Stranezza USB

Emi10

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
11 Settembre 2018
Messaggi
456
Buon pomeriggio a tutti, oggi mi è successa una cosa un po' strana. Ho una chiavetta USB dei Minions brandizzata, tanto che il suo nome era "Minions". Ora, io ho la stampante momentaneamente fuori uso, ma mi sono trovato a dover stampare delle cose per firmarle, così sono andato al centro sotto casa. E fin qui tutto normale. Ma quando il tizio ha inserito la USB nel PC ho visto che il nome era diventato "Unità USB" e dentro era apparso un collegamento chiamato "Unità USB" e all'interno c'erano i file. Dopo che ho stampato, firmato e fatto scannerizzare i fogli, sono tornato a casa e ho inserito la chiavetta nel mio PC. Anche qui il nome era diventato "Unità USB" e appena l'ho inserita il mio antivirus (Norton) ha bloccato un attacco. Il nome è rimasto quello, quindi quando ho tolto i miei file, l'ho riformattata. Ora sembra tutto ok, ma il nome non è più "Minions", bensì è rimasto "Unità USB". Cosa può essere mai successo? Il mio pc è pulito (l'ho fatto scansionare ben bene da Norton) e non ci sono minacce. Ora a me del nome dell'unità frega poco, era per cercare di capire... Tra l'altro nessun problema coi file, che erano perfettamente raggiungibili.

P.S.: Non vorrei che mi abbia infettato, non so come, la USB, però non riesco a capire... Mi era capitato, anche tempo addietro, di stampare diverse volte (non moltissime) in questo negozio, non ho mai avuto alcun tipo di problema.
 
Ultima modifica:
È successo anche a me con tre diverse pennine inserite in un pc nuovo dell'ufficio.
Non credo si tratti di un malware, ma non ne sono sicuro.
Ho pensato anche a un bug di windows, perché sembra non sia stato in grado di riconoscere la struttura delle directory della pennina e per questo l'ha cambiata.
A qualcun altro è successa una cosa simile?

Aggiungo che in una di queste pennine il collegamento apparso puntava alla cartella documenti del pc, quindi non si riusciva ad accedere ai file se non da shell alternative.
 
Penso che la chiavetta è stata infettata. A me una volta capitó che una chiavetta usb era stata infettata dalla cartolibreria, essendo che dovevo stampare dei documenti. Improvvisamente i miei file erano scomparsi al suo interno si crearono dei strani collegamenti. Ricordo che poi riuscì fortunatamente a recuperare tutti i file .
Da lì in poi su tutti i pc ho rimosso l'avvio automatico all'inserimento delle chiavette

Puoi vedere da questa guida come risolvere
https://www.wikihow.it/Eliminare-un-Virus-da-un-Dispositivo-Rimovibile
 
Basta che la formatti e ci inserisci il nome che vuoi tu ad un esempio Minions
 
È successo anche a me con tre diverse pennine inserite in un pc nuovo dell'ufficio.
Non credo si tratti di un malware, ma non ne sono sicuro.
Ho pensato anche a un bug di windows, perché sembra non sia stato in grado di riconoscere la struttura delle directory della pennina e per questo l'ha cambiata.
A qualcun altro è successa una cosa simile?

Aggiungo che in una di queste pennine il collegamento apparso puntava alla cartella documenti del pc, quindi non si riusciva ad accedere ai file se non da shell alternative.
Non penso sia un bug di Windows perché ho un'altra chiavetta e me la legge col nome giusto ("DC Comics", sì, sono pieno di chiavette simpatiche :D ). Io penso più alla chiavetta infettata dal pc della cartolibreria...

Penso che la chiavetta è stata infettata. A me una volta capitó che una chiavetta usb era stata infettata dalla cartolibreria, essendo che dovevo stampare dei documenti. Improvvisamente i miei file erano scomparsi al suo interno si crearono dei strani collegamenti. Ricordo che poi riuscì fortunatamente a recuperare tutti i file .
Da lì in poi su tutti i pc ho rimosso l'avvio automatico all'inserimento delle chiavette

Puoi vedere da questa guida come risolvere
https://www.wikihow.it/Eliminare-un-Virus-da-un-Dispositivo-Rimovibile
La cosa strana è che comunque, nonostante il nome cambiato e dentro il collegamento "Unità USB", cliccandoci avevo comunque accesso a tutti i miei file sulla USB, che non erano scomparsi. Comunque vabbè, poi l'ho fatta scansionare da Norton e l'ho formattata, quindi spero si sia risolto, anche se non la userò più probabilmente. Penso che sia un virus preso dal pc della cartolibreria perché appena l'ho inserita nel mio pc per prendere i file scansionati, mi ha subito detto "Bloccato attacco, livello di rischio alto". Però anche riformattandola mi è rimasto il nome diverso.
 
Indietro
Alto Basso