Stranezza su segnale digitale terrestre

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Buongiorno. Alcuni giorni fa mi era successo di avere due tv accese sullo stesso canale, uno è un televisore con decoder digitale terrestre integrato, mentre l’altro è un televisore con decoder esterno. La cosa che ho notato è che lo stesso canale sulla stessa frequenza sul tv con decoder esterno il segnale arriva con qualche millisecondi di ritardo. La differenza è minima, ma comunque percepibile (sentendo l’audio dei due televisori vi è una sorta di eco). A cos’è dovuto tutto ciò?
Ho anche notato che lo stesso canale ricevuto via satellite giunge con un secondo di anticipo rispetto al digitale terrestre. So che questo ritardo dipende dalla compressione e dalla digitalizzazione del segnale, ma essendo il segnale satellitare anch’esso digitale (come quello terrestre) e per di più trasmesso al satellite, non comprendo come mai questo sia in anticipo rispetto al segnale terrestre.
 
Dipende dalla velocità di decodifica dell'hardware del decoder (sia esso esterno o integrato nel TV) nel restituirti le immagini e l'audio del canale sintonizzato.
E' una cosa normalissima e rilevabile anche tra apparecchi identici tra loro (anche perché in minima parte possono interventire pure altre piccole variabili).
 
non comprendo come mai questo sia in anticipo rispetto al segnale terrestre
72.000Km di distanza dal satellite(36.000 a salire e altrettanto per scendere) inseriscono un certo ritardo del segnale che è diverso di quello che viene distribuito attraverso i ponti terrestri.
I segnali per il digitale terrestre viaggiano più volte tra satelliti prima di arrivare a casa degli utenti per cui arrivano con un ritardo maggiore.
Non è un problema di compressione o altro ,è solo un fatto puramente fisico.
 
gescort ha scritto:
72.000Km di distanza dal satellite(36.000 a salire e altrettanto per scendere) inseriscono un certo ritardo del segnale che è diverso di quello che viene distribuito attraverso i ponti terrestri.
I segnali per il digitale terrestre viaggiano più volte tra satelliti prima di arrivare a casa degli utenti per cui arrivano con un ritardo maggiore.
Non è un problema di compressione o altro ,è solo un fatto puramente fisico.
Grazie
 
Indietro
Alto Basso