infatti meno rumore (dalle direzioni diverse rispetto a quella di puntamento) con un beneficio che va ben oltre il semplice aumento di il segnale senza introdurre (ulteriore) rumore.
...detto questo, se non sei in vista ottica, sarà indispensabile anche provare a variare l'altezza dell'antenna sul palo (con pazienza, 15 cm per volta), in modo da trovare un eventuale posizione migliore.
dream500 ha scritto:
Monto una Sigma6HD, purtroppo credo che anche con un'altra antenna cambi poco.